Peter Dowling dopo il successo di Flightplan del 2005, dovuto all’interpretazione di Jodie Foster, ed il Ragionevole dubbio del 2014 con Samuel Jackson, privo di grandi nomi nel ruolo di protagonisti, ripiega su Radha Mitchell, un’attrice minore dell’olimpo hollywoodiano,per realizzare un thriller senza suspense e senza mordente, il cui plot è forse meglio reso nel romanzo da cui è tratto, Sacrifice di Sharon Bolton, e che assomiglia al classico giallo tv del sabato sera, arricchito da una ambientazione suggestiva in un isolotto delle Shetland, che si presta a riprese panoramiche dall’alto, e, nonostante tutto, digeribile grazie ad un cast leggermente superiore alla media di quello delle serie televisive.
[+]
Peter Dowling dopo il successo di Flightplan del 2005, dovuto all’interpretazione di Jodie Foster, ed il Ragionevole dubbio del 2014 con Samuel Jackson, privo di grandi nomi nel ruolo di protagonisti, ripiega su Radha Mitchell, un’attrice minore dell’olimpo hollywoodiano,per realizzare un thriller senza suspense e senza mordente, il cui plot è forse meglio reso nel romanzo da cui è tratto, Sacrifice di Sharon Bolton, e che assomiglia al classico giallo tv del sabato sera, arricchito da una ambientazione suggestiva in un isolotto delle Shetland, che si presta a riprese panoramiche dall’alto, e, nonostante tutto, digeribile grazie ad un cast leggermente superiore alla media di quello delle serie televisive. Sviluppo del plot piatto e prevedibile, colpi di scena annunciati, finale telefonato a metà film, fanno di Misteri nascosti un prodotto commerciale più adatto al piccolo schermo che alla grande sala.
[-]
|
|