Timbuktu |
||||||||||||||
Un film di Abderrahmane Sissako.
Con Ibrahim Ahmed, Toulou Kiki, Abel Jafri, Fatoumata Diawara.
continua»
Titolo originale Le chagrin des oiseaux.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 97 min.
- Francia, Mauritania 2014.
- Academy Two
uscita giovedì 12 febbraio 2015.
MYMONETRO
Timbuktu ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le assurde leggi in nome della jihad
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film documentario in cui si presentano le leggi islamiche rigorose e quanto mai assurde che gli abitanti, in questo caso, del Mali sono costretti ad osservare senza mai osare ribellarvisi.
In questa pellicola che funge in pratica da documentario e da denuncia di una situazione esistenziale purtroppo assai estesa tra le popolazioni di religione islamica strettamente osservanti vengono evidenziate le molteplici assurdità in cui gli individui sono costretti a vivere e rigorosamente ad osservare senza mai ribellarsi se non incorrere in una severa e, in molti casi, mortale condanna. Pertanto si apprende che in certe terre è severamente vietato, per esempio, giocare al pallone (e straziante e penosa è la scena che ritrae dei giovani che mimano alla perfezione il gioco del calcio con una palla immaginaria), o fare musica e cantare dentro le proprie abitazioni, non solo fuori, o indossare dei guanti od altri indumenti che coprano completamente ogni minima parte del corpo nel corso dello svolgimento del proprio lavoro, oltre alle limitazioni di ogni genere riservate per lo più al genere femminile, tenuto in assai scarsa considerazione, e molto altro ancora....
Un film costruito da belle e suggestive immagini magnificamente riprese da una splendida fotografia e profondo nel suo contenuto che, sebbene non costituisca affatto ormai una novità per lo spettatore che, comunque, apprende molti aspetti non del tutto conosciuti od immaginati, lo induce a riflettere su una certa forma di dittatura e di sopruso giustificati solo ed erroneamente da una guerra santa quanto mai assurda e sicuramente stravolgente i principi stessi del Corano.
Estremamente interessante.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | m.barenghi 3° | filippo catani 4° | flyanto 5° | dariobottos 6° | fabiofeli 7° | francesco maraghini 8° | jacopo b98 9° | zarar 10° | giorpost 11° | seymourhoffmann 12° | alexander 1986 13° | fabio_66 14° | pepito1948 15° | rampante 16° | vanessa zarastro 17° | rossijavserdze 18° | fedezena 19° | enrico danelli |
Premio Oscar (1) Cesar (21) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|