Boston - Caccia all'uomo |
|||||||||||||
Un film di Peter Berg.
Con Mark Wahlberg, Kevin Bacon, John Goodman, J.K. Simmons.
continua»
Titolo originale Patriots Day.
Drammatico,
durata 133 min.
- USA 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 20 aprile 2017.
MYMONETRO
Boston - Caccia all'uomo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il monito di Boston
di scavadentro65Feedback: 3218 | altri commenti e recensioni di scavadentro65 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 29 aprile 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La tipoligia dei film ispirati ad avvenimenti tragicamente reali si differenzia a seconda di molti fattori. Uno di essi è la vicinanza temporale dell'evento (in questo caso 2013) che più è ristretta è più viene sentita dalla collettività, ancora turbata e sconvolta. Altro elemento è la tematica scelta, il terrorisomo, che provoca nello spettatore emozioni forti, anche in considerazione dell'estensione che il fenomeno ha assunto a livello mondiale con stragi purtroppo terribili che per modalità e numero ampiamente hanno superato quella narrata. Ulteriori elementi sono il luogo e la manifestazione in cui si svolgono gli eventi (la maratona di Boston e la città stessa); i protagonisti negativi (i fratelli terroristi) i protagonisti positivi (le forze dell'ordine, i feriti, i soccorritori, i cittadini). Qui il regista e gli sceneggiatori hanno scelto uno stile molto oggettivo, senza enfatizzare il lavoro "eroico" della macchina investigativa e difensiva, indugiando sull'interiorità dei personaggi "qualunque" e sulla loro capacità di reazione alla disumanità dei folli integralisti. Vi sono alcuni passaggi documentristici, ma finalizzati al senso di comunità e patria che emerge in molti frame e simboli (la bandiera americana, il poliziotto che vigila sulla vittima e saluta militarmente quando viene rimossa, le riunioni delle vittime padre-figlio, moglie-marito ecc..). Si apprezza quindi l'assenza dell'eroe di turno, del superuomo protagonista di molte pellicole simili che spazza via i cattivi e da la sensazione di essere invincibile. Al contrario la forza della città e della collettività prevale sul singolo. Emblematica le scene finali ove la popolazione abbraccia i suoi poliziotti come alla fine di un incubo. Probabilmente il momento storico che ha vissuto l'America, ove recentemente la polizia è stata dipinta come vessatrice (sopratutto nei confronti dei neri) aveva bisogno di una attestazione di fiducia generale e di riconciliazione. Buoni gli attori funzionali a questo compito, che recitano con pacatezza e ben caratterizzati. Una morale di fondo che si può condividere anche come monito a reagire senza eccessi anche alle tragedie più raccapriccianti.
[+] lascia un commento a scavadentro65 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di scavadentro65:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | scavadentro65 2° | samanta 3° | fabio 3121 4° | ashtray_bliss 5° | elgatoloco 6° | gianleo67 7° | andreagiostra 8° | alessiocinema 9° | mauro |
Link esterni
|