papini
|
domenica 20 dicembre 2015
|
film demenziale
|
|
|
|
Film demenziale che si regge solo su battute poco credibili... un film che parte con una trovata assurda a me non coinvolge....poi ognuno ha i suoi gusti ma io nella comicità ho bisogno di trovare quella verità che mi fa innamorare della storia...e poi basta il titolo per capire che non si tratta altro che di un film usa e getta...
|
|
[+] lascia un commento a papini »
[ - ] lascia un commento a papini »
|
|
d'accordo? |
|
loryrossi
|
domenica 20 dicembre 2015
|
finalmente un film comico italiano originale
|
|
|
|
Finalmente ho visto un film italiano comico originale! Action comico surreale, con quell'intelligenza cinica e irriverente che piace anche ai ragazzini. Bravissimi tutti gli attori, che ho trovato tutti giusti nei propri ruoli. La sottolineo perchè era qualche decennio che i film italiani trascuravano questo aspetto, che invece è sempre molto accurato nei film francesi e americani. E' bello lo srotolamento della storia che parte da uno spunto demenziale. Bravo e coraggioso Peppino di Capri. Le reazioni del pubblico in sala erano tutte concordi sul fatto che, Insomma, era ora che uscisse un film italiano così originale e ben fatto. BRAVI!
|
|
[+] lascia un commento a loryrossi »
[ - ] lascia un commento a loryrossi »
|
|
d'accordo? |
|
nino pell.
|
sabato 19 dicembre 2015
|
spassoso, discreto, ma soprattutto riuscito
|
|
|
|
Film che merita senza dubbio di essere visto in occasione del periodo festivo del Natale e di Capodanno. Il primo tempo, in particolare, è davvero spassoso in quanto in esso si evidenziano in maniera convincente alcune situazioni comiche che mi hanno trasmesso del sano buonumore. Merito del duo comico Lillo e Greg e direi anche e soprattutto dell'attore napoletano che interpreta il ruolo del boss grazie ad una serie di espressioni dialettali decise, dirette e molto umoristiche. La trama è ben giostrata dal regista e viene valorizzata, nel suo aspetto comico, da circa tutti gli attori. C'è da aggiungere ovviamente la presenza del famoso artista Peppino di Capri che qui si cimenta in un doppio ruolo, ossia quello del boss e di se stesso, che forse rappresenta il vero aspetto originale e solido di questa sana commedia all'italiana.
[+]
Film che merita senza dubbio di essere visto in occasione del periodo festivo del Natale e di Capodanno. Il primo tempo, in particolare, è davvero spassoso in quanto in esso si evidenziano in maniera convincente alcune situazioni comiche che mi hanno trasmesso del sano buonumore. Merito del duo comico Lillo e Greg e direi anche e soprattutto dell'attore napoletano che interpreta il ruolo del boss grazie ad una serie di espressioni dialettali decise, dirette e molto umoristiche. La trama è ben giostrata dal regista e viene valorizzata, nel suo aspetto comico, da circa tutti gli attori. C'è da aggiungere ovviamente la presenza del famoso artista Peppino di Capri che qui si cimenta in un doppio ruolo, ossia quello del boss e di se stesso, che forse rappresenta il vero aspetto originale e solido di questa sana commedia all'italiana. Nel secondo tempo invece il ritmo accelera tra inseguimenti e combattimenti vari e forse l'aspetto particolarmente comico del primo tempo sembra diluirsi in uno stile meno denso nella sostanza, per dare spazio a mere situazioni caricaturali e dalle discrete pretese che, almeno personalmente, hanno fatto un tantino meno presa su di me. Film comunque godibile e che si lascia gustare come sano passatempo.
[-]
[+] un cinepanettoncino!
(di expert)
[ - ] un cinepanettoncino!
[+] discreto
(di nino pell.)
[ - ] discreto
|
|
[+] lascia un commento a nino pell. »
[ - ] lascia un commento a nino pell. »
|
|
d'accordo? |
|
|