Veronica

   
   
   
figliounico lunedì 13 febbraio 2023
un paranormale nella media Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo Second Name, ambientato nel mondo delle sette, e l’incursione nell’universo zombie della fortunata serie dei REC, Paco Plaza esplora un altro sottogenere dell’horror, quello adolescenziale delle evocazioni maligne tramite tavoletta ouija, un soggetto largamente abusato oltreoceano. Il film si ispira, molto alla lontana, a un evento paranormale accaduto a Madrid quasi trent’anni prima, il caso Vallecas. Niente di speciale, il racconto è lineare e scorre senza annoiare fino alla fine in un crescendo, peraltro annunciato sin dalle prime sequenze, di apparizioni demoniache che provocano tutt’al più qualche spavento da casa dei fantasmi del lunapark, plateale l’utilizzo di figure stereotipate della cinematografia horror come la suora cieca che richiama alla mente quella di The Nun del 2005 e tuttavia ancora una volta il cinema spagnolo, soprattutto grazie allo stesso Plaza e a Balaguerò, dimostra di essere all’altezza del genere, cosa che in Italia non siamo più in grado di fare da molto, troppo tempo.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
robert de nirog lunedì 9 novembre 2020
il caso giornalistico supera la versione cinematrografica Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Paco Plaza parte da un caso giornalistico molto famoso in Spagna specie negli anni 90. Fu ribattezzato il caso Vallecas.

Sinossi: Il soggetto del film si ispira a questo caso anche se Plaza afferma di non essersi sentito in dovere di ritrarre i fatti reali. Narra le vicende di Veronica (nel caso Vallecas era Estefania) una studentessa che dopo aver fatto una seduta spiritica a scuola con due compagne ed una tavola Ouija inizia ad avere tutta una serie di visioni. Veronica a casa deve badare ai 3 fratellini perchè la mamma lavora fino a tardi. Ma gli eventi paranormali che si susseguono, le strane visioni, le crisi epilettiche non sono certo di aiuto a tirare avanti con facilità la famigliola, vista l'assenza della mamma. [+]

[+] lascia un commento a robert de nirog »
d'accordo?
ilaria martedì 13 marzo 2018
il buco nero dell'adolescenza Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film di Paco Plaza, famoso in particolare per essere regista e sceneggiatore del fortunato [Rec], usa l'horror come espediente per narrare la critica fase del ciclo vitale della giovane protagonista: il momento in cui avviene il passaggio dall'infanzia all'adolescenza conclamata (uno sviluppo palesato dalla comparsa del menarca).
In questa fase già così delicata di per sé per qualsiasi individuo (con tutte le complicazioni che un ragazzino deve affrontare nell'accettare un corpo che si trasforma, la difficoltà dell'essere accettati dal gruppo dei pari, la scoperta della sessualità...) la situazione viene ad aggravarsi dalle condizioni di vita del sistema familiare in cui vive Veronica: una madre assente (non per dolo, ma per lavoro, ma comunque impossibilitata a svolgere il suo ruolo genitoriale), un padre defunto e 3 fratelli piccoli di cui la ragazza deve farsi completo carico, mettendo tra parentesi la sua vita, così come la necessità di avere uno scambio con i suoi coetanei, di fare esperienze sociali, di andare alle feste ("Ah già, tu non puoi venire alla festa perché devi badare ai tuoi fratelli!"). [+]

[+] lascia un commento a ilaria »
d'accordo?
Veronica | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ilaria
  2° | robert de nirog
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità