Dio è donna e si chiama Petrunya |
|||||||||||||
Un film di Teona Strugar Mitevska.
Con Zorica Nusheva, Labina Mitevska, Simeon Moni Damevski, Suad Begovski, Stefan Vujisic, Violeta Sapkovska, Petar Mircevski, Andrijana Kolevska, Nikola Kumev, Bajrush Mjaku
Titolo originale Gospod postoi, imeto i' e Petrunija.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Macedonia, Belgio, Slovenia, Croazia, Francia 2019.
- Teodora Film
uscita giovedì 12 dicembre 2019.
MYMONETRO
Dio è donna e si chiama Petrunya
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio D'Onofrio
Sentieri Selvaggi
Teona Strugar Mitevska con Dio è donna e si chiama Petrunya continua nel percorso di scoperta della Macedonia, paese da cui proviene e che ha scelto di raccontare. L'impatto con kermesse, ormai avvenuto nel lontano 2001, fu subito deflagrante, Veta, il suo cortometraggio infatti vinse il premio speciale della giuria. Nel 2008, torna alla Berlinale con I Am from Titov Veles, ambientato nella città di Veles, tre sorelle in lutto paterno, cercano di sfuggire all'ambiente soffocante della loro comunità. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|