raysugark
|
domenica 27 marzo 2016
|
batman v superman: dawn of justice
|
|
|
|
Batman e Superman, i più importanti supereroi della DC Comics di tutti i tempi che sono diventanti nel tempo dei grandi miti sia nei fumetti sia nel cinema. Negli anni 40 viene pubblicato il fumetto di Superman che lotta contro Batman facendo esplodere grandi discussioni, per il fatto che Batman essendo umano non vincerebbe contro l'onnipotente semidio Superman. Nel 1986 Frank Miller scrive The Dark Knight Returns, dove Batman lotta ferocemente contro Superman. Dopo il successo di Man of Steel, Zack Snyder si è messo a elaborare la pellicola sull'epica lotta tra Batman e Superman prendendo di grande ispirazione il fumetto di Frank Miller. Durante l'elaborazione della pellicola, ha aperto l'universo dei supereroi della DC Comics che proseguirà con Suicide Squad, Wonder Woman, Justice League, ecc.
[+]
Batman e Superman, i più importanti supereroi della DC Comics di tutti i tempi che sono diventanti nel tempo dei grandi miti sia nei fumetti sia nel cinema. Negli anni 40 viene pubblicato il fumetto di Superman che lotta contro Batman facendo esplodere grandi discussioni, per il fatto che Batman essendo umano non vincerebbe contro l'onnipotente semidio Superman. Nel 1986 Frank Miller scrive The Dark Knight Returns, dove Batman lotta ferocemente contro Superman. Dopo il successo di Man of Steel, Zack Snyder si è messo a elaborare la pellicola sull'epica lotta tra Batman e Superman prendendo di grande ispirazione il fumetto di Frank Miller. Durante l'elaborazione della pellicola, ha aperto l'universo dei supereroi della DC Comics che proseguirà con Suicide Squad, Wonder Woman, Justice League, ecc. Dopo anni di lavorazione e tante attese impazienti dei fan esce finalmente Batman v Superman: Dawn of Justice, con protagonisti Henry Cavill da Superman, Ben Affleck da Batman e Gal Gadot da Wonder Woman. La pellicola si presenta con un stile cupo, realistico e violento seguendo non soltanto la grande sfida tra Batman e Superman, ma analizza anche se il popolo di tutto il mondo vuole crede di più alla giustizia nobile dell'Uomo d'Acciaio oppure alla giustizia feroce del Cavaliere Oscuro. Ben Affleck da Batman regala un'ottima performance come uno dei migliori Cavalieri Oscuri, dove in questa pellicola lui è vecchio, rabbioso, violento e tormentato dagli incubi come nel fumetto di Frank Miller. Henry Cavill da Superman non è dubbioso con le scelte importanti come in Man of Steel, ma cerca di comprendere qual'è la cosa che più gli importa oltre a essere l'Uomo d'Acciaio. Jesse Eisenberg da Lex Luthor si presenta come uno psicopatico talmente malefico, da fare inginocchiare perfino Superman. Gal Gadot da Wonder Woman si presenta come una coraggiosa e misteriosa guerriera, non troppo appariscente quanto Lynda Carter nella serie televisiva di Wonder Woman. La fotografia rispecchia molto l'atmosfera cupa e realistica della pellicola, seguendo fedelmente lo stile e la narrazione del fumetto di Frank Miller. Gli effetti speciali vengono realizzati con ottimi risultati, rendendo la pellicola ancora più spettacolare. Hans Zimmer e Junkie XL sono riusciti a realizzare una colonna sonora emozionante, adrenalinica, epica e cupa, rispecchiando ancora di più l'atmosfera della pellicola. La colonna sonora rispecchia anche le caratteristiche e le sensazioni dei personaggi, specialmente nei suoni di Batman, Superman, Wonder Woman e Lex Luthor. La DC Extended Universe a differenza della Marvel Cinematic Universe, è un universo molto più realistica, cupa e meno divertente. Le pellicole come Man of Steel, Batman v Superman: Dawn of Justice, Suicide Squad, Wonder Woman, Justice League, Flash, Aquaman, ecc possono essere realizzati solo da cineasti d'autore, rendendo le pellicole ancora più coinvolgenti e controverse. Batman v Superman è una delle migliore pellicole sui supereroi del 2016.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raysugark »
[ - ] lascia un commento a raysugark »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 15 agosto 2016
|
bello ma si poteva fare di meglio...
|
|
|
|
Ottimo film, Attori bravi, Colonna sonora ottima, Effetti Speciali discreti.
Ma l'unica pecca di tutto il film è la trama, e credo che in un film sia importante... Bella l'idea di far conoscere Batman con Superman e altrettanto bella l'idea di farli combattere insieme come una squadra. Ma hanno cercato di rendere degli eroi con degli ideali ben definiti già da più di 40 anni innovativi e tecnologici al massimo senza fare caso ai loro comportamenti.
Per incominciare Batman grande eroe di Gohtam City che ha sempre consegnato i cattivi alla giustizia incomincia ad usare le armi, a marchiare i cattivi senza alcunn ritegno .
Superman invece che per non graffiare un innocente avrebbe dato la sua vita, usa gli occhi laser in abbondanza e uccide migliaia di persone facendo cadere un grattacelo (inizio film).
[+]
Ottimo film, Attori bravi, Colonna sonora ottima, Effetti Speciali discreti.
Ma l'unica pecca di tutto il film è la trama, e credo che in un film sia importante... Bella l'idea di far conoscere Batman con Superman e altrettanto bella l'idea di farli combattere insieme come una squadra. Ma hanno cercato di rendere degli eroi con degli ideali ben definiti già da più di 40 anni innovativi e tecnologici al massimo senza fare caso ai loro comportamenti.
Per incominciare Batman grande eroe di Gohtam City che ha sempre consegnato i cattivi alla giustizia incomincia ad usare le armi, a marchiare i cattivi senza alcunn ritegno .
Superman invece che per non graffiare un innocente avrebbe dato la sua vita, usa gli occhi laser in abbondanza e uccide migliaia di persone facendo cadere un grattacelo (inizio film).
Altra Cavolata l'immagine di Lex Lutor che dovrebbe prendere il posto del Joker ma che appare solo come un Tony Stark con qualche rotella fuori posto.
Oltre a questi difetti il film è interessante e intrigante; Bello il modo di introdurre tutti i Super Eroi della DC ma brutto il modo di levare uno degli eroi più conosciuti (SUPERMAN) facendolo uccidere da un mostro...
Il pensiero del film è totalmente soggettivo, io ho solo espresso solo la mia idea e tutti possono averne una. Consiglio il film a grandi e piccoli,
Grazie.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
mavez
|
domenica 3 aprile 2016
|
un' occasione mancata
|
|
|
|
La DC poteva giocare una carta vincente, il plot è abbastanza inusuale , questa rivalità Batman - Superman comunque suscità curiosità , ed ormai gli effetti speciali non mancano mai e sostengono anche tante volte le trame un po lacunose, ma qui il risultato finale non è molto soddisfacente, anzi mi spingo a dire che se non siete amanti dei cinecomic pensateci due volte prima di entrare in sala , dal mazzo è uscito solo un due di briscola. La trama ha qualcosa di strano e fuori posto , inizia troppo lentamente cercando di mettere insieme tanti... troppi pezzi e in un battibaleno tutto finisce a grandi scazzottate . I personaggi cercano di mostrare il loro carattere ma c'è qualcosa di noioso e slegato nel modo in cui progrediscono nella storia, e poi lasciatemelo dire siamo stanchi del solito cattivo psicopatico fotocopiato .
[+]
La DC poteva giocare una carta vincente, il plot è abbastanza inusuale , questa rivalità Batman - Superman comunque suscità curiosità , ed ormai gli effetti speciali non mancano mai e sostengono anche tante volte le trame un po lacunose, ma qui il risultato finale non è molto soddisfacente, anzi mi spingo a dire che se non siete amanti dei cinecomic pensateci due volte prima di entrare in sala , dal mazzo è uscito solo un due di briscola. La trama ha qualcosa di strano e fuori posto , inizia troppo lentamente cercando di mettere insieme tanti... troppi pezzi e in un battibaleno tutto finisce a grandi scazzottate . I personaggi cercano di mostrare il loro carattere ma c'è qualcosa di noioso e slegato nel modo in cui progrediscono nella storia, e poi lasciatemelo dire siamo stanchi del solito cattivo psicopatico fotocopiato . Come atmosfera, fotografia, effeftti speciali il film si fa guardare , ha dei momenti interessanti ma anche delle lacune e incongruenze che ti lasciano troppo perplesso ..... personalmente non mi ha fatto l' effetto "wow" , l'ho visto volentieri ma non penso tornerei a guardarlo neppure in tv ....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mavez »
[ - ] lascia un commento a mavez »
|
|
d'accordo? |
|
peppediva
|
giovedì 24 marzo 2016
|
grande intrattenimento, poca autorialita'!
|
|
|
|
Cast azzeccato e incisivo (ottimo anche Alfred/Irons, non male Wonder Woman). Visivamente impeccabile! Un piacere per gli occhi.
Credo che il film pecchi in alcuni punti cruciali, come quando Superman salva Lois mentre cade dal grattacelo (ovunque lui sia riesce a sentire e vedere quello che le sta accadendo) per poi chiedere a Lex dove e' nascosta la madre (il potere di essere onnisciente dove e' finito?), accetta il ricatto e va a sfidare Batman mentre in un ora, con i suoi poteri, potrebbe tranquillamente trovare la madre (che tra l altro, come si vede dopo, e' pure tenuta in ostaggio proprio li vicino); inoltre mistero sul cambio di costume di Batman (in un nano secondo passa dall armatura metallica semidistrutta al completo classico perfettamente intatto).
[+]
Cast azzeccato e incisivo (ottimo anche Alfred/Irons, non male Wonder Woman). Visivamente impeccabile! Un piacere per gli occhi.
Credo che il film pecchi in alcuni punti cruciali, come quando Superman salva Lois mentre cade dal grattacelo (ovunque lui sia riesce a sentire e vedere quello che le sta accadendo) per poi chiedere a Lex dove e' nascosta la madre (il potere di essere onnisciente dove e' finito?), accetta il ricatto e va a sfidare Batman mentre in un ora, con i suoi poteri, potrebbe tranquillamente trovare la madre (che tra l altro, come si vede dopo, e' pure tenuta in ostaggio proprio li vicino); inoltre mistero sul cambio di costume di Batman (in un nano secondo passa dall armatura metallica semidistrutta al completo classico perfettamente intatto). E poi cosa spinge Luthor a tutto questo? In un film di quasi tre ore si poteva trovare spazio e tempo per approfondire (magari tagliando qualche inutile e ripetitivo incubo di Wayne...).
Chiaro che parliamo di un film di "fantasia", ma e' stata proprio la DC comics, affidando a Nolan la trilogia del Cavaliere Oscuro a dare una svolta ai film sui supereroi (distanziandosi dalle produzioni Marvel) improntandoli su una verosimiglianza e cura del dettaglio che e' stata la vera rivoluzione del genere.
Quindi, mio personale giudizio, bel film, ben fatto ma... passo indietro rispetto al nuovo corso che si stava prendendo. Un buon blockbuster ma speravo in un film d'autore, in uno scontro epico e non di puro "intrattenimento" .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a peppediva »
[ - ] lascia un commento a peppediva »
|
|
d'accordo? |
|
alexmanfrex
|
lunedì 2 maggio 2016
|
cosa vi aspettavate ?!
|
|
|
|
Ho visto BvS ieri sera, cioè forse il penultimo giorno di programmazione e nelle scorse settimane mi sono sorbito tutte le valutazioni e critiche emerse, cercando di schivare gli spoiler ...
Ho letto pareri contrastanti su questo film, tendenzialmente più critici verso il risultato finale.
Dopo averlo visto ieri sera mi chiedo: cosa ci si aspettava di più ??
Chiaramente è una domanda retorica: il film di Snyder non è sicuramente un capolavoro, probabilmente non il miglior film del suo genere ...
Ma credo che il regista non potesse fare molto di più !! Nel senso: era costretto a mettere nello stesso film due miti come Superman e Batman, per gettare le basi dell'Universo espanso DC, cercando di spiegare tutto lo spiegabile possibile.
[+]
Ho visto BvS ieri sera, cioè forse il penultimo giorno di programmazione e nelle scorse settimane mi sono sorbito tutte le valutazioni e critiche emerse, cercando di schivare gli spoiler ...
Ho letto pareri contrastanti su questo film, tendenzialmente più critici verso il risultato finale.
Dopo averlo visto ieri sera mi chiedo: cosa ci si aspettava di più ??
Chiaramente è una domanda retorica: il film di Snyder non è sicuramente un capolavoro, probabilmente non il miglior film del suo genere ...
Ma credo che il regista non potesse fare molto di più !! Nel senso: era costretto a mettere nello stesso film due miti come Superman e Batman, per gettare le basi dell'Universo espanso DC, cercando di spiegare tutto lo spiegabile possibile. Ne è venuto un mix di azione, caratterizzazione dei personaggi, sentimenti.
Partendo da Batman, che è stata una piacevole novità: in questi mesi ho sentito molti paragoni con il Batman di Nolan, così osannato dalle masse (forse anche troppo se consideriamo il passo in dietro del terzo film ...). Non si può fare un paragone fra queste due opere, perchè così diverse nella forma e negli intenti. Nolan doveva caratterizzare la psicologia del personaggio, di un Batman realistico in un universo più realistico (a volte eccedendo in retorica a mio avviso in lunghissimi dialoghi degni di Dawson's Creek ...). Il Batman di Dawn of Justice è interessante sotto altri punti di vista, perchè fatto interagire con un universo più fantastico, creature aliene e devastazioni più globali, tenendo al centro il tema della piccolezza dell'uomo (anche del più forte dei suoi rappresentanti, cioè il cavaliere oscuro ...) rispetto all'onnipotenza di quello che terrestre non è ...
Allora, rimanendo su questo piano, si, qualche critica la si può muovere: tipo la poca linearità della trama che risente però del fatto di aver dovuto "buttare" nella mischia un Batman già formato, senza poterne spiegare troppi retroscena, piuttosto che la spettacolarizzazione estrema degna di quella sdoganata da Michael Bay ...
Su certi diloghi si poteva lavorare meglio, così forse come sulla psicologia dei personaggi, che non manca però di dipingere le frustrazioni di un Batman esperto, come quelle di un Superman indeciso sul suo ruolo.
Il mix fra azione e narrazione ben riuscito, così come sono stati azzeccati gli spazi dedicati ai due eroi: il film ridona un po'più di spessore al personaggio di Superman, che non è semplice da trattare (riguardatevi i film anni 80, non sono certo capolavori sotto questo punto di vista ...).
Sarà interessante vedere come si muoverà il personaggio di Batman (più manzo e cattivo che mai qui !!) in una storia dedicata solamente a lui, nella sua città, con tutta la sua simbologia, i suoi nemici, un po'meno "super" ma un po' più dall'animo maledetto ...
Questo film è molto meglio di altri film della Marvel (tipo di Ironman 2 e 3) e ha risentito un po' dell'intensa campagna di marketing in cui praticamente era stato fatto vedere tutto: svanito l'effetto sorpresa, ci si aspettava qualcosa di più di quanto non si fosse igià ntuito ... Ma se non si fosse fatto vedere così tanto, sicuramente avremmo apprezzato molto di più questa interessante porta al futuro DC al cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexmanfrex »
[ - ] lascia un commento a alexmanfrex »
|
|
d'accordo? |
|
enrico ciccarelli
|
venerdì 25 marzo 2016
|
uomo contro dio.
|
|
|
|
Sovvertire lo strapotere di quella macchina da soldi che è diventata la Marvel Studios è un obiettivo, oggi più che mai, quanto meno ambizioso. Ma alla Warner/DC Comics pensano in grande e per ridurre il gap accumulato dalla casa californiana ha ben pensato di presentare subito il piatto forte: lo scontro fra due dei supereroi più amati dell’ultimo secolo, un sogno intergenerazionale chiamato Batman contro Superman. L’onere di tale intento è caduto sul regista Zack Snyder, già autore di Man of Steel (che fa da preludio a questo film), Watchmen e 300. Egli ci propone, come sua abitudine, un prodotto visivamente impeccabile con alcuni fotogrammi che sono già cult per il genere supereroistico sapientemente enfatizzati dai toni cupi e claustrofobici che sono ormai un marchio distintivo del regista statunitense.
[+]
Sovvertire lo strapotere di quella macchina da soldi che è diventata la Marvel Studios è un obiettivo, oggi più che mai, quanto meno ambizioso. Ma alla Warner/DC Comics pensano in grande e per ridurre il gap accumulato dalla casa californiana ha ben pensato di presentare subito il piatto forte: lo scontro fra due dei supereroi più amati dell’ultimo secolo, un sogno intergenerazionale chiamato Batman contro Superman. L’onere di tale intento è caduto sul regista Zack Snyder, già autore di Man of Steel (che fa da preludio a questo film), Watchmen e 300. Egli ci propone, come sua abitudine, un prodotto visivamente impeccabile con alcuni fotogrammi che sono già cult per il genere supereroistico sapientemente enfatizzati dai toni cupi e claustrofobici che sono ormai un marchio distintivo del regista statunitense. Egli sembra inoltre non voler celare l’intenzione di dare al film un taglio lisergico, allucinato, ben manifestato nelle inquietudini dei due protagonisti (Ben Affleck ed Henry Cavill) continuamente alle prese con incubi e viaggi onirici che li renderanno più vicini ai comuni mortali di quanto crediamo. Per quanto riguarda la loro caratterizzazione fisica ella è – più di ogni altro cinecomic – fedele ad alcune delle graphic novel di casa DC, cosa che renderà sicuramente felici i fans di lunga data della controparte fumettistica. Discorso leggermente diverso per Wonder Woman, con una Gal Gadot assolutamente credibile e a suo agio nei panni dell’Amazzone ma fisicamente troppo minuta e perciò distante dalla giunonica iconografia della super-eroina.
Sommariamente, il film si divide in tre grandi momenti: il prologo, il primo e il secondo atto, il tutto attraversato da un climax emozionale che avrà il suo culmine nelle scene finali, tutt’altro che scontate. A dispetto dei legittimi dubbi, la pellicola non è un coacervo di scene d’azione e distruzione – come l’apripista “Man of Steel” – ma è pregno di momenti introspettivi e per questo funzionali alla costruzione dello scontro fra i due. Ma ciò che sorprende di più è il ricco sottotesto. Da una parte il dilemma teologico: Superman è un Dio? E se sì, è accettabile come tale? L’umanità sembra per tutto il film auspicare ad un Dio padre, un Dio buono che sopperisca alle paure e alle angosce della vita. Un genere umano vittima di quell’atavica infantilizzazione freudiana che lo rende bisognoso di protezione da parte di qualcuno (o qualcosa) più forte, più virtuoso, più potente, che spera sia Superman. Ma dall’altra, nella mente dei più, ridonda la paura che egli sia invece un Dio egoista, un Dio onnipotente che può ergersi al di sopra di tutto e tutti: la legge, le convenzioni, le persone. Insomma, cinque secoli di storia della religione in poche ore di film.
Il secondo tema – seppur solamente vellicato – è di tremenda attualità: il razzismo. Superman è il figlio di Krypton, l’alieno che giunge da un mondo lontano e scomparso, e in virtù di ciò, rappresenta l’incarnazione supereroistica della diversità. E’ “l’altro”, l’ignoto e la sua figura è avvolta in un alone di mistero. Le sue abilità straordinarie non fanno altro che alimentare l’isteria e i dubbi dei terrestri nei suoi riguardi. Un razzismo figlio della paura che ha i crismi della cultura contemporanea di cui Batman stesso è vittima.
Insomma, per chi scrive, nonostante la sceneggiatura macchiata da qualche sporadica lacuna, Batman v Superman riesce pienamente nel suo intento: introduce in maniera funzionale ed efficace un nuovo mondo, da spessore alle nuove versioni dei super-eroi sopra menzionati e credibilità ad un franchise che rischiava di essere tenuto ancora per troppo tempo nel ripostiglio nonostante le indiscutibili potenzialità.
[-]
[+] pienamente d'accordo con te, ma
(di bntc7)
[ - ] pienamente d'accordo con te, ma
|
|
[+] lascia un commento a enrico ciccarelli »
[ - ] lascia un commento a enrico ciccarelli »
|
|
d'accordo? |
|
k. s. stanislavskij
|
venerdì 1 aprile 2016
|
critiche assolutamente ingiuste
|
|
|
|
grande sforzo produttivo, film non perfetto nelle sue dinamiche, ma ben apprezzabile per il suo essere articolato, per il suo cercare strade narrative non scontate, non piatte, attingendo all'immaginario di frank miller, e creando una continuity in atmosfere con gli ultimi batman dal cui punto di vista si parte per inquadrare anche la presenza di un dio in terra. Sopratutto notevole lo sforzo di non scimmiottare le strade della marvel, ma di cercare un marchio autonomo di riconoscibilità.
interessante l'inquietudine che aleggia attorno alla presenza di superman, non più salvatore di gattini, ma potenziale nemnico del pianeta da guardare con sospetto. la lotta uomo contro dio, vinta peraltro da batman, ribalta i principi di bene e male.
[+]
grande sforzo produttivo, film non perfetto nelle sue dinamiche, ma ben apprezzabile per il suo essere articolato, per il suo cercare strade narrative non scontate, non piatte, attingendo all'immaginario di frank miller, e creando una continuity in atmosfere con gli ultimi batman dal cui punto di vista si parte per inquadrare anche la presenza di un dio in terra. Sopratutto notevole lo sforzo di non scimmiottare le strade della marvel, ma di cercare un marchio autonomo di riconoscibilità.
interessante l'inquietudine che aleggia attorno alla presenza di superman, non più salvatore di gattini, ma potenziale nemnico del pianeta da guardare con sospetto. la lotta uomo contro dio, vinta peraltro da batman, ribalta i principi di bene e male...i due protagonisti, assieme alle altre presenze, l'intensa amazzone wonder woman dai lineamenti greci (che apre la strada alla presenza di altri metaumani), il nerd odioso e psicotico quasi adolescente e un pò joker lex luthor , lois lane impavida e coscienziosa, la madre martha kent, il cameo di jonhatan kent kevin costner, un alfred shakesperiano jeremy irons, e il perry di "morpehus " fishburne, danno vita ad un universo corale credibile e cupo attorno ai due equilibrati protagonisti... Il batman maturo e un pò wasp di ben affleck può creare qke perplessità rispetto al volto scavato e tormentato di bale, ma in fondo compie il suo onesto servizio e se la cava in modo più che dignitoso. gli occhi azzurri di cavill sono sufficientemente innocenti da far capire i tormenti di un dio che però ama sua madre e la sua donna..
dal punto di vista della scrittura, il primo tempo passa quasi in modo lento ad inquadrare il mondo sconvolto dalla presenza di eventi misteriosi....con velleità di riflessione filosofica, più che di azione. nel secondo tempo si passa all'azione nello scontro tra i due eroi, e poi nello scontro on un'ennessima creatura aliena... in un universo così cupo l'accettazione del dio può avvenire solo con la sua morte, e così è... o almeno sembra fino all'ultimo secondo in cui forse accade altro... e si apre la strada alla justice league...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
[ - ] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
|
|
d'accordo? |
|
enigmista12
|
martedì 26 aprile 2016
|
apocalittico!
|
|
|
|
Lo scontro fra Batman e Superman, i due maggiori supereroi del mondo in un combattimento epico e senza precedenti. Dopo Il Regno di Ga'Hoole Zack Snyder dirige un altro successo. Film pieno d'azione, entusiasmi ed esplosioni, che non ha nulla da invidiare con i precedenti film dedicati ai due supereroi. Per la prima volta insieme sul grande schermo,grande l'accoppiata Batman-Superman (interpretata magnificamente dai fantastici Ben Affleck e Henry Cavill) senza tralasciare quella dei loro alter ego Bruce Wayne e Clark Kent. Affascinante, folle carismatico e, soprattutto, magnifico il giovanissimo Lex Luthor stupendemente interpretato dal giovane Eisenberg, e assolutamente mi-ti-co l'incredibile Wonder Woman/Diana Prince che conquista il cuore delle persone nei brevi momenti in cui è apparsa sullo schermo.
[+]
Lo scontro fra Batman e Superman, i due maggiori supereroi del mondo in un combattimento epico e senza precedenti. Dopo Il Regno di Ga'Hoole Zack Snyder dirige un altro successo. Film pieno d'azione, entusiasmi ed esplosioni, che non ha nulla da invidiare con i precedenti film dedicati ai due supereroi. Per la prima volta insieme sul grande schermo,grande l'accoppiata Batman-Superman (interpretata magnificamente dai fantastici Ben Affleck e Henry Cavill) senza tralasciare quella dei loro alter ego Bruce Wayne e Clark Kent. Affascinante, folle carismatico e, soprattutto, magnifico il giovanissimo Lex Luthor stupendemente interpretato dal giovane Eisenberg, e assolutamente mi-ti-co l'incredibile Wonder Woman/Diana Prince che conquista il cuore delle persone nei brevi momenti in cui è apparsa sullo schermo. Non male anche il maggiordomo Alfred Pennyworth, la madre di Kent Martha Kent e il capo di Clark Perry White. Molto deludente e a tratti odioso il personaggio di Lois Lane, troppo poco credibile e la cui presenza sembra unicamente qulle di farsi salvare da Superman, in un modo persino più frequente dei film su supereroi di trent'anni fa, dove il genere "fanciulla in pericolo" era un classico nel mondo dei supereroi. In sintesi, comunque, film gradevole e piacevole per fan di azione e supereroi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enigmista12 »
[ - ] lascia un commento a enigmista12 »
|
|
d'accordo? |
|
degiu
|
martedì 29 marzo 2016
|
batman contro superman?
|
|
|
|
Partiamo da una premessa: ci fosse stata la possibilità di non dare neanche una stella l'avrei fatto!!
Uno dei film più mal riusciti che abbia visto in tutta la mia, seppur giovane, vita. Trama inconsistente, incocludente ed in generale senza senso.
Nel suo nonsense è a tratti perfino comico. Indimenticabile la metamorfosi emotiva che subisce il cavaliere oscuro quando sente pronunciare il nome Marta (nome di battesimo di entrambe le madri dei protagonisti, che nella mente del shakespeariano regista darebbe senso alla "trama") . Misteri della vita, ed in particolare del nuovissimo blockbuster della DC comics.
Ora vi chiederete perchè persone come il sottoscritto si prendano la briga di scrivere recensioni del genere.
[+]
Partiamo da una premessa: ci fosse stata la possibilità di non dare neanche una stella l'avrei fatto!!
Uno dei film più mal riusciti che abbia visto in tutta la mia, seppur giovane, vita. Trama inconsistente, incocludente ed in generale senza senso.
Nel suo nonsense è a tratti perfino comico. Indimenticabile la metamorfosi emotiva che subisce il cavaliere oscuro quando sente pronunciare il nome Marta (nome di battesimo di entrambe le madri dei protagonisti, che nella mente del shakespeariano regista darebbe senso alla "trama") . Misteri della vita, ed in particolare del nuovissimo blockbuster della DC comics.
Ora vi chiederete perchè persone come il sottoscritto si prendano la briga di scrivere recensioni del genere. La risposta è, in questo caso, molto semplice: digitando il titolo del suddetto film su google compaiono dei voti irreali. Addirittura emerge un 5/5! incredibile. A questo punto mi chiedo se i recensori siano su libro paga della produzione.
Una cosa e certa,il film è penoso. E voglio dire a tutti quelli che come me si sono fatti fregare da simil recensioni: non andate al cinema e fate un favore a voi stessi.
Passo e chiudo.
[-]
[+] assolutissimamente d'accordo
(di juri84)
[ - ] assolutissimamente d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a degiu »
[ - ] lascia un commento a degiu »
|
|
d'accordo? |
|
moonwalkerrudy
|
mercoledì 30 marzo 2016
|
dawn of batman
|
|
|
|
Nel 2013 Zack Snyder riuscì a spaccare pubblico e critica con "L'uomo d'acciaio", pellicola con l'intento di rilanciare il personaggio di Superman dopo un precedente tentativo non proprio riuscito (Superman Returns del 2006). Con "Batman V Superman: Dawn of Justice" ottiene esattamente lo stesso risultato, sebbene parte dei difetti che affliggevano il prequel sono stati risolti. Benché concepito come sequel del film decidcato a Superman, la pellicola sembra essere incentrata maggiormente sul personaggio di Batman, ma non quello a cui il pubblico in sala è abituato: un Batman "veterano", con 20 lunghi anni di carriera alle spalle, un Batman che terrorizza (e questa volta uccide) non solo i criminali, ma anche coloro che vengono salvati, che vedono nel cavaliere oscuro un "diavolo".
[+]
Nel 2013 Zack Snyder riuscì a spaccare pubblico e critica con "L'uomo d'acciaio", pellicola con l'intento di rilanciare il personaggio di Superman dopo un precedente tentativo non proprio riuscito (Superman Returns del 2006). Con "Batman V Superman: Dawn of Justice" ottiene esattamente lo stesso risultato, sebbene parte dei difetti che affliggevano il prequel sono stati risolti. Benché concepito come sequel del film decidcato a Superman, la pellicola sembra essere incentrata maggiormente sul personaggio di Batman, ma non quello a cui il pubblico in sala è abituato: un Batman "veterano", con 20 lunghi anni di carriera alle spalle, un Batman che terrorizza (e questa volta uccide) non solo i criminali, ma anche coloro che vengono salvati, che vedono nel cavaliere oscuro un "diavolo". Tuttavia il film si intitola innanzitutto "Batman V Superman". Rimarranno delusi coloro che si aspettano un film interamente incentrato sullo scontro fisico tra i due eroi: è innanzitutto uno scontro ideologico, in cui Bruce Wayne incarna l'umanità che non rifiuta di essere protetta da un dio col potere di spazzarli via in un soffio. Tecnicamente e visivamente parlando il film soddisfa ed esalta, soprattutto nelle scene d'azione che migliorano quanto già visto in "L'uomo d'acciaio" evitando l'uso eccessivo di inquadrature ravvicinate e movimenti della camera iper veloci. Il problema? Troppe cose in un solo film. L'idea di inserire elementi che accennano ad avvenimenti che saranno poi ripresi nei film successivi è apprezzabile, ma ha l'effetto irreversibile di appesantire il ritmo e di rendere di difficile comprensione alcuni spezzoni che saranno chiari solo a chi ha dimestichezza con i fumetti e che, con sguardo lungimirante, intuisce dove si vuole andare a parare. Le due ore e mezza avrebbero potuto così diventare semplicemente due ore e incentrarsi solo sulla trama principale, ma vista la natura espressamente "episodica" di queste pellicole è chiaro aspettarsi che tutti i nodi verranno al pettine successivamente. Ottime le interpretazioni di tutti i protagonisti, tra tutti spiccano Ben Affleck e Gal Gadot, che ci regala una splendida e affascinante Wonder Woman. Se si ha la pazienza di attendere i film successivi che daranno le risposte agli interrogativi proposti da "Batman V Superman: Dawn of Justice" e soprattutto se si comprende il perché del cambiamento alla radice di alcuni personaggi, l'ultimo lavoro di Snyder è destinato a soddisfare tutti gli appassionati, con buona pace dei crtici di settore (fatte le dovute eccezioni) a cui non resta che lamentarsi di non aver compreso il film per l'eccessiva confusione. Invito tutti loro a scrivermi, sono pronto a spiegare ogni cosa dal momento che stranamente (si colga l'ironia) mi è sembrato tutto molto chiaro.
[-]
[+] perdonami
(di juri84)
[ - ] perdonami
|
|
[+] lascia un commento a moonwalkerrudy »
[ - ] lascia un commento a moonwalkerrudy »
|
|
d'accordo? |
|
|