|
|
formicaconleali
|
lunedì 9 febbraio 2015
|
siamo nel ridicolo!
|
|
|
|
.....Essi compresero che la ragione scorge soltanto ciò che essa stessa produce (Immanuel Kant).....Spero che Kant mi perdoni per averlo, impropriamente e indegnamente, citato nel breve commento di questo, visto soprattutto il periodo, carnevalesco film. Mi sembrava comunque, seppur troppo “pregevole”, una citazione appropriata a spiegarmi il perché di tale mediocrità. Con mio grande sgomento sto leggendo, nel forum e nel pubblico, commenti, senz’altro forzati, o autocommenti autoreferenziali (cappelli32?) pieni di entusiasmo. Voglio augurarmi che tutti questi “amici/parenti-sponsor”, anche se, mi è difficile considerarle persone adulte e non bambini (unici fruitori di tale filmografia), non siano a conoscenza del fatto che, per la produzione di questo film, sono stati stanziati 200mila euro di finanziamenti pubblici, e che, quindi, il prezzo del biglietto, senza alcun incoraggiamento alla visione, l’abbiano e, purtroppo, l’abbiamo, inconsciamente e coercitivamente , già pagato tutti.
[+]
.....Essi compresero che la ragione scorge soltanto ciò che essa stessa produce (Immanuel Kant).....Spero che Kant mi perdoni per averlo, impropriamente e indegnamente, citato nel breve commento di questo, visto soprattutto il periodo, carnevalesco film. Mi sembrava comunque, seppur troppo “pregevole”, una citazione appropriata a spiegarmi il perché di tale mediocrità. Con mio grande sgomento sto leggendo, nel forum e nel pubblico, commenti, senz’altro forzati, o autocommenti autoreferenziali (cappelli32?) pieni di entusiasmo. Voglio augurarmi che tutti questi “amici/parenti-sponsor”, anche se, mi è difficile considerarle persone adulte e non bambini (unici fruitori di tale filmografia), non siano a conoscenza del fatto che, per la produzione di questo film, sono stati stanziati 200mila euro di finanziamenti pubblici, e che, quindi, il prezzo del biglietto, senza alcun incoraggiamento alla visione, l’abbiano e, purtroppo, l’abbiamo, inconsciamente e coercitivamente , già pagato tutti. Mi chiedo, inoltre, e qui l’angoscia sale, se nella banalità del titolo - “Non c’è due senza te (tre)” - non ci sia celata una minaccia che induce a far pensare a future realizzazioni di “filmetti” di Massimo Cappelli e del suo “favoloso” cast e che tutti questi “sostenitori” possano spingere, i “soliti ignoti” finanziatori pubblici, a concedere altro denaro e che, visto il successo “rapito” (è proprio il caso di dirlo) dei suoi seguaci, potrebbe anche salire, in futuro, a 300mila euro. Capisco che, da “amici” tentiate di salvare il salvabile ma ormai il danno, per il cinema italiano e per tutti noi contribuenti, è fatto! Filmetto puerile. Storia assolutamente scontata, già vista in passato, anche se, con registi e attori di altro livello.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a formicaconleali »
[ - ] lascia un commento a formicaconleali »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
formicaconleali
|
lunedì 9 febbraio 2015
|
siamo nel ridicolo!
|
|
|
|
.....Essi compresero che la ragione scorge soltanto ciò che essa stessa produce (Immanuel Kant).....Spero che Kant mi perdoni per averlo, impropriamente e indegnamente, citato nel breve commento di questo, visto soprattutto il periodo, carnevalesco film. Mi sembrava comunque, seppur troppo “pregevole”, una citazione appropriata a spiegarmi il perché di tale mediocrità. Con mio grande sgomento sto leggendo, nel forum e nel pubblico, commenti, senz’altro forzati, o autocommenti autoreferenziali (cappelli32?) pieni di entusiasmo. Voglio augurarmi che tutti questi “amici/parenti-sponsor”, anche se, mi è difficile considerarle persone adulte e non bambini (unici fruitori di tale filmografia), non siano a conoscenza del fatto che, per la produzione di questo film, sono stati stanziati 200mila euro di finanziamenti pubblici, e che, quindi, il prezzo del biglietto, senza alcun incoraggiamento alla visione, l’abbiano e, purtroppo, l’abbiamo, inconsciamente e coercitivamente , già pagato tutti.
[+]
.....Essi compresero che la ragione scorge soltanto ciò che essa stessa produce (Immanuel Kant).....Spero che Kant mi perdoni per averlo, impropriamente e indegnamente, citato nel breve commento di questo, visto soprattutto il periodo, carnevalesco film. Mi sembrava comunque, seppur troppo “pregevole”, una citazione appropriata a spiegarmi il perché di tale mediocrità. Con mio grande sgomento sto leggendo, nel forum e nel pubblico, commenti, senz’altro forzati, o autocommenti autoreferenziali (cappelli32?) pieni di entusiasmo. Voglio augurarmi che tutti questi “amici/parenti-sponsor”, anche se, mi è difficile considerarle persone adulte e non bambini (unici fruitori di tale filmografia), non siano a conoscenza del fatto che, per la produzione di questo film, sono stati stanziati 200mila euro di finanziamenti pubblici, e che, quindi, il prezzo del biglietto, senza alcun incoraggiamento alla visione, l’abbiano e, purtroppo, l’abbiamo, inconsciamente e coercitivamente , già pagato tutti. Mi chiedo, inoltre, e qui l’angoscia sale, se nella banalità del titolo - “Non c’è due senza te (tre)” - non ci sia celata una minaccia che induce a far pensare a future realizzazioni di “filmetti” di Massimo Cappelli e del suo “favoloso” cast e che tutti questi “sostenitori” possano spingere, i “soliti ignoti” finanziatori pubblici, a concedere altro denaro e che, visto il successo “rapito” (è proprio il caso di dirlo) dei suoi seguaci, potrebbe anche salire, in futuro, a 300mila euro. Capisco che, da “amici” tentiate di salvare il salvabile ma ormai il danno, per il cinema italiano e per tutti noi contribuenti, è fatto! Filmetto puerile. Storia assolutamente scontata, già vista in passato, anche se, con registi e attori di altro livello.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a formicaconleali »
[ - ] lascia un commento a formicaconleali »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kingsley 71
|
lunedì 9 febbraio 2015
|
imbarazzante
|
|
|
|
Avevo apprezzato la coppia Abbrescia- Troiano in "Cado dalle Nubi"- li erano divertentissimi e avevano, sopratutto, un senso. Qui NO. Un film imbarazzante, stereotipato al massimo, che principalmente non fa ridere.
|
|
|
[+] lascia un commento a kingsley 71 »
[ - ] lascia un commento a kingsley 71 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mr juan massai
|
domenica 8 febbraio 2015
|
inguardabile
|
|
|
|
una commedia di una banalità disarmante; una sequenza di clichè che riescono soltanto a farti guardare l'orologio per calcolare il tempo che rimane alla fine del film. soldi buttati!
|
|
|
[+] lascia un commento a mr juan massai »
[ - ] lascia un commento a mr juan massai »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
uncino70
|
domenica 8 febbraio 2015
|
una commedia leggera e piacevole
|
|
|
|
Il film scorre piacevolmente, finalmente una commedia che strizza l'occhio al nuovo cinema francese dove semplicità e intrattenimento sono le parole chiave corrette per interpretare l'opera. "Non c'è 2 senza te" è un concentrato di gag e situazioni farsesche che routano intorno alla vita di una coppia gay (i bravi Fabio Troiano e Dino Abbrescia), turbata dall'arrivo in casa di un nipotino e dall'improvvisa infuatuazione di uno dei due partner (Troiano) per la bella Belen Rodriguez. Perfino quest'ultima, nella parte sostanzialmente di se stessa, risulta credibile e aggraziata nella recitazione. Divertente, come sempre, Tosca d'Aquino, che riesce a dare una marcia in più al suo personaggio, la burbera vicina di casa dei protagonisti.
[+]
Il film scorre piacevolmente, finalmente una commedia che strizza l'occhio al nuovo cinema francese dove semplicità e intrattenimento sono le parole chiave corrette per interpretare l'opera. "Non c'è 2 senza te" è un concentrato di gag e situazioni farsesche che routano intorno alla vita di una coppia gay (i bravi Fabio Troiano e Dino Abbrescia), turbata dall'arrivo in casa di un nipotino e dall'improvvisa infuatuazione di uno dei due partner (Troiano) per la bella Belen Rodriguez. Perfino quest'ultima, nella parte sostanzialmente di se stessa, risulta credibile e aggraziata nella recitazione. Divertente, come sempre, Tosca d'Aquino, che riesce a dare una marcia in più al suo personaggio, la burbera vicina di casa dei protagonisti. Sicura la regia di Massimo Cappelli, aiutata da un'ottima fotografia (il film è stato in parte girato nelle Langhe e si vede), la sceneggiatura incede senza cadute di stile o volgarità, lasciando spazio a un finale che non mancherà di commuovere qualche spettatore.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a uncino70 »
[ - ] lascia un commento a uncino70 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gaiart
|
domenica 8 febbraio 2015
|
commedi divertente ch fa riflettere sulla diversit
|
|
|
|
Cosa c'è di più bello di Belen? Quanto è bella Belen?
Risposta: Tanto da far innamorare persino un gay!
In una coppia gay infatti, uno dei due, Moreno, arredatore di successo, autofocalizzato e un pò egoista s’innamora di Belen (e chi non lo farebbe? Viene da chiedersi?). il compagno Alfonso è un pò "desperate housewife", la casalinga un pò frustrata che vuole un bimbo a tutti i costi.
I due si amano, ma all'improvviso Lei, la Belen nazionale , la statua caduta dall'Olimpo, rovina tutto col suo sorriso e corpo mozzafiato.
Il film, Non c'è due senza te, sfodera circa un'ora e mezzo di spensierate battute, comicità serrata, gag comiche, costumi orripilanti e ottime interpretazioni della consolidata coppia Fabio Troiano e Dino Abbrescia di Cado dalle nubi.
[+]
Cosa c'è di più bello di Belen? Quanto è bella Belen?
Risposta: Tanto da far innamorare persino un gay!
In una coppia gay infatti, uno dei due, Moreno, arredatore di successo, autofocalizzato e un pò egoista s’innamora di Belen (e chi non lo farebbe? Viene da chiedersi?). il compagno Alfonso è un pò "desperate housewife", la casalinga un pò frustrata che vuole un bimbo a tutti i costi.
I due si amano, ma all'improvviso Lei, la Belen nazionale , la statua caduta dall'Olimpo, rovina tutto col suo sorriso e corpo mozzafiato.
Il film, Non c'è due senza te, sfodera circa un'ora e mezzo di spensierate battute, comicità serrata, gag comiche, costumi orripilanti e ottime interpretazioni della consolidata coppia Fabio Troiano e Dino Abbrescia di Cado dalle nubi.
I ruoli di gay si può dire vengano ormai naturali ai due simpatici protagonisti che sembrano così collaudati assieme, da non essere più etero. Il tutto è così strano da sembrare normale.
In un ambiente surreale di design e interior, di creatività, amici queens e queerie, di acidità di donne vicine di casa omofobe e maligne come la Capasso, Massimo Cappelli fa un ritratto della asssurda e tragicomica società odierna, dove il più normale ed equilibrato risulta, non a caso, un bambino puro e consapevole di soli 9 anni, per altro ottimo attore e nipote di Troiano.
Seppur con qualche clichè il lavoro è veramente spassoso e consente di svuotare la testa per due ben 95 minuti. Cosa oggigiorno sempre più difficile!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a gaiart »
[ - ] lascia un commento a gaiart »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carletta-kino
|
sabato 7 febbraio 2015
|
veramente inguardabile !!!!
|
|
|
|
peggior film del anno .... non merita commenti ....
|
|
|
[+] lascia un commento a carletta-kino »
[ - ] lascia un commento a carletta-kino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lollonappi99
|
venerdì 6 febbraio 2015
|
film veramente divertente
|
|
|
|
Bellissimo film, molto divertente e non vedo all interno del film frasi o atti che possano portare ad un pensiero di omofobia , film divertentissimo con grandissimi attori. Andatelo a vedere ne vale la pena
|
|
|
[+] lascia un commento a lollonappi99 »
[ - ] lascia un commento a lollonappi99 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
formicaconleali
|
venerdì 6 febbraio 2015
|
siamo nel ridicolo!
|
|
|
|
.....Essi compresero che la ragione scorge soltanto ciò che essa stessa produce (Immanuel Kant).....Spero che Kant mi perdoni per averlo, indegnamente, citato nel breve commento di questo, visto soprattutto il periodo, carnevalesco film. Con mio grande sgomento sto leggendo commenti, senz’altro forzati, o autocommenti autoreferenziali (cappelli32?) pieni di entusiasmo. Capisco che si tenta di salvare il salvabile ma ormai il danno, per il cinema italiano, è fatto! Film puerile. Storia assolutamente scontata, già vista in passato, anche se con registi e attori di altro livello.
|
|
|
[+] lascia un commento a formicaconleali »
[ - ] lascia un commento a formicaconleali »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cappelli32
|
venerdì 6 febbraio 2015
|
da vedere
|
|
|
|
bel film, leggero, non scontato, ridi e sorridi con gusto senza mai cadere nel volgare
bravi gli attori, tutti
da vedere
|
|
|
[+] lascia un commento a cappelli32 »
[ - ] lascia un commento a cappelli32 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|