L'abbiamo fatta grossa |
|||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Antonio Albanese, Anna Kasyan, Francesca Fiume.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2016.
- Universal Pictures
uscita giovedì 28 gennaio 2016.
MYMONETRO
L'abbiamo fatta grossa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il grande ritorno di Verdone
di ROBERT EROICAFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 14 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il miglior film di Verdone regista da parecchio tempo a questa parte. Una commedia cattiva dove i cretini sono giustamente puniti, e da reietti, sbeffeggiano il potere come possono. Nella miglior tradizione della commedia all’italiana, dove nessuno è incolpevole e l’amarezza va a braccetto con il riso (amaro). Ce lo hanno insegnato non in troppi: Comencini (“A cavallo della tigre”) e Monicelli, su tutti. Verdone abbandona le stupidaggini sentimentali che troppo hanno caratterizzato il suo cinema degli ultimi due decenni (il nadir di “Sono pazzo di Iris Blond” non si dimentica facilmente) e, nella sua cadenza di inesorabile racconto morale, si colloca sulla scia del suo film più feroce e bello, “Compagni di scuola” (che ormai è del 1988…). La prima parte acclimata lo spettatore alla misera esistenza di due sfigati, un investigatore privato che si diletta a scrivere racconti polizieschi e un attore teatrale fallito nella professione e nella vita di coppia (la moglie lo ha abbandonato per un avvocato carogna). Poi la vicenda, che sceglie i mezzi toni ed evita il plateale (anche nelle battute, per una volta e non fatevi ingannare dal trailer) diventa una sorta di giallo stile Woody Allen di “Misterioso omicidio a Manhattan”. Soldi rubati, perduti e ritrovati, loschi figuri che svaligiano appartamenti, pestaggi, ricatti, rapimenti. E prepotente emerge il ritratto di una società smarrita, che vive nel culto del denaro ma che poi non sa riconoscerlo o non sa spenderlo: L’Italia di oggi. Carlo Verdone è un Marlowe peggiore di ogni parodia e la sua disillusione e il suo disincanto da soli non bastano, se non sono supportati dall’intelligenza e dalla scaltrezza. Al suo fianco un grande Antonio Albanese, maschera tragicomica che aderisce al personaggio come l’attore che vorrebbe essere aderisce al palcoscenico della vita. Sottovalutato da tanti ma per noi una sorta di sorpresa di un amico ritrovato.
[+] lascia un commento a robert eroica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | robroma66 2° | antonello chichiricco 3° | folignoli 4° | fabal 5° | shingo tamai 6° | toty bottalla 7° | dandy 8° | lucascialo 9° | onufrio 10° | filippo catani 11° | nino pell. 12° | flyanto 13° | eugenio 14° | enzo70 15° | emipu 16° | achab50 17° | andrea giostra 18° | robert eroica |
|
Link esterni
|