Monuments Men |
|||||||||||||
Un film di George Clooney.
Con George Clooney, Matt Damon, Bill Murray, John Goodman, Jean Dujardin.
continua»
Titolo originale The Monuments Men.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- USA, Germania 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 13 febbraio 2014.
MYMONETRO
Monuments Men ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non tutto e' negativo...
di henry61Feedback: 3 | altri commenti e recensioni di henry61 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 17 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confesso che sono andato a vedere il film con un bel po' di aspettative e quando il film e' finito mi sono detto.."tutto qua"...? Forse un po' per il lancio pubblicitario , un po' per il cast e per il fatto di aver letto il libro la prima sensazione e' stata u po' di delusione... Tendo pero' , quando possibile, a non scrivere recensioni subito dopo aver visto il film , ma cerco di metabolizzare la visione , valutare il tutto a mente fredda .. In prima battuta non credo che certi "difetti" siano dovuti , come detto da qualcuno al fatto che Clooney avesse finito i soldi.. anzi il fatto che il film sia uscito con un ritardo di tre mesi e' dovuta all'aggiunta di un buon numero di effetti speciali...Inoltre credo che il "peccato originale" di Clooney sia stato quello di aver creato un prodotto che potesse accontentare un po' tutti ma senza accontentare veramente nessuno .. L'amante del film bellico , pensando alla guerra " sporca" dei Salvate il soldato Ryan" o "La sottile linea rossa " o " Il nemico alle porte " avra' pensato di essere tornato ai film belici anni 50 con i soldati con le uniformi pulite e la barba appena fatta ...Il lettore del libro trova solo ogni tanto dei riferimenti con quanto letto...Gli attori stessi non capiscono se sono in un film drammatico o in una parodia alla M.A.S.H. Detto dei difetti , credo pero' che si debba riconoscere a Clooney il merito di aver raccontato( anche se in maniera diseguale...) al grande pubblico una storia sconosciuta ai molti fino a poco tempo fa ... Il film ha ricevuto un 'accoglienza tiepida negli U.S. A , ma questo era prevedibile considerando l'approccio " spettacolare " degli americani all'arte in genere..( Indiana Jones , il Codice da Vinci, ecc)....In definitiva va riconosciuto a Clooney . oltre a una lodevole ricostruzione storica( non sempre scontata...) il merito di aver fatto un film "europeo" , che tocca le corde dei popoli che hanno un approccio all'arte che si perde nei secoli e che percepiscono l'importanza dell'arte in quanto tale nella storia della prpria civilta'.
[+] lascia un commento a henry61 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di henry61:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | filippo catani 2° | pisa93 3° | stelio 4° | andrea giostra 5° | fight.club 6° | pincenzo 7° | catcarlo 8° | wounded knee 9° | vezzali 10° | jaylee 11° | altair74 12° | melvin ii 13° | hollyver07 14° | samanta 15° | aldeb4ran 16° | no_data 17° | fabal 18° | stefano bruzzone 19° | mickey97 20° | inall3 21° | enzo70 22° | alex2044 23° | nino pell. 24° | cristina maccarrone |
|
|