Odio l'estate

Acquista su Ibs.it   Dvd Odio l'estate   Blu-Ray Odio l'estate  
   
   
   
jetset sabato 9 agosto 2025
noioso ed inutile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non so voi, ma a me non ha fatto nemmeno sorridere. Il film è già stato spiegato, ma dopo mezz'ora già si ha voglia di guardare altro.

[+] lascia un commento a jetset »
d'accordo?
diegosos venerdì 20 giugno 2025
mie opinioni Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Odio l'estate, per quanto sia colui che ha rimantenuto stretta la carriera del trio, dopo quella vergogna del suo predecessore (fuga da reuma park), non ? all'altezza dei tre classici, ma ? stato importantissimo e dovremmo comunque fargli un'applauso.

[+] lascia un commento a diegosos »
d'accordo?
tristaaaannn mercoledì 4 gennaio 2023
scarso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Purtroppo ancora non ci siamo. Gli sketch sono sempre i soliti, solo riverniciati lievemente, ma non basta. Tanto erano eccezionali nei primi 2/3 film, tanto sono stantii prevedibili e tristi ora. Tutti vogliamo bene al trio, su questo non ci piove. Ma il film è inguardabile, a metà ho dovute spegnere.

[+] lascia un commento a tristaaaannn »
d'accordo?
mondolucio sabato 30 luglio 2022
sono tornati! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Massimo Vernier, non lasciarci più orfani , perché questi tre pazzerelli necessitano di qualche bonario scappellotto ogni tanto.
Tenero, piacevole, riuscito, in assoluto il miglior prodotto assieme a Tre uomini e una gamba e Chiedimi se sono felice.
Anche qui la colonna sonora si dimostra determinante e Brunori Sas, così come lo fu all'epoca per Samuele Bersani, è la spolverata di zucchero a velo che completa questa gustosa torta.
Grazie ragazzi, ne avevamo bisogno!!!

[+] lascia un commento a mondolucio »
d'accordo?
dandy mercoledì 20 luglio 2022
gradevole ma non il massimo. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il trio torna a lavorare sotto la direzione di Venier(che co-sceneggia insieme ad essi)e prende spunto dai primi 3 film che ne hanno contribuito il successo(con tanto di partita ripresa da "Tre uomini e una gamba")e cercano di tornare a quelle atmosfere.Se la bravura del trio è indubbia(e anche il resto del cast ha la giusta simpatia),la storia vira più verso la malinconia che sulla comicità.Il che è solo in parte un bene visto che l'assenza di un umorismo costante evidenzia le lungaggini(la ricerca del cane o il concerto)e gli stereotipi abbondano,sia nei personaggi che nelle soluzioni finali.Simpatico e non spiacevole nel suo ottimismo,e azzeccato nell'idea generale. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
enzo70 domenica 10 gennaio 2021
un film semplice, ma non banale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Massimo Venier tira fuori il meglio dal trio Aldo, Giovanni e Giacomo e il risultato è un film semplice ma veramente gradevole da vedere. La storia è elementare, tre famiglie diverse, per cultura, per estrazione sociale e per stile di vita prendono una casa al mare; ma il problema è che per tutte e tre la casa è la stessa. Inizia quindi un carino gioco di contrapposizioni tra estranei che man mano diventano amici, complici, fino a condividere un grande dolore. Il trio funziona bene quando oltre alle consuete caratterizzazioni riesce a dare il senso della semplicità dell’italiano medio declinato nelle sue diverse sfaccettature che i tre bravi attori riescono a rendere molto bene. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
nico_lrn lunedì 4 gennaio 2021
chi ama garpez non può perderselo. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Aldo Giovanni e Giacomo non si presentano in trasferta, ma rimangono nell' "Erba di casa mia" che, contro il detto nazionale popolare, è migliore di quella di qualunque vicino possano avere. Potrà sembrare un già visto, potrà non portare niente di nuovo alla commedia italiana, ma indubbiamente fa trascorrere cento minuti di piacere. Riescono bene a dimenarsi nel campo dell'amicizia (vecchia e nuova), nelle imprese sportive su sabbia (vecchie e nuove) e nell'ironia che colpisce i nostri usi e costumi... perché allora cambiare?
Dichiaro di essere un loro fan della prima ora, e tutti coloro i quali lo sono o loo sono stati, li invito a odiare l'estate.

[+] lascia un commento a nico_lrn »
d'accordo?
ginopeloso lunedì 6 luglio 2020
da vedere in tv, ma anche no Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Il trio cerca di tornare alle origini, partendo dal regista. In qualche modo ci riesce, riciclando talvolta anche battute e gag. Ci sono diverse cose che però non convincono in questo film:
- è imbastito di parolacce all'inverosimile, risulta inguardabile in un contesto familiare. Le parolacce non hanno nessuno scopo ai fini del film ma sono buttate a caso, di continuo e da parte di chiunque
- la trama spesso sembra procedere a caso
- i personaggi risultano eccessivamente stereotipati: la moglie insoddisfatta, la meridionale cicciottella casinara, l'adolescente allupato, il ricco incapace di gestire i rapporti familiari, ecc...

Un film del genere non andrebbe proiettato al cinema. [+]

[+] molto bello e significativo, (di patry58)
[+] lascia un commento a ginopeloso »
d'accordo?
lucky italian movies giovedì 28 maggio 2020
la nostalgia di tre ragazzi over 60 Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Totale novità per il trio, che per la prima volta lascia la commedia tutta ridere e spensieratezza per buttarsi, con ottimi risultati, su un'opera riflessiva, intimista, con tutta la nostalgia di chi nella vita ne ha viste tante. Ci si diverte, ma si riflette anche, sulla vita, l'amicizia e i rapporti familiari e il finale, seppur triste, si sposa bene con il pensiero di fondo del film. Carina l'idea di far rivivere tante scene storiche dei loro grandi successi cinematografici.
Speriamo però che questo auto-omaggio non rappresenti un addio al cinema e che il trio possa riproporre qualche altro film continuando il nuovo filone intrapreso

[+] lascia un commento a lucky italian movies »
d'accordo?
onufrio domenica 24 maggio 2020
tre uomini e l'estate Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Spontaneità e naturalezza in una commedia dalla sceneggiatura che mette a proprio agio sin da subito il trio comico. Una storia semplice raccontata con leggerezza ed ironia pacata, ricca di scene omaggio  viste nei numerosi precedenti film di Aldo, Giovanni e Giacomo, in una sorta di amarcord, un cine-testamento dal ritratto spensierato e malinconico, un pò come l'estate, intensa.. ma breve.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Odio l'estate | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 30 gennaio 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità