The Salvation |
|||||||||||||
Un film di Kristian Levring.
Con Mads Mikkelsen, Eva Green, Jeffrey Dean Morgan, Eric Cantona.
continua»
Titolo originale The Salvation.
Western,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Danimarca 2014.
- Academy Two
uscita giovedì 11 giugno 2015.
MYMONETRO
The Salvation ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
western biblicodi figliounicoFeedback: 50012 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 6 maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un western girato dal danese Kristian Levring seguendo i classici stilemi del genere ovvero la messa in scena dell’eterna lotta tra il bene ed il male metaforicamente calata nello scontro tra il colono onesto ed il pistolero violento nella cornice di una bella fotografia dei paesaggi aperti del nuovo mondo mimesi moderna del giardino dell’eden. Rispettati anche i canoni del sottogenere del revenge movie con lo schema tipico, mutuato da quello favolistico di Propp, dell’offesa a cui segue una reazione, in questo caso sproporzionata, perché funzionale a ristabilire non soltanto un equilibrio personale e familiare ma universalmente esteso a tutta la comunità, sebbene immeritevole per vigliaccheria ed opportunismo, minacciata dalle forze del male. Convincente l’interpretazione di Mads Mikkelsen nei panni dell’eroe positivo, con recitazione minimalista alla Eastwood, e di Jeffrey Dean Morgan nella parte dell’antagonista malvagio. Cast curato anche nei ruoli minori con un grande attore teatrale inglese, Jonathan Pryce, nel ruolo del sindaco del paese tiranneggiato ed Eva Green nella parte dell’amante muta del cattivo. Sullo sfondo rimane il genocidio dei nativi, visto come il peccato originale della società americana, frutto del patto con il diavolo venuto a reclamare le anime promessegli, ed in prospettiva lo sfruttamento tecnologico della terra ad opera delle grandi imprese che si accaparrano a basso prezzo lotti coltivabili per sfruttarne le risorse petrolifere. Nel profilarsi del nuovo terribile male che incombe sull’eden violato, icasticamente rappresentato dalle torri di perforazione che campeggiano sui pozzi di petrolio, la salvezza non può che essere individuale. Finale tuttavia senza speranza di redenzione poiché l’eroe, nella sua fuga verso ovest, nella speranza di trovare terre incontaminate, porta con sé il seme del male personificato nella donna, una figura ambigua che è stata, al contempo, complice avida di danaro e vittima del suo antagonista.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | jaylee 3° | brunopepi 4° | brian77 5° | aristoteles 6° | figliounico 7° | pierronchetti 8° | cinestabe 9° | morganakam |
|
Link esterni
|