Guerrieri

Un film di Fabio Segatori. Titolo originale Guerrieri. Documentario, durata 53 min. - Italia 2019. MYMONETRO Guerrieri * * * * - valutazione media: 4,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sel guer venerdì 24 maggio 2019
"il gerardo" del teatro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono belle e vere le parole di Antoine Vitez, riproposte da Fabio Segatori nel film "Guerrieri": il grande regista francese racconta che quando con amici voleva parlare di una persona che sapeva tutto su un argomento, aveva coniato l'espressione "le Gerardo", "il Gerardo" di quell'argomto o di quell'altro, perche Guerrieri aveva una tale passione per la conoscenza (e per la trasmissione della conoscenza) che non si fermava mai.  Di lui, Vitez diceva che era a sua volta "il Gerardo del teatro."
Ho esitato prima di scrivere queste righe, perché sono coinvolta personalmente, in quanto figlia di Gerardo Guerrieri, e intervistata nel film. [+]

[+] lascia un commento a sel guer »
d'accordo?
consuelo valenzuela venerdì 24 maggio 2019
un grande intellettuale e uomo di cinema. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bellissimo documentario che illustra la vita e l'opera di un artista poliedrico e ingiustamente dimenticato per troppo tempo. Regista, sceneggiatore, ha collaborato alla creazione di alcuni film che hanno fatto la storia del cinema; grazie al Teatro Club, da lui ideato, ha portato in Italia le più importanti compagnie teatrali europee, svecchiando il teatro italiano. Questo documentario andebbe fatto vedere anche agli studenti delle scuole di cinema.

[+] lascia un commento a consuelo valenzuela »
d'accordo?
corazza gabriella venerdì 24 maggio 2019
guerrieri grande persona, nessun personaggio Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Era difficile rendere la grandezza di Guerrieri rispettando il suo non voler apparire. Segatori ci è riuscito, trasmettendo la sua apparente leggerezza dietro cui si celava un enorme spessore, ha trovato una chiave di accesso per entrare in silenzio nel suo complesso universo  e raccontarlo, rispettando la sua modalità. 

[+] lascia un commento a corazza gabriella »
d'accordo?
marcella venerdì 24 maggio 2019
guerrieri intellettuale raffinato e schivo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto il film per caso:  la figura di Guerrieri ahimè mi era sconoscuta. Pensavo fosse una sorta di personaggio a latere dei grandi protagonisti del cinema e del teatro del nostro paese.  Cosi non è: questo docufilm fa giustizia di un intellettuale raffinato e schivo, ingiustamente caduto nel dimenticatoio.
So che verrà riprogrammato domenica 26 maggio alle ore 16:45 su Rai tre e lo rivedrò molto volentieri anche perchè è un film molto gradevole, privo di fatue ridondanze celebrative: in epoca di zapping mi ha tenuta incollata al piccolo schermo.
Ne consiglio assolutamente la visione. Un uomo di cultura che tanto ha dato al cinema e al teatro italiano. [+]

[+] lascia un commento a marcella »
d'accordo?
cristina venerdì 24 maggio 2019
un genio nell’ombra Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film documentario dovrebbero vederlo tutti. Un genio del teatro come Gerardo Guerrieri, non può più rimanere nell’ombra. La sua sensibilità, cultura straordinaria, intelligenza, spessore umano, eleganze, modestia... sono un esempio di vita non solo per chi è nel mondo del teatro.

[+] lascia un commento a cristina »
d'accordo?
rossella venerdì 24 maggio 2019
guerrieri: un artista colto e raffinato Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Il filmdocumentario è un omaggio doveroso al Guerrieri, uomo di grande cultura che ha contribuito notevolmente alla diffusione del teatro d’avanguardia in Italia e non solo. Consigliatissima  la visione del docufilm: Gerardo Guerrieri è rimasto troppo a lungo sconosciuto al grande pubblico; questo film rende giustizia ad un uomo e ad un artista dal talento straordinario a cui la storia del teatro e del cinema deve tantissimo.

[+] lascia un commento a rossella »
d'accordo?
mercoledì 22 maggio 2019
gerardo guerrieri, un lucano d'eccellenza Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Consiglio a tutti di vedere il docufilm di Segatori su Gerardo Guerrieri, nessuno potrà trattenere la curiosità di saperne di più su quest'uomo colto,poliedrico, apripista del teatro d'avanguardia in Italia Incredibile il lavoro che ha fatto, le regie, le sceneggiature, le traduzioni,gli artisti che, insieme a sua moglie Anne, ha portato in Italia. .Sempre mi sono chiesta come mai fosse conosciuto solo dagli addetti ai lavori ( e neanche tutti). Finalmente i libri di sua figlia Selene e questo film di Fabio lo stanno facendo conoscere al mondo .E Matera, città della cultura 2019, gli ha dedicato il suo teatro. Io sono grata alla vita per averlo conosciuto e aver lavorato con lui al Teatro Club. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Guerrieri | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Carmela Cosentino
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità