
Anno | 2015 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 80 minuti |
Regia di | Gianluca Rossi |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 24 settembre 2015
CONSIGLIATO N.D.
|
Margherita è di origine Calabrese ed è incinta di otto mesi. In crisi, decide di tornare nei luoghi dove affondano le sue radici e scopre che, sul sito di una fabbrica abbandonata, una società italo-svizzera intende costruire una centrale a carbone da 1320 mega watt. Che ne sarà di quel luogo a cui si sente così legata? Quali saranno i rischi per la salute e le conseguenze ambientali? Inizia così ad indagare il territorio e le sue contraddizioni, scoprendo di conoscerlo molto meno di quanto si aspettasse.
Margherita NON ha alcuna ragione di preoccuparsi, perché quel Progetto è una vera occasione per quel territorio di evolversi ed uscire dalla cronica condizione di abbandono in cui è rimasto negli ultimi 40 anni. Che cosà ha trovato in quel sito? Abbandono e degrado che potrebbero finalmente essere eliminati con la realizzazione di quel Progetto che contempla le più avanzate e moderne tecnologie per [...] Vai alla recensione »
La verità........ Ove possibile, si chiedesse alla signora se hanno ricevuto contributo per tale "film" inoltre, se corrisponde al vero che è stato chiesto un confronto pubblico tra gruppo favorevole e gruppo contrario, ovviamente ripreso da loro e, chi si è rifiutato. Distinti saluti Domenico FOTI