santo00
|
sabato 27 dicembre 2014
|
un cinepanettone che ci sta
|
|
|
|
Lillo e Greg riescono a farsi meritare le tre stelle superando le due stelle che come massimo si danno di solito ai cinepanettoni.
Una commedia tutta nuova che anche se non ha un filo logico ben precisato riesce a farsi amare.
Nuovi temi puntanti soprattutto a un pubblico giovanile.
False ed equivoci per ottenere un "buon Natale",un Natale ben riuscito.
Sicuramente il migliore cinepanettone degli ultimi anni.
Per farsi due risate sensa impegno.
|
|
[+] lascia un commento a santo00 »
[ - ] lascia un commento a santo00 »
|
|
d'accordo? |
|
alexmolle
|
sabato 27 dicembre 2014
|
lillo e greg fantastici!
|
|
|
|
Si esce dalla sala col buon umore. Trama debole, ma pellicola scorrevole e divertente che prende ritmo col passare dei minuti. Ottima prova da parte di tutti gli attori, Lillo e Greg su tutti; hanno probabilmente dovuto adattarsi a ciò che richiede il mercato, ma il loro umorismo è inconfondibile e riescono a trasmetterlo al pubblico anche in questa occasione. Se cercate un film che vi faccia sia sorridere che ridere di gusto dall'inizio alla fine questo fa al caso vostro.
|
|
[+] lascia un commento a alexmolle »
[ - ] lascia un commento a alexmolle »
|
|
d'accordo? |
|
santospago
|
martedì 23 dicembre 2014
|
che imbarazzo ..........
|
|
|
|
Riesce difficile pensare ad un film più brutto. Su tutti Ambra che sfiora il patetico. Ridatece il cinepanettone !!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a santospago »
[ - ] lascia un commento a santospago »
|
|
d'accordo? |
|
loryrossi
|
martedì 23 dicembre 2014
|
humor delizioso e di buon gusto. veramente carino
|
|
|
|
VERAMENTE DI BUON GUSTO QUEST'ANNO IL FILM DI NATALE. MA NON POTEVA ESSERE DIVERSAMENTE CON LILLO E GREG. Tutto il cast è di buon livello. A me, ma parlo anche a nome dei miei amici con cui ho visto il film, il film è piaciuto per il buon gusto umoristico, per il buon livello recitativo di tutti, per il benessere che mi ha accompagnato anche dopo il film. Lillo e Greg mi hanno confermato di nuovo che sono speciali, e li ringrazio per essere così.
|
|
[+] lascia un commento a loryrossi »
[ - ] lascia un commento a loryrossi »
|
|
d'accordo? |
|
giacomo95
|
lunedì 22 dicembre 2014
|
poco stupefacente, ma ben riuscito
|
|
|
|
Ennesima commedia sugli equivoci? In parte si. Perché la casa di produzione - Filmauro - resta quella, ma qui niente De Sica. E niente Parenti.
In un certo senso è il cinepanettone non ufficiale di quest'anno.
Qui abbiamo la coppia Lillo & Greg che, come dimostrato già in passato, riesce a funzionare piuttosto egregiamente; in questo film si ritroveranno a dover badare al loro nipote durante il periodo precedente a Natale, in quanto i genitori finiscono in manette a causa di un equivoco. In mezzo ci si mettono gli assistenti sociali, decisi a non lasciare il bambino in mano a due uomini, convinti che la famiglia ideale sia soltanto uomo + donna. Per non rovinargli le feste, gli zii decidono di non dire niente al bambino, convincendolo che i genitori siano fuori per viaggio.
[+]
Ennesima commedia sugli equivoci? In parte si. Perché la casa di produzione - Filmauro - resta quella, ma qui niente De Sica. E niente Parenti.
In un certo senso è il cinepanettone non ufficiale di quest'anno.
Qui abbiamo la coppia Lillo & Greg che, come dimostrato già in passato, riesce a funzionare piuttosto egregiamente; in questo film si ritroveranno a dover badare al loro nipote durante il periodo precedente a Natale, in quanto i genitori finiscono in manette a causa di un equivoco. In mezzo ci si mettono gli assistenti sociali, decisi a non lasciare il bambino in mano a due uomini, convinti che la famiglia ideale sia soltanto uomo + donna. Per non rovinargli le feste, gli zii decidono di non dire niente al bambino, convincendolo che i genitori siano fuori per viaggio. Il bambino, però, rischia di finire in un istituto...e gli zii cercheranno di fare il possibile per non permetterlo.
Una commedia con fondamenta piuttosto classiche; si ride abbastanza, si sorride spesso. Non un film stupefacente - è proprio il caso di dirlo - ma in definitiva ben riuscito, semplice ma efficace.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giacomo95 »
[ - ] lascia un commento a giacomo95 »
|
|
d'accordo? |
|
mtosco
|
domenica 21 dicembre 2014
|
il film invisibile.
|
|
|
|
Un en plein di "scopiazzamenti" che cadono addirittura nel ridicolo. Per la serie "vorrei ma non posso", o meglio "vorrei ma non ne sono capace", Salvatores e gli sceneggiatori ci regalano un vero pacco natalizio, nel quale troviamo il misero e patetico tentativo di copiare la classica struttura narrativa dei migliori film americani. La pessima recitazione dell'"enfant prodige" e dei personaggi (per nulla caratterizzati dagli autori) fanno diventare questo film una delle più ridicole, scontate e banali storie raccontante dal cinema italiano degli ultimi tempi.
[+]
Un en plein di "scopiazzamenti" che cadono addirittura nel ridicolo. Per la serie "vorrei ma non posso", o meglio "vorrei ma non ne sono capace", Salvatores e gli sceneggiatori ci regalano un vero pacco natalizio, nel quale troviamo il misero e patetico tentativo di copiare la classica struttura narrativa dei migliori film americani. La pessima recitazione dell'"enfant prodige" e dei personaggi (per nulla caratterizzati dagli autori) fanno diventare questo film una delle più ridicole, scontate e banali storie raccontante dal cinema italiano degli ultimi tempi. Un filmetto amatoriale da sostituire con una buona pizza.
Film indecente.
[-]
[+] ehm....
(di critichetti)
[ - ] ehm....
|
|
[+] lascia un commento a mtosco »
[ - ] lascia un commento a mtosco »
|
|
d'accordo? |
|
lanco
|
domenica 21 dicembre 2014
|
fim carino
|
|
|
|
Un gradevole film con gli ottimi Lillo e Greg accompagnati da un cast di tutto riguardo per la nostra cinematografia.
La storia è abbastanza debole, ma la prima parte del film riesce a presentare bene i diversi personaggi del mosaico e le relative dinamiche, con situaszioni e gags anche esilaranti, per le quali si deve registrare insistite risate a scena aperta da parte del pubblico.
Nella seconda parte la trama soffre un po' allontanandosi verso soluzioni surreali per giungere al finale.
Nel complesso si sorride, si ride e si esce dal cinema soddisfatti.
|
|
[+] lascia un commento a lanco »
[ - ] lascia un commento a lanco »
|
|
d'accordo? |
|
|