Equals

Acquista su Ibs.it   Dvd Equals   Blu-Ray Equals  
   
   
   
fides mercoledì 21 agosto 2024
niente di troppo originale! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Una storia d'amore in un futuro distopico! Sulla distopia niente di troppo originale, tutte cose già scritte da Aldous Huxley nel 1932. A dire il vero, bisognerebbe aggiungere la citazione "liberamente tratto dal romanzo Il mondo nuovo di Aldous Huxley". Non so se le recensioni di nove anni fa lo abbiano mai fatto!

[+] lascia un commento a fides »
d'accordo?
fides mercoledì 21 agosto 2024
niente di troppo originale! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Una storia d'amore in un futuro distopico! Sulla distopia niente di troppo originale, tutte cose già scritte da Aldous Huxley nel 1932. A dire il vero, bisognerebbe aggiungere la citazione "liberamente tratto dal romanzo Il mondo nuovo di Aldous Huxley". Non so se le recensioni di nove anni fa lo abbiano mai fatto!

[+] lascia un commento a fides »
d'accordo?
f.vassia 81 venerdì 10 giugno 2022
la forza insopprimibile dell''amore Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Lo scenario futuro proposto, all'insegna della massificazione e dell'all'ienazione più totali non è certo una novità al cinema, ma si apprezza la buona volontà della regia, che cerca di raccontarci, con delicatezza e sentimento, lo sconvolgimento emotivo che si fa largo nei due protagonisti, in contrasto con l'algido e geometrico contesto che li circonda. Non mancano però, purtroppo, banalità nella forma e nel racconto, il livello di saccarosio non sempre è ben dosato, e la noia fa di tanto in tanto capolino. Coerente, ad ogni modo, il finale, che esalta la forza insopprimibile dell'amore.

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
giulio andreetta lunedì 24 maggio 2021
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Lavoro ambizioso quello del regista Drake Doremus, intitolato Equals, che presenta un film tutt'altro che banale. Nella pellicola è contenuta una profonda riflessione sul dissidio sempre presente nell'uomo tra ragione e passione. La drammatizzazione del conflitto tra opposte tendenze, quella della fredda ragione, e quella delle emozioni, in effetti dà slancio al film. Il  ritmo cinematografico appare volutamente lento, ed è in ogni caso una buona esperienza estetica fare attenzione alle scenografie e agli ambienti minimali (prevale il colore bianco). Il film richiama per più di qualche aspetto la narrazione di 1984 di George Orwell, e anche in questo caso il film inizia a partire dalla rappresentazione di una società ormai depurata da tutti gli istinti e le pulsioni. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
rosamaria domenica 16 maggio 2021
l'amore tra equals, "romeo e giulietta" e "1984"
0%
No
0%

Ho visto ieri per la prima volta questo film e trovo che sia bellissimo.

1) Per la bravura degli interpreti che fanno la parte di persone non prive di sentimenti ma con sentimenti inibiti chimicamente che occasionalmente possono srisvegliarsi. Persone che non sanno come chiamare o trattare i propri sentimenti, "vergini" in tal senso, ma potenzialmente umane che riscoprono, in un continuum che è impossibile fermare naturalmente, la propria natura.
2) per l'atmosfera, ovattata, che il film crea; per l'uso della luce (bella la scena in cui lui entra per la prima volta nella toilette dove lei lo aspetta - va verso una luce quasi assoluta, che non permette di delineare la figura);
3) per la storia assolutamente credibile, certo in un futuro fantascientifico. [+]

[+] lascia un commento a rosamaria »
d'accordo?
la camy venerdì 10 gennaio 2020
vietato emozionarsi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Riusciremmo a vivere senza emozioni? In un film di fantascienza viene sperimentato un modus vivendi degli umani fatto di disciplina e autocontrollo, privato di ogni minima emozione o sensazione, che qualora dovesse insorgere va curata come malattia degenerativa con terapie inibitorie.
Un film paradossale che ci fa capire come sempre, solo quando siamo privi di una ricchezza che abbiamo a portata di mano tutti giorni, l' importanza e l'essenzialità dei nostri sentimenti, de [+]

[+] lascia un commento a la camy »
d'accordo?
girlwhoreviews sabato 9 settembre 2017
un amore senza futuro nel futuro Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Equals é uno di quei film che ci catapulta in una società a cui molti potrebbero rabbrividire, nella quale i sentimenti, considerati una forma di malattia, sono silenziati geneticamente alla nascita e chiunque possa sfuggire a questo meccanismo di inibizione viene allontanato e non più rivisto perché ritenuto una minaccia. In questo scenario distopico ecco che si introducono le figure di due ragazzi i quali dovranno affrontare segretamente e insieme il decorso di questa strana malattia cui sono destinati, i sintomi di cui ne derivano come la scoperta delle emozioni, la solitudine dell'essere imcompresi, ma soprattutto l'amore, ostacolato dalla consapevolezza di dover essere sottoposti alla cura e ritornare in un stato di torpore emotivo, imperturbabilità, insensibilità. [+]

[+] lascia un commento a girlwhoreviews »
d'accordo?
flyanto martedì 23 agosto 2016
l'impossibilità di reprimere i sentimenti Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Le utopie di un futuro negativo sono state più volte rappresentate nei films cosicchè anche la pellicola "Equals", uscita in sordina nelle sale cinematografiche estive, ne entra a fare parte richiamando alla lontana il ben più famoso ed originale romanzo "1984" di George Orwell. Anche in "Equals" gli esseri umani che vivono in un futuro poco precisato vivono le loro esistenze come degli automi, trascorrendo le giornate adempiendo meccanicamente alle proprie mansioni lavorative e senza alcuno svago che provochi in loro una benchè minima emozione. Ovviamente con questa atmosfera di "freddezza" e "meccanicità" gli esponenti di un partito "superiore" aspirano alla perfezione ed alla stabilità politica e pertanto, appunto, viene rigorosamente bandito ogni sorta di sentimento umano, "in primis" quello dell'amore tra simili. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
casomai21 sabato 13 agosto 2016
amore impossibile nella waterloo delle emozioni Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Grandi interpreti e comprimari in una storia d'amore contrastata da un regime soffocante e dominato dalla chimica farmacologica destinata ad omologare tutti in anonime vite al servizio di un potere invisibile, ma ben strutturato nelle coscienze dei singoli.L'organizzazione assicura protezione e cure personalizzate e finalizza gli sforzi progettuali dei tecnici a nuove conquiste spaziali. Anche le nascite sono controllate e la riproduzione è affidata alla disponibilità non volontaria al concepimento dei prescelti, superando il concetto di famiglia e di concepimento di coppia. A fine storia alla protagonista interpretata da una straordinaria Kristen Stewart resta l'onere di vincere questo potere che è poi il compito di ogni donna innamorata di recuperare emozioni,delicatezze e tenerezze di coppia, soffocate da un irreversibile trattamento farmacologico che annulla le emozioni, ma non la memoria. [+]

[+] lascia un commento a casomai21 »
d'accordo?
valesara lunedì 25 luglio 2016
kristen stewart Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Kristen Stewart é la mia attrice preferita è questo é un vero capolavoro. Grazie 😍😍😍😍😍😍😘😘😘😘😘😘😃😃😃

[+] lascia un commento a valesara »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Equals | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | girlwhoreviews
  2° | casomai21
  3° | flyanto
  4° | peer gynt
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 agosto 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità