USS Indianapolis

Acquista su Ibs.it   Dvd USS Indianapolis   Blu-Ray USS Indianapolis  
Un film di Mario Van Peebles. Con Nicolas Cage, Tom Sizemore, Thomas Jane, Matt Lanter.
continua»
Titolo originale Uss Indianapolis: Men of Courage. Azione, Ratings: Kids+13, durata 128 min. - USA 2016. - M2 Pictures uscita mercoledì 19 luglio 2017. MYMONETRO USS Indianapolis * * - - - valutazione media: 2,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
felicity lunedì 3 agosto 2020
la storia vera emoziona più del film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il regista sceglie di realizzare un film corale: i ragazzi dell’equipaggio vengono presentati come un insieme unitario e le singole storie lasciate in superficie.
In questo modo lo spettatore non riesce ad affezionarsi a nessuno di loro in particolare e così USS Indianapolis, nonostante le enfatiche musiche, risulta privo della carica di empatia che sarebbe stata necessaria.
Si preferisce infatti punteggiare il dramma collettivo con una duplice denuncia: l’una contro ogni forma di guerra; l’altra contro il cinismo di un’America che ha disonorato i suoi eroi, in particolare il capitano.
Questi diventa l’assoluto protagonista della seconda parte del film, che lo segue tra l’aula di tribunale e l’ambiente domestico, alle prese con i rimorsi che spesso colgono chi non ha nulla da rimproverarsi. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
belliteam domenica 10 maggio 2020
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film si apre con una ridicola scena di una rissa, e gia' quindi dalle prime sequenze si capisce a cosa stiamo andando incontro. Un Nicholas Cage inespressivo come suo solito e' il Comandante dell'Uss Indianapolis, siamo ai tempi di Truman, e la missione e' quella di portare un carico importante (la bomba atomica) nel mar delle Filippine presidiato dai Giapponesi. Ma quello che potrebbe trattarsi di un film epico, stile Pearl Harbour, si trasforma in una macchietta tragicomica con scene che vanno oltre l'imbarazzo e fanno strappare addirittura delle risate (il Capitano catapultato in acqua che colpisce uno squalo bianco...). Poi non posso non citare gli effetti speciali, nel 2016 dover assistere a certe scene di combattimenti aerei o riprese delle navi piu' assomiglianti a Starblazers che ad un film di guerra anni 2000 e' davvero deprimente e scoraggiante, ma sono in perfetta sintonia con la mediocrita' di tutto il contesto (i dialoghi sono a livello 3 elementare, e forse sono ottimista). [+]

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
paolo baccara mercoledì 7 agosto 2019
film pessimo e scorretto. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film inguardabile ! Non so se sia peggio il film o la recensione . Un cumulo di inesattezze(siluri umani,missili,il numero dei siluri,il numero degli uomini dell'equipaggio ecc.) Molto meglio leggere uno dei molti libri scritti sull'argomento.Vorrei ricordare che il Comandante dell'USS INDIANAPOLIS fu ingiustamente condannato dalla corte marziale(l'unica nella storia della Marina Americana) per salvare il culo dei vari ammiragli comandanti di scrivanie. Fu privato del comando di qualsiasi nave,relagato in un arsenale e perseguitato dai suoi incibi e da numerosi parenti delle vittime,di suicidò credo ,nel 1962. Anni dopo,a seguito di una ricerca di un giovane scolaro sull'argomento Indianapoli,si accese una campagna per stabilire la verità sui fatti che approdò con la completa riabilitazione del comandante,e conseguentemente anche il riconoscimento dell'onore militare. [+]

[+] lascia un commento a paolo baccara »
d'accordo?
muttley72 lunedì 26 febbraio 2018
praticamente un "b-movie" con qualche attore noto. Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film racconta un fatto storico realmente avvenuto: la "USS Indianapolis" è stata la corazzata statunitense che trasportò la prima bomba atomica via mare (quella che sarebbe poi stata sganciata da un aereo B-17 sul Giappone). La missione (segreta e veloce)  si svolse senza la consueta scorta di cacciatorpediniere e la corazzata rimase quindi indifesa nei confronti dei sottomarini giapponesi. Il viaggio di andata si svolge con successo e la bomba è consegnata, ma al ritorno la nave (sempre solitaria) è silurata e l'equipaggio in mare è divorato dagli squali..anche i soccorsi dopo L' SOS sono tardivi, vista la segretezza della missione. [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
andreagiostra venerdì 18 agosto 2017
vigliaccheria politica ed eroismo militare? Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

 

I bombardamenti nucleari che portarono alla fine della guerra tra il Giappone e gli Stati Uniti d’America, hanno un prologo che fino a pochi mesi fa non era conosciuto al mondo non-diplomatico, al grande pubblico internazionale. Un prologo eroico e disumano al contempo, patriottico e dissacratore, crudele e cinico. Come in tutte le guerre. Come in tutti i conflitti che fanno della morte di uomini e donne una inevitabile conseguenza. Ebbene, in questa incredibile storia proiettata nelle sale italiane dal 19 luglio 2017, è l'incrociatore USS Indianapolis della marina americana con tutto il suo giovane equipaggio il protagonista. [+]

[+] lascia un commento a andreagiostra »
d'accordo?
valtercarignano domenica 13 agosto 2017
un buon film film classico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film sullo stile dei war movie degli anni 50 e 60, con molti personaggi e storie grandi e piccole che s'intrecciano. Nulla di particolarmente approfondito o geniale, ma scorre bene e racconta una storia che non tutti conoscono. 
Cage è molto buono, nei panni di un uomo che sa che la propria vita è quella dei suoi uomini è legata a un filo, ma compie il suo dovere fino alla fine. 
In una sequenza, poi, si allude all'ipotesi (ormai quasi una certezza) che Pearl Harlbour fosse un disastro voluto, per convincere chi in guerra non voleva entrare. L'Indianapolis è un'altro episodio simile, in cui molte vite vennero sacrificate a.. [+]

[+] lascia un commento a valtercarignano »
d'accordo?
sabato 12 agosto 2017
argomento terribile ed importante, vale la pena doppia riflessione!!
0%
No
0%

Ho letto sua recensione film USS INDIANAPOLIS. In quanto lei ha riportato ci sono gli elementi importahti per la valutazione più profonda dell'argomento. L'interdipendenza tra capitano ed equipaggio, di fatto testimoniata dal medesimo capitano, indica una situazione umana del tutto drammatica per una missione navale militare: senza indipendenza del capitano, perché? Mc Vay effettuò il proprio còmpito constatando che la ufficiale ignoranza di tutti in nave circa il carico trasportato era una questione e poi un problema e non un semplice dato senza conseguenze rilevanti o importanti; e nell'impedimento ricevuto dagli eventi a bordo notò il segno di un fallimento etico degli statunitensi in guerra, perché, fosse cattiva disposizione o mancata, a bordo lui non poteva fare integralmente ciò che era d'uopo. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
bizantino73 venerdì 11 agosto 2017
meglio andare al mare. Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film dimostra che d'estate, almeno in Italia, non conviene perdere tempo al cinema: è molto meglio andare al mare.

[+] lascia un commento a bizantino73 »
d'accordo?
domenica 6 agosto 2017
atroce Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Effetti speciali che Topolino farebbe meglio, o anche mio cugino al computer, sono amato a vederlo perché Nicholas Cage è uno dei miei preferiti, ma che delusione gli affetti speciali !

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 6 agosto 2017
atroce Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Effetti speciali che Topolino farebbe meglio, o anche mio cugino al computer, sono amato a vederlo perché Nicholas Cage è uno dei miei preferiti, ma che delusione gli affetti speciali !

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
USS Indianapolis | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | muttley72
  3° |
  4° | felicity
  5° | gaiart
  6° | valtercarignano
  7° | andreagiostra
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 19 luglio 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità