The Happy Prince - L'Ultimo Ritratto di Oscar Wilde

   
   
   
carloalberto lunedì 16 aprile 2018
nostalgia dell'innocenza perduta Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

 

Bellissimo film scritto diretto e interpretato da Rupert Everett, narra degli ultimi anni di Oscar Wilde, debilitato nel fisico e ridotto in povertà dopo due anni di prigionia e lavori forzati scontati per aver commesso il reato di immoralità nella Londra  vittoriana e bacchettona di fine ottocento. Veristico nel rappresentare ambienti ed atmosfere di sordide taverne inglesi e osceni incontri di sesso con giovani prostituti, poetico e crudo insieme nella visione di una Napoli dai paesaggi incantati, dipinta con i colori della scuola di Posillipo, con la plebe immortale ed immorale, uscita da un racconto della Serao, che fa da contrappunto alla puritana e bigotta borghesia anglosassone. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
enzo70 sabato 14 aprile 2018
l'intenso dolore di un grande artista Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Gli ultimi anni di Oscar Wilde sono caratterizzati dal dramma della condonna per omosessualità che lo portò in prigione per due anni. L’uomo che torna libero è distrutto più che dall’esperienza carceraria, ma dal ricordo di una folla che lo derise durante un trasferimento da una prigione ad un’altra. L’uomo è debole, fragile, diviso tra il dolore per la perdita della moglie e l’amore per gli uomini e per gli eccessi. La sua responsabilità non fu essere omosessuale; ma avere come amante un giovane rampollo dell’aristoscrazia inglese, Lord Douglas, che torna a fargli percorrere il percorso auto distruttivo. Ma sullo sfondo Rupert Everett riesce con intelligenza ed eleganza a porre in primo piano l’arte dell’autore irlandese che trasuda nella favola della rondine che racconta a due bambini che sembrano emergere da un racconto di Dickens. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
casomai21 sabato 14 aprile 2018
incaute rivelazioni di un'umanità ferita Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Rupert Everett dirige ed  impersona in maniera magistrale l'ultimo e doloroso periodo di Oscar Wilde, fino al commiato finale confortato dagli amici più stretti, ma lontano da quella Londra, che dapprima aveva osannato il suo genio e poi  messo all'indice,privato degli affetti familiari e condannato a due anni di lavori forzati:In tal senso il film è alquanto spietato e raccoglie e descrive anche nei fatti tormenti e sofferenze di uno scrittore a cui non si perdonava l'omosessualità, fino a portarlo economicamente sul lastrico . Negato il contatto coi figli ancora in tenera età e la presenza ai funerali dell'amata moglie ancora disponibile ad riaccoglierlo. [+]

[+] lascia un commento a casomai21 »
d'accordo?
pagina: « 1 2
The Happy Prince - L'Ultimo Ritratto di Oscar Wilde | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | parsifal
  2° | carloalberto
  3° | enzo70
  4° | casomai21
  5° | gabriella
  6° | flyanto
  7° | loland10
  8° | angeloumana
European Film Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 12 aprile 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità