King Arthur - Il potere della spada |
|||||||||||||
Un film di Guy Ritchie.
Con Charlie Hunnam, Jude Law, Katie McGrath, Annabelle Wallis, Eric Bana.
continua»
Titolo originale King Arthur: Legend of the Sword.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 126 min.
- USA 2017.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 10 maggio 2017.
MYMONETRO
King Arthur - Il potere della spada ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sangue di Jude!
di scavadentro65Feedback: 3213 | altri commenti e recensioni di scavadentro65 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 31 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non è sempre facile produrre un lungometraggio dignitoso e interessante affrontando temi infinite volte riportati in libri, video, canzoni, film, telefilm ecc... Il Ritchie non sementisce la sua vena registica, confezionando un pacchetto su buoni livelli, con un cast di discreta qualità e un cattivo come Jude Lowe tutto sommato verosimile in un contesto fantasioso. I puristi ovviamente saranno inorriditi nel vedere l'orfano novello Oliwr Twist che si dibatte sino al ritorno a Camelot onde affrontare lo zio usurpatore, ma oggi la spettacolarizzazione e gli effetti speciali, traslati in battaglie piene di creature simili agli animali fantastici dove trovarli sono ormai necessari per accontentare i palati giovanili che si nutrono di videogiochi, e cercano anche nel cinema i riferimenti basici delle loro passioni. Viene giocoforza ridotto lo spazio sentimentale che però non viene ignorato e serve a creare una narrazzione bene o male coerente e tesa a aprire vari scenari, implicitamente preparando il pubblico ad ulteriori sviluppi con altre pellicole sequel a seconda del successo della prima. Innegabile l'influenza che serie ormai cult quali "il trono di spade" (ma consiglio di leggere i tomi finora usciti che meglio avvincono) hanno pesato sul filone neo fantasy o comunque epico arturiano e simile sino a Assasin Creed.Originale la scelta di porre la spada excalibur come trappola per eleiminare alla radice il problema dell'erede al trono. Certo in alcuni passaggi non si riscontra alcuna conguenza con il mondo arturiano. Cade un pochino di tono nel political correct della tavola rotonda con le varie razze cavalleresche, ma la globalizzazione impone. Non un capolavoro ma un buon film con il pregio di non annoiare nè calare di ritmo.
[+] lascia un commento a scavadentro65 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di scavadentro65:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | scavadentro65 2° | alberto 3° | cristian 4° | 5° | julesv 6° | ashtray_bliss 7° | kristenmark 8° | elgatoloco 9° | andreagiostra 10° | vandamme84 |
|
Link esterni
|