|
|
fabiuz62
|
lunedì 3 febbraio 2020
|
abbiamo ritrovato aldo, giovanni e giacomo..!!!!
|
|
|
|
Finalmente..!!! Aldo, Giovanni e Giacomo ritrovano la loro vena migliore e confezionano, assieme a Massimo Venier, una bella commedia, non sgangherata, dove si ride, si riflette e si apprezzano le performances dei protagonisti.
Insomma, si esce dal cinema soddisfatti come chi ha ritrovato un vecchio amico...
|
|
|
[+] lascia un commento a fabiuz62 »
[ - ] lascia un commento a fabiuz62 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luci benni
|
domenica 2 febbraio 2020
|
andate a vederlo!
|
|
|
|
Un bel film davvero.
Per ridere e riflettere, sull'amicizia e sull'amore.
Andate a vederlo e sostenete il cinema.
|
|
|
[+] lascia un commento a luci benni »
[ - ] lascia un commento a luci benni »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alan ford
|
domenica 2 febbraio 2020
|
commedia piacevole e anche commovente
|
|
|
|
Commedia piacevole e un pò agrodolce come ha scritto qualcuno.
Non è fatta solo di gag comiche e anche le attrici/mogli sono brave e sono più di una spalla.
Certo, qualche intellettuale illuminato con la puzza sotto il naso avrà come al solito da ridire ma io non mi vergogno per niente di dire che ho passato due ore piacevoli.
|
|
|
[+] lascia un commento a alan ford »
[ - ] lascia un commento a alan ford »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nicola
|
domenica 2 febbraio 2020
|
il grande ritorno di aldo giovanni e giacomo.
|
|
|
|
Il grande ritorno di Aldo Giovanni e Giacomo non ha deluso. . Bravissimi. Un film divertente, fresco,gioioso, con tutto il sapore dell'estate e di quelle atmosfere leggere e sognanti che spesso si accompagnano alle vacanze estive. La sceneggiatura e' ben fatta. Le spiagge sono incantevoli. Il regista e' stato bravo a miscelare nelle giuste dosi i tre personaggi molto diversi nella caratterizzazione, inconciliabili sembrerebbe fra di loro e con le rispettive famiglie, eppure con lo scorrere del film si crea un filo sempre più forte fra i vari personaggi e si crea spazio per tante gustose risate, situazioni comiche nelle quali molti di noi si immedisimeranno. Ma non è solo un film comico, c'è anche la solidarietà e l'amore tenero e pulito che coinvolge in parte gli adulti ma soprattutto i giovanissimi di questa storia,figli delle coppie protagoniste.
[+]
Il grande ritorno di Aldo Giovanni e Giacomo non ha deluso. . Bravissimi. Un film divertente, fresco,gioioso, con tutto il sapore dell'estate e di quelle atmosfere leggere e sognanti che spesso si accompagnano alle vacanze estive. La sceneggiatura e' ben fatta. Le spiagge sono incantevoli. Il regista e' stato bravo a miscelare nelle giuste dosi i tre personaggi molto diversi nella caratterizzazione, inconciliabili sembrerebbe fra di loro e con le rispettive famiglie, eppure con lo scorrere del film si crea un filo sempre più forte fra i vari personaggi e si crea spazio per tante gustose risate, situazioni comiche nelle quali molti di noi si immedisimeranno. Ma non è solo un film comico, c'è anche la solidarietà e l'amore tenero e pulito che coinvolge in parte gli adulti ma soprattutto i giovanissimi di questa storia,figli delle coppie protagoniste. Un film che esalta l'umanità della gente comune che spesso vive chiusa a riccio, dimostrando che basta aprirsi agli altri per essere più felici. Le mogli dei tre protagonisti non sono affatto in secondo piano, reggendo bene la scena con divertenti caratterizzazioni. Giovanni e Giacomo sono veramente esilaranti nella loro incapacità a trovare il ruolo di bravo genitore, ma un gradino in più se lo ritaglia Aldo Baglio, personaggio poliedrico, eterno Peter Pan, capace di impazzire per il concerto di Massimo Ranieri, felice con un cuore bambino, che forse e' questo il segreto della felicità, una felicità da vivere e far vivere necessariamente a coloro che lo circondano, anche a costo di nascondere il terribile segreto di una grave malattia. Insomma tantissime risate a cuor leggero, ma anche motivi di riflessione sui problemi di coppia e sulla costante ricerca di felicita'.
[-]
[+] il trio ritrova la freschezza comica delle origini
(di antonio montefalcone)
[ - ] il trio ritrova la freschezza comica delle origini
|
|
|
[+] lascia un commento a nicola »
[ - ] lascia un commento a nicola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
evi
|
domenica 2 febbraio 2020
|
come è la tua famiglia?
|
|
|
|
Bel film molto divertente in cui ci immedesima.a quale delle tre famiglie assomigliano?
|
|
|
[+] lascia un commento a evi »
[ - ] lascia un commento a evi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
sabato 1 febbraio 2020
|
il migliore
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
joker91
|
sabato 1 febbraio 2020
|
sempre la solita roba
|
|
|
|
Sono stanco di queste commedie,sono stanco di questi film pensati per un popolo di celebrolesi,sono stanco di vedere gente che non sa recitare(tolto forse Giacomo Poretti)riscuotere successo e consenso nelle masse italiche. Dopo gli insuccessi degli ultimi film Aldo,Giovanni e Giacomo ritornano con Massimo Venier(che li ha diretti nei loro film di maggior successo)e cercano di tornare alla comicità delle origini,cercano di riagganciarsi a quei film che li hanno lanciati. Ne esce una pellicola piena delle solite gag(e non potevano mancare le scene in macchina...)e la gente a quanto sembra non si stufa di vederli. Ormai sono diventati troppo ripetitivi,è come se mi volessero rifilare una macchina degli anni 90 provando a convincermi che le linee sono ancora moderne.
[+]
Sono stanco di queste commedie,sono stanco di questi film pensati per un popolo di celebrolesi,sono stanco di vedere gente che non sa recitare(tolto forse Giacomo Poretti)riscuotere successo e consenso nelle masse italiche. Dopo gli insuccessi degli ultimi film Aldo,Giovanni e Giacomo ritornano con Massimo Venier(che li ha diretti nei loro film di maggior successo)e cercano di tornare alla comicità delle origini,cercano di riagganciarsi a quei film che li hanno lanciati. Ne esce una pellicola piena delle solite gag(e non potevano mancare le scene in macchina...)e la gente a quanto sembra non si stufa di vederli. Ormai sono diventati troppo ripetitivi,è come se mi volessero rifilare una macchina degli anni 90 provando a convincermi che le linee sono ancora moderne. Per me sono 3 comici che appartengono al passato e li rimangono... ormai è arrivato il momento di dare più spazio ad un cinema di genere più maturo che possa dire la sua anche all'estero,basta con queste commediole di bassa tacca.
[-]
[+] commento squallido e offensivo
(di alan ford)
[ - ] commento squallido e offensivo
[+] puzza sotto al naso
(di alan ford)
[ - ] puzza sotto al naso
[+] quanta ignoranza
(di giordano brunetti)
[ - ] quanta ignoranza
[+] mi spiace che ti sei offeso
(di joker91)
[ - ] mi spiace che ti sei offeso
|
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
venerdì 31 gennaio 2020
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
venerdì 31 gennaio 2020
|
delucidazioni
|
|
|
|
Ciao, a cosa ti riferisci quando parli di COLPO BASSO finale ... ???? ... potresti darmi una spiegazione più esauriente ... ???? ... Grazie.
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
frascop
|
giovedì 30 gennaio 2020
|
il trio dialoga di nuovo con venier
|
|
|
|
Aldo Giovanni e Giacomo tornano sui loro passi e si affidano (dopo averlo ingiustamente accantonato) al regista dei loro primi successi. Venier si autocita talvolta, ma confeziona un film che anni fa era un "genere", il film sulle vacanze estive (da Walter Chiari e Marisa Alassio al Virzì di "Ferie d'agosto"). In una riconoscibilissima Puglia tre coppie e tre figli in vacanza pian piano si conoscono e la diversità riesce a convivere. Si sorride, le attrici sono brave, e i tre dialogano come ai tempi belli, soprattutto in auto. Per le musiche il trio in un film si affidò a Samuele Bersani, in questo a Brunori sas, questa predilezione per i cantautori esordienti nel cinema non la capisco.
|
|
|
[+] lascia un commento a frascop »
[ - ] lascia un commento a frascop »
|
|
d'accordo? |
|
|
|