Storie pazzesche

Acquista su Ibs.it   Dvd Storie pazzesche   Blu-Ray Storie pazzesche  
Un film di Damián Szifrón. Con Ricardo Darín, Oscar Martínez, Leonardo Sbaraglia, Erica Rivas.
continua»
Titolo originale Relatos Salvajes. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 122 min. - Argentina, Spagna 2014. - Lucky Red uscita giovedì 11 dicembre 2014. MYMONETRO Storie pazzesche * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
carlosantoni mercoledì 31 dicembre 2014
la lotta paga (quasi sempre…) Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Gli episodi del film, per quanto raccontino storie assai diverse, sono collegati da uno stesso filo, che è quello del rancore e della vendetta: c’è sempre qualcuno che vuol farla pagar cara a qualcun altro, e non è disposto a fare sconti, a costo di andarci personalmente di mezzo. Insomma, costi quel che costi, non si abbuona il torto subito. Già questo sarebbe sufficiente a rendermi il film simpatico e a indurmi a parlarne come di un po’ di buona aria fresca: siamo sotto Natale, cosa c’è di meglio che evitare stucchevoli luoghi comuni, come il polverosissimo e ipocrita “porgere per niente l’altra guancia”? Così, Szifron ci parla sì di rancori interpersonali che chiedono il saldo del conto (mariti che cornificano la moglie e viceversa, mattoidi frustrati che fanno di tutto, perfino una specie di personale 11 settembre pur di assaporare la vendetta, ecc. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
vapor martedì 30 dicembre 2014
l'eleganza del "cine negro" argentino Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

"Relatos Salvajes" è un film molto piacevole, divertente e intriso di un misurato umorismo "negro", i cui toni grotteschi non eccedono e non scadono mai nella volgarità. Il regista è abile, narra l'assurdità del reale e rende realistico l'assurdo trovando l'armonia nella dimensione episodica, la quale eliminando la necessità di un filo conduttore crea una sorta di frenesia narrativa. Il film scorre con facilità e si partecipa intimamente dei drammi vissuti dai protagonisti, queste vittime dell'ordinaria ingiustizia e degli incubi sotterranei del mondo civilizzato che qui prendono finalmente forma, quasi liberando(ci) l'animo dalle oppressioni subite. [+]

[+] lascia un commento a vapor »
d'accordo?
gioinga martedì 30 dicembre 2014
un pugno nello stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Film tragicomico di pregevole fattura, che fa riflettere parecchio sulle parti più viscerali della nostra anima. Ottima regia e bravissimi attori.

[+] lascia un commento a gioinga »
d'accordo?
pressa catozzo lunedì 29 dicembre 2014
apocalittico Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Dai titoli di testa avevo intuito che avrei trascorso du ore di buon cinema. Si nei titoli gli animali che regnano in noi. Ottima fotografia , un montaggio da spellarsi le mani e attorri a cui è difficile riconoscere chi sia stato il più bravo. La cronaca ci ha abituato al peggio, questo film ha acceso un barlume di speranza.
Grazie a chi ha prodotto e distribuito questa opera che mi riservo di andare arivedere.
Un poco di magia del cinema italiano si avvertiva nei vari episodi.
E ora L'OSCAR come miglior film straniero se lo merita tutto.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
pepito1948 lunedì 29 dicembre 2014
la fragilità dell'aimale sociale Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Che c’entra Almodòvar con questo film? C’entra due volte, una come co-produttore, l’altra come ispiratore di una certa impostazione narrativa vicina al paradosso ma fortemente legata alla realtà odierna e come maestro di stile e di scrittura. Senza contare l’alternanza di segnali di empatia e fustigazione sociale: sicchè possiamo considerare il regista-autore argentino Damian Szifron come figlio di Almodòvar come Rodriguez lo è di Tarantino e Zemeckis di Spielberg, e, come questi, dotato di notevole capacità di elaborazione personale e stilistica. I vari episodi, apparentemente slegati per tema, personaggi e contesto, ovviamente hanno un filo conduttore che può riassumersi nel lato oscuro di ogni uomo in quanto animale sociale, secondo la definizione aristotelica; ciascuno di noi, in quanto immerso in una fitta rete di relazioni sociali che spesso si fossilizza divenendo sistema, cioè gabbia convenzionale, è continuamente sollecitato – per risolvere i propri conflitti- ad esprimere il peggio di sé, sia pure sotto vesti apparentemente ordinarie o ben confezionate, senza alcuna differenza di classe. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
catcarlo martedì 23 dicembre 2014
storie pazzesche Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Con l'aiuto dato dalla produzione di Almodovar, arriva dall'Argentina questo film dal formato inusuale visto che è costituito da sei episodi di lunghezza crescente che, calcando la mano su di un umorismo nerissimo, raccontano la realtà quotidiana e, soprattutto, gli spettri che si nascondono dietro una facciata di rispettabilità. Per questo, in fondo, gli episodi potrebbero essere ambientati in qualsiasi luogo e non obbligatoriamente nel Paese sudamericano – uno sfondo analogo si può trovare anche per gli affascinanti paesaggi che accompagnano 'Il più forte' - dato che l'attenzione è posta più che altro sulle psicologie dei personaggi che appartengono, per la gran parte, a una borghesia medio-alta. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
maramaldo lunedì 22 dicembre 2014
da ri-vedere Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Non c'è miglior complimento per un film nè criterio più sicuro per stabilirne l'indice di gradimento. Uscito contento da Storie Pazzesche, io tornerei volentieri a riguardarmele. Intendiamoci, ci fu un tempo in cui Relatos Salvajes sarebbe stato liquidato come un lavoretto ben fatto da un giovane promettente. Oggi -  come tutto è relativo - c'è chi grida al prodigio. Chiediamoci il perchè del gradimento di uno spettacolo che offre efferatezze, bassezze e ...schifezze. Semplice, e l'Autore vi allude con eleganza fin dai titoli d'inizio: perchè siamo delle belve, carine se volete, ma belve. [+]

[+] commento perfetto. (di angelitas)
[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
paolorol mercoledì 17 dicembre 2014
due ore di risate intelligenti Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
37%

Ridere per due ore non capita spesso al cinema. Meno ancora di ridere intelligentemente. Il buon Pedro ha prodotto un film straordinario ed il regista si merita le cinque stelle per la sua abilità. Ottima recitazione, ottima la sceneggiatura, ottimo il montaggio. Forse è un peccato che si tratti di un film ad episodi, ma sarebbe stato sicuramente difficile fonderli in un'unica narrazione intrecciata alla Iñárritu. Quel che conta è il risultato, che, ripeto, è davvero straordinario. Garrone e Tarantino più una generosa dose di umorismo politically uncorrect alla South Park. [+]

[+] ridere?? (di scrigno magico)
[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
flyanto martedì 16 dicembre 2014
quando il marcio è ovunque Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

 Film diviso in sei parti ognuna delle quali racconta una storia od un episodio in cui sono presentati svariati vizi e cattivi comportamenti degli esseri umani nonchè difetti, mancanze, inadempienze e soprattutto corruzione e violenza della società contemporanea. 

Questa pellicola ad episodi, prodotta dal regista spagnolo Pedro Almodovar ma girata dall'argentino Damian Szifron è da definirsi una commedia "nera" per la sincerità e l'immediatezza con cui sono presentati e, di conseguenza, denunciati svariati malcostumi della società e degli individui dell'età contemporanea. I sei episodi, tutti ambientati in territorio argentino, sono presentati allo spettatore in un crescendo per ciò che riguarda la crudezza ed il cinismo e certe situazioni possono sembrare addirittura  portate all'eccesso od esasperate e dunque assurde ma di fatto, ad un esame più profondo non lo sono affatto Quello che più preme a Szifron non è di dare un giudizio ma di farlo evincere pino piano, ovviamente negativo, allo spettatore stesso che, diviso tra l' ironia sottile ed il profondo sarcasmo, non può che non riflettere sui problemi reali ed ormai diventati, ahimè, quotidiani, nella società di oggi, e non solo, purtroppo, confinati a quella argentina. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
fabry08 martedì 16 dicembre 2014
bellissimo! non perdetevelo!! Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Vero, originale, divertente, pulp e tanto altro...un misto di cine alla Almodovar e Tarantino..con un realismo portato all eccesso della tragedia ma calato verosimilmente nella realtà di oggi. non perdetevelo!!

[+] lascia un commento a fabry08 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Storie pazzesche | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | laura sommovigo
  2° | maopar
  3° | paolorol
  4° | vapor
  5° | storie di cinema
  6° | carlosantoni
  7° | mericol
  8° | flyanto
  9° | pedronavaja
10° | catcarlo
11° | gelatoalcioccolato
12° | lgiulianini
13° | lateralus
14° | stramonio70
15° | maurizio meres
16° | kondor17
17° | xerox
18° | maria f.
19° | elgatoloco
20° | enzo70
21° | maramaldo
22° | orione95
23° | andrea alesci
24° | amgiad
25° | filippo catani
26° | sabrina lanzillotti
27° | pepito1948
28° | eleonora panzeri
29° | kaipy
30° | rosalbuccia
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 dicembre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità