Joy

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Joy   Dvd Joy   Blu-Ray Joy  
Un film di David O. Russell. Con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez.
continua»
Titolo originale Joy. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 124 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 28 gennaio 2016. MYMONETRO Joy * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolp78 domenica 27 marzo 2022
self-made woman Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Con l’espressione inglese self-made man, letteralmente uomo che si è fatto da solo, s’intende riferirsi ad una persona il cui successo sociale e professionale è dovuto esclusivamente alla sua forza di volontà e al suo spirito di sacrificio; si tratta di una figura propria della cultura e dell’immaginario collettivo americano, che a proposito di queste persone che hanno avuto successo partendo da umili origini parla anche di sogno americano.
Quest’ottima pellicola biografica di David O. Russell racconta proprio una di queste storie riconducibili all’american dream, stavolta declinata al femminile.
Il regista americano compie un lavoro davvero eccellente, dove il pregio principale sta nell’aver saputo adoperare una narrazione estremamente accattivante ed intelligente, che assicura il successo del film. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
kinglillo venerdì 5 febbraio 2016
discreto film godibile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Di certo non  un film indimenticabile ma comunque piacevole se  si va a vederlo senza troppe pretese.
A me è piaciuta la interpretazione della protagonista:  che ci aveva abituati a  avventurose e funamboliche gesta della seri HANGER GAMES.
Tutto ruota intorno a lei, e anche Bradley Cooper, il bello di turno, resta relegato ad un ruolo da comprimario. l'universo femminile la fa da padrone in questo film: la nonna narratrice, la madre insulsa, la sorella gelosa e incapace, e la sua migliore amica che la toglie di impiccio e la salva in extremis per poi rimanerle fedele sino alla fine.De Niro è un padre semi-fallito, il marito un cantante semi - fallito . [+]

[+] lascia un commento a kinglillo »
d'accordo?
enzo70 domenica 21 febbraio 2016
una favola capitalista Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Joy potrebbe essere definita una fiaba del capitalismo; da un lato, la voglia di fare della protagonista, Joy interpretata da Jennifer Lawrence, dall’altro, i mille corvi di un sistema abitato da cialtroni, anche parenti, ed imbroglioni. Joy è una casalinga annoiata, la madre abbandonata dal marito ha trasferito la sua vita nelle soap opere, ha due figli, una sorellastra invidiosa, l’ex marito che vive nello scantinato che sarà costretto a condivider con il suocero, Robert De Niro, uno sciupafemmine molto carente sotto il profilo umano. Joy n accetta la vita cui il destino l’ha condannata ed inventa il Mocio, si proprio lui. Ma una cosa è inventare un oggetto, una cosa diversa affermare sul mercato un prodotto, per quanto valido. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
florentin venerdì 8 aprile 2016
il sogno americano Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Che a volte funziona. Anche se sempre meno. Lei Jennifer Lawrence è carina -un assemblaggio di Bridget Jonese e Katherine Eigle. Meno la sua famiglia asfissiante. Certo che l'idraulico haitiano è una gran trovata. E interssante anche la mamma drogata di soap opera. La nonna narrante è la favola infatti alla fine muore.
DE Niro sempre più smorfiante, la Rossellini messa per  il botteghino che anche una di ultima avrebbe potutto interpretare la sua parte che il risultato non cambiava.
Però si lascia vedere, e il mocio è un buon riferimento. Non è che quello che vendono oggi sia così un portento ché in lavatrice si rovina alla fine, ma tant'è. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
filippotognoli sabato 30 gennaio 2016
soap opera joy Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Da David O Russell mi aspettavo molto di piu'.Certo ci aveva abituati bene con "Three Kings", "The fighter", "Il lato positivo", e in assoluto "American Hustle".Tutti film diversi tra loro come genere, ma ugualmente molto ben riusciti.Joy parte bene, l'inizio e' incoraggiante e le premesse sono ottime.La famiglia sgangherata, papa' e figlia entrambi divorziati ma sotto lo stesso tetto con i rispettivi ex, nonna, genitori, figli e nipoti tutti insieme sono un bel quadretto su cui iniziare una buona commedia drammatica.Ma proprio quando dovrebbe inngranare e salire di tono, il film precipita.La storia diventa piano piano scontata e monotona, O Russell prova a commuovere con la solita fiaba dell'American dream e del "self made man" (in q. [+]

[+] lascia un commento a filippotognoli »
d'accordo?
maurizio meres lunedì 1 febbraio 2016
una favola americana Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Buon film,tipica commedia Americana fatta di sogni e un sincero ottimismo,l'ispirazione viene da una storia vera,la donna che inventò il mocio,tematicamente parlando tutto è concentrato su di lei Joy,le lotte commerciali,le umiliazioni familiari,le delusioni sentimentali e tutta l'ignoranza intorno a lei. In un tragicomico via vai di situazioni anche grottesche,il regista seppur con un copione molto leggero riesce a far scorrere il film discretamente,mettendo in risalto i sogni di una giovane donna,tenace autoritaria in certi momenti,ma tremendamente sola nelle decisioni,la sua famiglia sembra uscita da un ospedale psichiatrico,per certi versi diventa un ostacolo,ma la grande convinzione di emergere è più forte di tutto. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
jacopo b98 sabato 6 febbraio 2016
purtroppo un fallimento (in)atteso. Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

 Joy (Lawrence) è una ragazza in difficoltà: sua madre (Madsen) passa la vita davanti alla TV a guardare soap, suo padre (De Niro), divorziato e donnaiolo, si ritrasferisce a casa e si stabilisce in cantina, dove già abita l’ex marito (Ramìrez) di Joy, che vive ancora in casa nonostante il divorzio, c’è una sorella (Rohm) che la odia e per concludere ci sono una nonna (Ladd) che la sprona a realizzare i suoi sogni e due figli. Insomma, un’esistenza impegnativa, sempre sull’orlo della difficoltà economica. Fino al giorno dell’invenzione che ti cambia la vita: il Miracle Mop (molto simile al nostro mocio), lo straordinario spazzolone che si strizza da solo. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
dhany coraucci martedì 9 febbraio 2016
genesi di un mocio perfetto Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Se un giorno, intenti a fare le pulizie di casa, vi fosse sorta la curiosità di conoscere quale sia stata la genesi del mocio, lo strumento lavapavimenti, questo film fa per voi. A me, personalmente, questa curiosità non è mai venuta, ma ora so, casomai ne avessi sentito la mancanza, che chi l'ha inventato è diventato molto ricco e famoso. Ecco un'altra storia di quelle che piacciono agli americani medi, un sogno nel cassetto, tante difficoltà per metterlo in atto e poi il trionfo finale. Inutile dire che, a mio parere, la trama sarebbe stata di gran lunga più apprezzata se i tanti sforzi non avessero prodotto un riconoscimento così eclatante, infatti il film funziona solo quando viene mostrata la lotta, l'affanno, per meglio dire, rapportati alla vita quotidiana. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
no_data giovedì 11 febbraio 2016
un film che promette bene, ma non mantiene! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film che sulla carta ha tutti gli ingredienti per essere un grande film: attori strepitosi, già collaudati insieme; una storia di successo vera da mettere in scena e ovviamente il grande e mitico sogno americano. Tutto perfetto se non fosse per la sceneggiatura che decisamente non regge. Film lento, che per i primi 40 minuti si sofferma su dettagli che si potevano riassumere in una manciata di scene. Peccato, perché gli spunti narrativi nella storia non mancano, ma spesso sono solo accennati come contorno al ritratto della protagonista. Due quesiti su tutti: la madre è appassionata di soap opera, ma devono sorbirsele anche gli spettatori? E infine...che problemi ci sono con il figlio maschio? Bambino che esiste ma sembra tagliato in tutte le scene. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
flyanto mercoledì 3 febbraio 2016
la vera storia della self-made joy mangano Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Biografia in versione cinematografica dell'imprenditrice statunitense, inventrice del mocio, Joy Mangano, "Joy" ne ripercorre l'ascesa e i difficili e duri periodi sino finalmente al tanto aspettato e meritato successo. Joy viene descritta come una donna piena di entusiasmo, portata naturalmente sin dall'infanzia a creare oggetti e dispositivi vari, tenace e sicuramente dotata di una forte personalità nonchè sicurezza che le hanno permesso di potersi affermare, sia pure dopo numerosi fallimenti ed umiliazioni, nel campo dell'imprenditoria e creare un impero finanziario di notevoli dimensioni.
Il regista David O. Russell, che già precedentemente ha lavorato con gli attori principali Jennifer Lawrence e Bradley Cooper ("Il Lato Positivo", "American Hustler", ecc. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Joy | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi

Pubblico (per gradimento)
  1° | jamesavatar
  2° | alex2044
  3° | a.i.9lli
  4° | marce84
  5° | samanta
  6° | marcobrenni
  7° | gabrykeegan
  8° | paolp78
  9° | biso 93
10° | redrose
11° | robert eroica
12° | kinglillo
13° | enzo70
14° | florentin
15° | filippotognoli
16° | maurizio meres
17° | jacopo b98
18° | dhany coraucci
19° | no_data
20° | flyanto
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità