caterpina
|
sabato 25 maggio 2019
|
un capolavoro d'umiltà
|
|
|
|
Raramente vedo lavori così ben fatti, semplici e toccanti al tempo stesso. Il racconto di Guerrieri emoziona, disarma, fa riflettere. Viva sempre la bellezza e l'umiltà!
|
|
[+] lascia un commento a caterpina »
[ - ] lascia un commento a caterpina »
|
|
d'accordo? |
|
oddina pittatore
|
sabato 25 maggio 2019
|
una bella scoperta
|
|
|
|
Un emozionante documentario che mi ha fatto scoprire Guerrieri, un regista, sceneggiatore, uomo di profondissima cultura, che ha avuto un ruolo profondo nella storia del cinema e del teatro italiano. Il regista, la figlia e la moglie hanno fatto un lavoro bellissimo per far conoscere questa figura complessa e appassionante.
|
|
[+] lascia un commento a oddina pittatore »
[ - ] lascia un commento a oddina pittatore »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
sabato 25 maggio 2019
|
da vedere
|
|
|
|
Un'opera di grande sensibilità artistica e personale, di ricerca approfondita delle fonti e dei materiali, dalla quale traspaiono ammirazione e nostalgia per un uomo di cultura e capacità smisurate, colpevolmente accantonato dai primi accenni di quella degenerazione culturale e sociale che oggi purtroppo è dominante.
Grazie a Segatori ed a chi l'ha supportato in questa coraggiosa e necessaria impresa.
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
natshep
|
sabato 25 maggio 2019
|
cuore, anima e intelligencia
|
|
|
|
Non si trovano spesso semplicita e umilta fra intelletuali nel mondo di teatro e cinema ma Gerardo Guerrieri le aveva in abondanza. Fabio Segatori ha riuscito con il suo commovente documentario di far conoscere al grande publico un uomo eccezionale che ha lavorato tutta la sua vita per capire, conoscere, scoprire ed inspirare tutti quanti e anche se stesso.
|
|
[+] lascia un commento a natshep »
[ - ] lascia un commento a natshep »
|
|
d'accordo? |
|
helene
|
venerdì 24 maggio 2019
|
emouvant
|
|
|
|
Molto bello sono rimasta senza parole per l' emozione. Un documentario bellissimo. Far capire com'era una persona e per cosa lotasse con la stessa umiltà e la stessa emozione, nella costruzione del film, di cui era fatta questa persona stessa..rimanendo nella semplicità per essere giusti ci vuole un gran talento.
Che bel lavoro e che grande uomo. Complimenti a tutti ed all'autore.
|
|
[+] lascia un commento a helene »
[ - ] lascia un commento a helene »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
venerdì 24 maggio 2019
|
una riscoperta meravigliosa
|
|
|
|
Ho trovato incredibile riscoprire un personaggio così metaviglioso. È bello sapere che in Italia abbiamo avuto queste menti così aperte e curise. Insegnamento per tutti noi
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
maria dilillo
|
venerdì 24 maggio 2019
|
gerardo guerrieri: un lucano d'eccezione
|
|
|
|
Consiglio vivamente di guardare questo docufilm su Gerardo Guerrieri girato da Fabio Segatori. Oltre a sentire l'amore,la passione di questo regista, non vi potrete sottrarre alla curiosità di saperne di più su Guerrieri. Scoprirete le cose incredibili che ha fatto quest'uomo, poliedrico, curioso, coltissimo, innamorato del teatro come solo gli amanti del teatro possono capire. Scoprirete le sue co-regie, le sue sceneggiature, le sue traduzioni, i grandi artisti che ha portato in Italia con sua moglie Anne d'Arbeloff e il loro Teatro Club.
Mi sono sempre chiesta come mai Gerardo fosse così poco conosciuto, se non agli addetti ai lavori ( e neanche a tutti) e poi, finalmente il lavoro di sua figlia Selene e questo bellissimo documentario di Fabio lo stanno facendo conoscere al mondo.
[+]
Consiglio vivamente di guardare questo docufilm su Gerardo Guerrieri girato da Fabio Segatori. Oltre a sentire l'amore,la passione di questo regista, non vi potrete sottrarre alla curiosità di saperne di più su Guerrieri. Scoprirete le cose incredibili che ha fatto quest'uomo, poliedrico, curioso, coltissimo, innamorato del teatro come solo gli amanti del teatro possono capire. Scoprirete le sue co-regie, le sue sceneggiature, le sue traduzioni, i grandi artisti che ha portato in Italia con sua moglie Anne d'Arbeloff e il loro Teatro Club.
Mi sono sempre chiesta come mai Gerardo fosse così poco conosciuto, se non agli addetti ai lavori ( e neanche a tutti) e poi, finalmente il lavoro di sua figlia Selene e questo bellissimo documentario di Fabio lo stanno facendo conoscere al mondo. Grazie anche a Matera,città della cultura 2019, che gli ha reso omaggio dedicandogli il teatro cittadino.
Personalmente ho avuto la fortuna di conoscere Gerardo e di lavorare con lui e Anne al Premio Roma '71 e ne ho un ricordo struggente e nostalgico.
Quindi sì, guardatelo e "vedetelo" , vi si apriranno orizzonti nuovi .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maria dilillo »
[ - ] lascia un commento a maria dilillo »
|
|
d'accordo? |
|
laura
|
venerdì 24 maggio 2019
|
interessantissimo
|
|
|
|
Davvero da vedere per riscoprire una figura importantissima come quella di Guerrieri , così significativa nel panorama culturale italiano. Un piccolo gioiello.
|
|
[+] lascia un commento a laura »
[ - ] lascia un commento a laura »
|
|
d'accordo? |
|
germana
|
venerdì 24 maggio 2019
|
una bellissima testimonianza, un bellissimo film
|
|
|
|
Un film che racconta la vita privata e artistica di una pietra miliare del nostro 900, Gerardo Guerrieri, forse poco conosciuto dal grande pubblico, il film di Segatori rende giustizia e omaggia giustamente una figura fondamentale del nostro cinema e del nostro teatro. Da non perdere.
|
|
[+] lascia un commento a germana »
[ - ] lascia un commento a germana »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
venerdì 24 maggio 2019
|
il riconoscimento del valore di gerardo guerrieri
|
|
|
|
Docu-film realizzato con competenza e puntuale attenzione che denotano la qualità dell'opera e che fanno trasparire il lavoro minuzioso di Fabio Segatori.
L'autore ha saputo trasporre in una pellicola la vita privata e artistica di Gerardo Guerrieri nei minimi particolari attraverso le interviste ai familiari, attraverso le parole di chi lo ha conosciuto, di chi ha avuto l'onore di lavorarci, delineando un quadro interessante che potrebbe essere "spunto" per ulteriori studi.
Questo prodotto è sicuramente un grandissimo omaggio ad un artista poliedrico che ha contribuito a rendere importante il cinema ed il teatro italiano, con grande apertura verso la sperimentazione di nuovi stili e per la multiculturalità degli spettacoli di cui si è fatto portavoce insieme alla sua adorata moglie.
[+]
Docu-film realizzato con competenza e puntuale attenzione che denotano la qualità dell'opera e che fanno trasparire il lavoro minuzioso di Fabio Segatori.
L'autore ha saputo trasporre in una pellicola la vita privata e artistica di Gerardo Guerrieri nei minimi particolari attraverso le interviste ai familiari, attraverso le parole di chi lo ha conosciuto, di chi ha avuto l'onore di lavorarci, delineando un quadro interessante che potrebbe essere "spunto" per ulteriori studi.
Questo prodotto è sicuramente un grandissimo omaggio ad un artista poliedrico che ha contribuito a rendere importante il cinema ed il teatro italiano, con grande apertura verso la sperimentazione di nuovi stili e per la multiculturalità degli spettacoli di cui si è fatto portavoce insieme alla sua adorata moglie.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
|