Il bene mio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il bene mio   Blu-Ray Il bene mio  
Un film di Pippo Mezzapesa. Con Sergio Rubini, Sonya Mellah, Dino Abbrescia, Francesco De Vito.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 94 min. - Italia 2018. - Altre Storie uscita giovedì 4 ottobre 2018. MYMONETRO Il bene mio * * * - - valutazione media: 3,18 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
no_data lunedì 8 ottobre 2018
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

protagonista bravissimo, bello il messaggio

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
domenicosaracino lunedì 8 ottobre 2018
un'ode ai custodi del tempo che fu Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Io ad Apice vecchia ci sono stato. Ho visto le insegne sbiadite, le case scorticate, i disegni dei bambini coi colori ingialliti, coi nomi dietro e le margherite più grandi di un portone, le pratiche edili coi progetti di chi non sapeva ancora. Che il 23 novembre 1980 la terra avrebbe tremato, e non ci sarebbe stato più tempo, più modo, di farli, quei progettiempo, più modo, di farli, quei progetti lì. Tra i vicoli invasi dalle erbacce, padrone dei luoghi senza più operosità, liberati dai rumori di chi visse, mi è parso di sentire le voci di chi li percorse, di chi li animò. Perché le anime lasciano tracce, lasciano odori, lasciano segni. [+]

[+] lascia un commento a domenicosaracino »
d'accordo?
domenica 7 ottobre 2018
un'ode ai custodi del tempo che fu
50%
No
50%

Io ad Apice vecchia ci sono stato. Ho visto le insegne sbiadite, le case scorticate, i disegni dei bambini coi colori ingialliti, coi nomi dietro e le margherite più grandi di un portone, le pratiche edili coi progetti di chi non sapeva ancora. Che il 23 novembre 1980 la terra avrebbe tremato, e non ci sarebbe stato più tempo, più modo, di farli, quei progettiempo, più modo, di farli, quei progetti lì.

Tra i vicoli invasi dalle erbacce, padrone dei luoghi senza più operosità, liberati dai rumori di chi visse, mi è parso di sentire le voci di chi li percorse, di chi li animò. Perché le anime lasciano tracce, lasciano odori, lasciano segni. Li lasciano, questi tesori, per quelli che restano. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
valterchiappa domenica 7 ottobre 2018
la necessità della memoria Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La nostra vita è racchiusa in mille oggetti, semplici cose deperibili: un vecchio giocattolo, il disegno di un bambino, l’insegna di un negozio. La loro fragilità e l’evanescenza della memoria procedono di pari passo e, come vento sulla polvere o risacca sulla sabbia, cancellano le orme del nostro passaggio. La custodia è necessaria. Già Orhan Pamuk aveva trattato il tema, scrivendo e costruendo “Il museo dell’innocenza”. Ma se lo scrittore turco legava la conservazione al bisogno di solidificare di un vissuto personale, il giovane Pippo Mezzapesa ne fa una questione sociale, ambientando “Il bene mio” in un paese, là dove l’identità del singolo e quella collettiva sono inscindibili, rendendo così unica la vitale esigenza del loro mantenimento. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
giusy sabato 6 ottobre 2018
un film che ti colpisce al cuore Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film da non perdere ricco di emozioni e di speranza, mi sono commossa! Il bene mio è il bene nostro e va preservato con la cura e l'amore che ha il protagonista del film, Elia, nei confronti di ciò che rimane, quei ricordi da cui poter ripartire per costruire il futuro, quei ricordi che non vanno cancellati ma mantenuti in vita per rendere la ferita meno dolorosa. Con un Sergio rubini straordinario. Ve lo consiglio! 

[+] lascia un commento a giusy »
d'accordo?
joy2000 venerdì 5 ottobre 2018
l'ultimo uomo sulla terra Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tante emozioni che ti attraversano.  Film fatto di una strana, bellissima dolcezza.

[+] lascia un commento a joy2000 »
d'accordo?
franci venerdì 5 ottobre 2018
da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Appena visto, da tempo non vedevo un film così bello, un film che suscita forti emozioni, un film che fa riflettere sull'importanza della memoria, un film di cui c'era bisogno. Andatelo a vedere! 

[+] lascia un commento a franci »
d'accordo?
alinamalnima venerdì 5 ottobre 2018
il bene nostro ❤️ Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 Io non lo so cosa significa perdere tutto. Non lo so cosa puó significare non avere più nulla, che sei lì che hai perso tutto quello che avevi e ti rimane soltanto un futuro che non riesci a intravedere e forse nemmeno ti interessa più.

Elia ha perso tutto, non ha praticamente più niente ma in quel niente riesce a vedere i contorni di tutto quello che aveva.
Elia amava così tanto quello che aveva che decide di rimanere a fare la guardia, riuscendo ad andare avanti senza dimenticare niente, ma nemmeno per un solo secondo.
"Il bene mio" prende il tempo e lo sospende in un presente che racconta che bisogna riappropriarsi della preziosità del passato e che racconta che non c'è nulla di più importante della resistenza e della comunità che non perde la memoria ma la accoglie. [+]

[+] lascia un commento a alinamalnima »
d'accordo?
venerdì 5 ottobre 2018
il bene nostro Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Io non lo so cosa significa perdere tutto. Non lo so cosa puó significare non avere più nulla, che sei lì che hai perso tutto quello che avevi e ti rimane soltanto un futuro che non riesci a intravedere e forse nemmeno ti interessa più.
Elia ha perso tutto, non ha praticamente più niente ma in quel niente riesce a vedere i contorni di tutto quello che aveva.
Elia amava così tanto quello che aveva che decide di rimanere a fare la guardia, riuscendo ad andare avanti senza dimenticare niente, ma nemmeno per un solo secondo.
"Il bene mio" prende il tempo e lo sospende in un presente che racconta che bisogna riappropriarsi della preziosità del passato e che racconta che non c'è nulla di più importante della resistenza e della comunità che non perde la memoria ma la accoglie. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
antonia79 venerdì 5 ottobre 2018
poetico e commovente Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film poetico ed emozionante con un Sergio Rubini in una delle sue migliori interpretazioni, su un tema che in questo momento ci tocca tutti direttamente. Da vedere assolutamente!

[+] lascia un commento a antonia79 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Il bene mio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | flyanto
  2° | domenicosaracino
  3° | mauridal
  4° | valterchiappa
  5° | yarince
  6° |
  7° | michelecamero
  8° | antoniol
  9° |
10° | ritabranca
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 ottobre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità