flyanto
|
lunedì 31 agosto 2015
|
la lenta trasformazione di una donna fortemente in
|
|
|
|
La regista Giorgia Cecere ritorna per la seconda volta a collaborare con l'attrice Isabella Ragonese nella sua ultima opera "In un Posto bellissimo" e ,come nel precedente "Il Primo Incarico", il connubio tra le due si
rivela nuovamente positivo.
Isabella Ragonese interpreta una giovane donna borghese, sposata e con un figlio adolescente, la quale vive un periodo di profonda crisi interiore in quanto ancora fortemente legata al ricordo di un grave lutto familiare avvenuto anni prima ed ora anche col sospetto (poi confermato) che il marito l'abbia tradita con un'avvenente collega dell'ufficio. In questo stato di malessere nonchè di apatia fortemente prolungata trascorre le sue giornate, trovando come unici diversivi il rapporto fatto di brevi dialoghi con un giovane magrebino che vende oggetti davanti al proprio negozio di fiori e la frequentazione con l'insegnate ed un' allieva nel corso delle lezioni di guida al fine di prendere una patente da lei sempre rimandata.
[+]
La regista Giorgia Cecere ritorna per la seconda volta a collaborare con l'attrice Isabella Ragonese nella sua ultima opera "In un Posto bellissimo" e ,come nel precedente "Il Primo Incarico", il connubio tra le due si
rivela nuovamente positivo.
Isabella Ragonese interpreta una giovane donna borghese, sposata e con un figlio adolescente, la quale vive un periodo di profonda crisi interiore in quanto ancora fortemente legata al ricordo di un grave lutto familiare avvenuto anni prima ed ora anche col sospetto (poi confermato) che il marito l'abbia tradita con un'avvenente collega dell'ufficio. In questo stato di malessere nonchè di apatia fortemente prolungata trascorre le sue giornate, trovando come unici diversivi il rapporto fatto di brevi dialoghi con un giovane magrebino che vende oggetti davanti al proprio negozio di fiori e la frequentazione con l'insegnate ed un' allieva nel corso delle lezioni di guida al fine di prendere una patente da lei sempre rimandata. Riuscirà alla fine, dopo un lungo periodo di immobilismo a riprendere in mano la propria vita, decidendo così di separarsi dal proprio consorte e di vivere in un nuovo appartamento col figlio verso una nuova vita.
Come ne "Il Primo incarico" Giorgia Cecere presenta anche "In un Posto Bellissimo", ma ambientato nell'epoca contemporanea, un altro ritratto di donna e del suo evolversi: infatti, all'inizio, in entrambe le pellicole la protagonista appare sempre un poco sicura, titubante e quasi timorosa ad agire (sebbene per motivazioni e situazioni differenti) ma poi ella riesce finalmente a trovare la forza a ribellarsi a tutto ciò ed a "rinascere" come essere nuovo, atto ad affrontare una migliore esistenza. E non poteva che non essere Isabella Ragonese ad impersonare in maniera altamente efficace un ruolo così complesso di donna in crisi e nel corso della propria evoluzione, riuscendo ad esprimere al meglio i differenti stati d'animo e la trasformazione in atto e poi raggiunta. A fianco a lei si devono anche elogiare gli altri attori scelti con dovizia dalla Cecere: da Alessio Boni nel ruolo del marito, a Paolo Sassanelli in quello dell'insegnante di guida sino a Piera degli Esposti qui, purtroppo, in un piccolo e breve cammeo di una vicina di casa.
Insomma, un film profondamente intimistico, pertanto di nicchia, consigliabile solo a chi ama tale
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
eusebio abbondanza
|
lunedì 31 agosto 2015
|
ieri anche io
|
|
|
|
Purtroppo anch'io ieri ho visto questo film, pagando il biglietto, e non ci ho trovato nulla delle meravigliose cose fantasticate dalle recensioni-fotocopia di chi mi ha preceduto. Questo è il tipico film italiano "d'autore", dove non succede nulla, la drammaturgia latita e la noia viene spacciata per atmosfera.
Più che un film "minimalista" si potrebbe definire "nientista".
Inutile lamentarsi che il pubblico diserti le sale quando questi sono i prodotti che dovrebbero contrastare le potenti e strutturate cinematografie straniere.
[+] esatto!
(di asti72)
[ - ] esatto!
|
|
[+] lascia un commento a eusebio abbondanza »
[ - ] lascia un commento a eusebio abbondanza »
|
|
d'accordo? |
|
marco1977
|
venerdì 28 agosto 2015
|
in un posto bellissimo
|
|
|
|
ho visto ieri al cinema "In un posto bellissimo" e mi e' piaciuto molto! I due protagonisti sono molto bravi e ben diretti dalla regista ed in particolare ho apprezzato l'interpretazione della Ragonese, una donna debole ed impaurita che riesce poi a trovare la forza per decidere di ricominciare e costruirsi una vita in cui possa essere davvero felice. E', pur nella sua drammaticità, un film delicato, sincero e con un messaggio positivo di coraggio e riscatto che, una volta usciti dal cinema, diventa sempre più forte, cosa non comune e che apprezzo moltissimo nei film. Consigliato decisamente.
|
|
[+] lascia un commento a marco1977 »
[ - ] lascia un commento a marco1977 »
|
|
d'accordo? |
|
dorbusc
|
venerdì 28 agosto 2015
|
sensibilità e delicatezza - inaspettata sorpresa
|
|
|
|
Ieri sera ero a cena con una mia amica: e dopo che facciamo? Cinema dai, è tanto che non ci andiamo.
Esclusi i Minions ci aspettavamo che, data la stagione, le uscite del giorno non fossero un granchè. Guardiamo le programmazioni e ci salta all'occhio "In un posto bellissimo": titolo positivo, dal gusto piacevole e un pò sdolcinato, decidiamo per questo.
Entriamo in sala, comincia il film e le immagini, i dialoghi, i momenti di riflessione, scivolano via fino al finale con una naturalezza e sensibilità che quasi disarmano. I chiassosi silenzi della protagonista sono resi con grande poesia da Isabella Ragonese affiancata di un bravissimo Alessio Boni.
[+]
Ieri sera ero a cena con una mia amica: e dopo che facciamo? Cinema dai, è tanto che non ci andiamo.
Esclusi i Minions ci aspettavamo che, data la stagione, le uscite del giorno non fossero un granchè. Guardiamo le programmazioni e ci salta all'occhio "In un posto bellissimo": titolo positivo, dal gusto piacevole e un pò sdolcinato, decidiamo per questo.
Entriamo in sala, comincia il film e le immagini, i dialoghi, i momenti di riflessione, scivolano via fino al finale con una naturalezza e sensibilità che quasi disarmano. I chiassosi silenzi della protagonista sono resi con grande poesia da Isabella Ragonese affiancata di un bravissimo Alessio Boni. Usciamo davvero colpite dalla inaspettata sorpresa di aver casualmente azzeccato un film intelligente quanto delicato e scopriamo che la regista era la stessa di "Il primo incarico" che ci era tanto piaciuto. Da vedere, assolutamente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dorbusc »
[ - ] lascia un commento a dorbusc »
|
|
d'accordo? |
|
zitu09
|
venerdì 28 agosto 2015
|
sentimenti delicati.
|
|
|
|
Ho visto In un posto Bellissimo di Giorgia Cecere ad Asti durante l'anteprima di Mercoledì sera.
L'ho trovato delicato come pochi film Italiani sanno essere ultimamente.
I sentimenti della protagonista giacciono tutti nel sottosuolo, lei fatica a volte a decifrarli e per questo reprime soprattutto piuttosto che urlare.
Il personaggio di Isabella Ragonese racconta di una donna poco conformista, non è una donna passionale o sexy, non è una donna in carriera nè una madre e moglie perfetta. A volte è immatura e spesso sporfonda nel suo mondo interiore, ma è certamente profonda e vera.
L'ambiente in cui questa storia è immerso è inusuale e coerente con la trama del film.
[+]
Ho visto In un posto Bellissimo di Giorgia Cecere ad Asti durante l'anteprima di Mercoledì sera.
L'ho trovato delicato come pochi film Italiani sanno essere ultimamente.
I sentimenti della protagonista giacciono tutti nel sottosuolo, lei fatica a volte a decifrarli e per questo reprime soprattutto piuttosto che urlare.
Il personaggio di Isabella Ragonese racconta di una donna poco conformista, non è una donna passionale o sexy, non è una donna in carriera nè una madre e moglie perfetta. A volte è immatura e spesso sporfonda nel suo mondo interiore, ma è certamente profonda e vera.
L'ambiente in cui questa storia è immerso è inusuale e coerente con la trama del film. Una bella elegante Asti, quasi mai vista al cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zitu09 »
[ - ] lascia un commento a zitu09 »
|
|
d'accordo? |
|
tudor
|
venerdì 28 agosto 2015
|
lontano dalle mode, vicino all'anima
|
|
|
|
In un posto bellissimo è un film lontano dalle mode, di scrittura, di regia, ma vicino all'anima degli essere umani che racconta. Essenziale, profondo, coraggioso, interpretato da attori in stato di grazie (veramente tutti, cosa molto rara) rimane nella testa, anche a distanza di ore dalla visione. Penso non si possa chiedere di più.
|
|
[+] lascia un commento a tudor »
[ - ] lascia un commento a tudor »
|
|
d'accordo? |
|
|