La terra dell'abbastanza

Acquista su Ibs.it   Dvd La terra dell'abbastanza   Blu-Ray La terra dell'abbastanza  
Un film di Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo. Con Andrea Carpenzano, Matteo Olivetti, Milena Mancini, Max Tortora.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 96 min. - Italia 2018. - Adler Entertainment uscita giovedì 7 giugno 2018. MYMONETRO La terra dell'abbastanza * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
franco django martedì 1 settembre 2020
favolacce atto primo Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Se Favolacce ha rivelato il talento dei suoi autori recuperate il loro esordio e scoprirete che questo film non ha nulla da invidiare alla loro opera più famosa.
La terra dell'abbastanza è un film più lineare, con i due protagonisti definiti fin dal principio, e una parabola shakespeariana molto classica ma inappuntabile. Mal di vivere (se si possiede una sensibilità), conflitti generazionali, il rapporto traumatico col territorio: La terra dell'abbastanza è il primo atto di un filo che prosegue con Favolacce. Poesia.

[+] lascia un commento a franco django »
d'accordo?
virgiliovhs giovedì 20 agosto 2020
fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Non meno fantastico di Favolacce... Genere diverso ma grande emozione È vero cinema! Fantastico luca Zingaretti max Tortora e i due protagonisti giovanissimi
Voto tra il 9 e il 10

[+] lascia un commento a virgiliovhs »
d'accordo?
luca barker martedì 18 agosto 2020
romanzo per immagini Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Radicale e minimale frutto di un travaglio esistenziale, le piaghe di Favolacce sono state dapprima soffi freddi adolescenziali che esalano un senso acuto di desolazione, indulgono nella suggestione della solitudine, ossessionate dalla caducita` di tutte le cose. La crisi umana e` già arrivata al punto di non ritorno: la trama e` un bisbiglio dimesso, la concisione delle scene ha del maniacale, la fotografia allucinante. I due protagonisti Andrea Carpenzano e Matteo Olivetti sono criptici e penetranti frammenti di un delirio ormai prosciugato. Vedendo La terra dell’Abbastanza e Favolacce, i Fratelli D’Innocenzo si fanno a soli 29 anni testimoni di spettrali dichiarazioni d'amore che vivono di un romanticismo schizoide. [+]

[+] lascia un commento a luca barker »
d'accordo?
lizzy domenica 16 agosto 2020
la solita cronaca... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Non concordo con chi parla di famiglie "non normali".
In certi ceti sociali, e certo sottobosco degradato, certe cose son veramente la norma.
Persone che vivono di oggetti simbolo, che si fanno grandi esibendosi sui social (e non solo), un certo tipo di musica, di frequentazioni di locali...
E la via più facile alla grana.
Dillo tu a sti ragazzotti che con quel che si piglia a fare i sicari in un giorno un operaio deve passare magari anni in fabbrica a rompersi la schiena e che loro, a loro volta, dovrebbero lavorare onestamente e non vivere di malaffare.
Il film non è brutto in se, le recitazioni non sono male.
Ma certo... sono fatti di cronaca sceneggiati. [+]

[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
arsenio giovedì 13 agosto 2020
‘inno nazionale moderno’ Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Di Pacifico Arsenio 

 

 

Visto dopo ‘Favolacce’, a distanza di tempo irrisoria, un film ancora più disturbante, opaco, pessimista, jazz, ugualmente potente. [+]

[+] lascia un commento a arsenio »
d'accordo?
emanuele27087 domenica 9 agosto 2020
avere occhi e anima Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Sull'attuale successo di "Favolacce" mi sono recuperato "La terra dell'abbastanza", pellicola d'esordio dei fratelli D'Innocenzo che ho trovato profondo e intenso almeno quanto la nuova opera. La trama del film segue la storia di due giovani ragazzi nella periferia romana, affascinati come molti dalla criminalità, sfruttano un'occasione per entrare in un losco giro di lavori criminali ricordando molto il recente "Non essere cattivo" che a sua volta richiama il pensiero Pasoliniano. [+]

[+] lascia un commento a emanuele27087 »
d'accordo?
la nera venerdì 31 luglio 2020
assolutamente sì Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

9 su 10

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
fedenisi mercoledì 22 luglio 2020
opera cardine Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

Visto assieme a ‘Favolacce’... maestoso ritratto di eroi (persi) da giovani

[+] lascia un commento a fedenisi »
d'accordo?
olivettigiorgia domenica 5 luglio 2020
che esordio illuminante Valutazione 5 stelle su cinque
95%
No
5%

Ecco invece un film originale, perché l'originalità è nel punto di vista e in questo film ogni scelta è radicale, questione di punto di vista, di una voce nuova e suadente, la sincerità che spesso manca nel nostro cinema.

[+] lascia un commento a olivettigiorgia »
d'accordo?
emanuele27087 lunedì 29 giugno 2020
esordio da maestri Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

Sarebbe più propriamente un 8.5, ma la colonna sonora mi porta a dare 9. Esordio straordinario per i co-sceneggiatori di 'Dogman' e collaboratori di Paul Thomas Anderson nel Sundance Film Festival. 

[+] lascia un commento a emanuele27087 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
La terra dell'abbastanza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | carloalberto
  2° | emanuele27087
  3° | felicity
  4° | belliteam
  5° | flyanto
  6° | maumauroma
  7° | maurizio.meres
  8° | luca barker
  9° | franco django
10° | rosmersholm
11° | giovanni
12° | lizzy
13° | fabio
14° | elle
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 giugno 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità