Lo sciacallo - The Nightcrawler

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo sciacallo - The Nightcrawler   Dvd Lo sciacallo - The Nightcrawler   Blu-Ray Lo sciacallo - The Nightcrawler  
   
   
   
amokubrik martedì 3 marzo 2015
un uomo senza limiti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film come si deve con un' attore molto bravo.

[+] lascia un commento a amokubrik »
d'accordo?
luca8383 venerdì 20 febbraio 2015
film attualissimo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

In una società dove bisogna essere disposti a tutto pur di lavorare, si finisce ad essere pronti a tutto pur di avere successo... Un film molto bello che offre parecchi spunti di riflessione. Gyllenhall perfetto. 

[+] lascia un commento a luca8383 »
d'accordo?
sev7en venerdì 6 febbraio 2015
il dietro le quinte... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Lou Bloom da disoccupato a tempo a freelance di successo svela i retroscena di un mondo costellato dagli strilli televisivi e dalla ricerca dello scoop ad ogni costo. Dal regista di the Bourne legacy Dan Gilroy, dal rivalutato ‘Prisoners’ Jake “Lou Bloom’ Gyllenhaal , una pellicola che aspira a candidarsi come manifesto e testimonianza dei dietro le quinte di una News, ma anche lo specchio a cui ogni mattina ciascuno di noi dovrebbe guardarsi… Originalità, realismo, cinismo, apatia e alienazione sono aggettivi e sentimenti non sorteggiati per una rimpatriata della Crusca, ma in quanto cardini e demiurghi dell'intera visione che assume una duplice regia: la prima built-in a cui si assiste passivamente lasciando che occhi e sentimenti filtrino l'eccellente fotografia del film ed i crimini quotidiani di cui ogni città è vittima, l'altra quella dello spettatore che dinanzi ai fatti può porre i propri paletti etici e morali, il proprio giudizio. [+]

[+] lascia un commento a sev7en »
d'accordo?
pier delmonte martedì 27 gennaio 2015
mi aspettavo di meglio Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Gilroy ci racconta a modo suo la fonte della notizia e tramite la moglie Russo l’uso della stessa notizia, devo dire che la cosa non e’ poi cosi’ interessante, tanto gia’ lo sappiamo, pero’ in questo film emerge la figura dell’intermediario in quel di Gyllenhall, cinico e geniale, lui vale il film, il resto e’ deja vu.

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
flyanto mercoledì 21 gennaio 2015
un notturno rapace di immagini shock Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Film in cui si racconta di un giovane uomo spiantato che vive di furti ed alla giornata. In seguito a delle circostanze fortuite un giorno egli incomincia a filmare amatorialmente un episodio di violenza riuscendo poi a venderlo ad una grossa e famosa emittente televisiva. Da qui inizia per lui la propria e veloce ascesa nel campo delle riprese di gravi episodi di violenza urbana contemporanea che lo condurranno a costruirsi una carriera, moralmente parlando assai dubbia, ma molto proficua dal punto di vista economico e dell'immagine personale.

Questa pellicola, costruita in pratica come un thriller dall'andamento adrenalinico e sempre più incalzante, grazie anche alle riprese veloci strutturate quasi come un video clip, risulta altamente riuscita per l'originalità della trama e, appunto, per il ritmo sempre sostenuto che rapisce e tiene in sospeso di continuo il fiato e l'interesse dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
connor hawk sabato 17 gennaio 2015
un cronenberg mancato Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ormai, si sà, ad Hollywood l'autorialità non è più molto gradita. Questo ha portato, negli ultimi anni, a una sequela di soggetti dal grande potenziale che però non sono riusciti a rispettare le aspettative una volta tramutati in film, un esempio? "Elysium" e "La notte del giudizio", buone idee mal sfruttate che se date in mano al regista giusto (Carpenter) potevano ambire a diventare qualcosa di più del semplice film di genere. Per questo "Nightcrawler" la situazione è molto simile, un soggetto molto interessante che non viene sfruttato al meglio. Sia chiaro, la sceneggiatura è ben scritta, non ci sono punti morti né buchi di trama, ma forse si concentra troppo sulla "spettacolarizzazione" del protagonista e non riesce a scavare a fondo nel mondo della cronaca nera d'assalto, là dove si va a mettere in evidenza l'amoralità dei media e il marcio del mestiere giornalistico il film non riesce a suscitare nello spettatore il senso di nausea e disgusto che dovrebbe permeare un film del genere. [+]

[+] lascia un commento a connor hawk »
d'accordo?
gianleo67 domenica 28 dicembre 2014
'in cold blood'...secondo gilroy Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ladruncolo e ricettatore senza arte nè parte, Lou Bloom si reinventa reporter freelance, precipitandosi tempestivamente sul luogo del delitto grazie ad uno scanner radio e procurandosi così immagini forti ed efferate che rivende ad una tv locale. Giunto sulla scena di un massacro prima della polizia, riesce a filmare tanto le vittime quanto i carnefici mantenedo il riserbo su questi ultimi per sfruttare a suo vantaggio l'informazione e manipolarne la cattura per lo scoop che lo lancerà definitivamente nel business del giornalismo scandalistico. Costi quel che costi. Chi è Lou Bloom? Un genio autodidatta che sfrutta a suo vantaggio gli spietati e cinici meccanismi del giornalismo d'inchiesta o un sociopatico che riesce casualmente a ritagliarsi uno spazio nel fiorente business dello sciacallaggio televisivo? Sembra questa la domanda che anima questo corrosivo thriller metropolitano sui 'progressivi scivolamenti dell'etica' al tempo della civiltà dell'immagine e che, come nella gloriosa tradizione hollywoodiana sul tema ('Citizen Kane' - 1941 - Orson Welles, 'Ace in the Hole' - 1951 - Billy Wilder, 'Network' - 1976 - Sidney Lumet), pare tratteggiare il carattere grottesco e tragico insieme di un reietto che si muove ai margini di una intricata giungla suburbana fatta di violenza e di sangue, pronto a monetizzarne il potenziale economico nell'interesse morboso che il mercato dell'informazione catodica sembra conferire loro. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
des esseintes martedì 16 dicembre 2014
film mono-idea, sviluppo zero (1) Valutazione 2 stelle su cinque
10%
No
90%

Ora vi spiego. E' un film del XXI secolo post televisivo ossia è "mono-idea". Non esiste neanche lontanamente uno sviluppo della storia, il giudizio sulle scelte del protagonista (e anche qui siamo sempre sul mono-protagonista che si staglia su uno sfondo del tutto insignificante) non acquista la sua dimensione a mano a mano che la storia si stratifica ma è implicito, univoco e soprattutto "obbligato" per lo spettatore fin dall'inizio (nel film ammerikano il giudizio è assolutamente indispensabile, per carità): "dobbiamo" credere che il protagonista sia portatore di una umanità "deviata" che diventa ingiustamente ma irresistibilmente vincente nel nostro tempo, un uomo la cui unica fede è una sorta di utilitarismo mercantilistico alla Robinson Crusoe portato all'estremo, oltre quel limite che "noi spettatori normali" sappiamo bene essere il giusto secondo il tradizionale buon senso che ci insegnano a) la famiglia, b) le istituzioni (scuola, religione, stato-nazione). [+]

[+] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
astromelia domenica 14 dicembre 2014
sgradevole Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

con gyllenhaal non si sa mai cosa aspettarsi nei film,personaggio morfologicamente ambiguo,ma non giustifico in questo movie la morte del suo collega,per merito suo si può dire,non ha senso,è opera di un folle con propositi maniacali,ad un certo punto mi è venuto in mente fabrizio corona,similitudine nel modo di manipolare e usare l'altrui,comunque non mi è piaciuto.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
marky m giovedì 11 dicembre 2014
affascinante Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno dei film piu interessanti che abbia mai visto!! Jake Gyllenhal davvero bravo nell'interpretazione, ti cattura subito questo strano
personaggio. Piu va avanti e piu le scene si fanno interessanti, la scena del ristorante é incredibile ad esmpio, come quella del amico
morto anche per colpa di Jake. Film che resta in mente per tanto tempo, per lo sviluppo della tama e la storia di un uomo che
non trovando lavoro, ha scelto di provare una cosa che é diventata la sua professione.

[+] lascia un commento a marky m »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Lo sciacallo - The Nightcrawler | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | viskio
  2° | luca benassi
  3° | jaylee
  4° | beppe baiocchi
  5° | rispondihouston
  6° | aristoteles
  7° | filippo catani
  8° | jacopo b98
  9° | sabrina lanzillotti
10° | bigpask
11° | river
12° | gabrykeegan
13° | themaster
14° | sev7en
15° | alvise
16° | nightcrowler
17° | valekiddo
18° | nike22
19° | connor hawk
20° | hudsonexperience
21° | giulio vivoli
22° | giorpost
23° | moltdiana
24° | oniondust
25° | 38ogeid
26° | dandy
27° | williamd
28° | melvin ii
29° | lucva
30° | nerone bianchi
31° | rescart
32° | alexmanfrex
33° | elgatoloco
34° | flyanto
35° | gianleo67
36° | san93
37° | apropositodicinema
38° | des esseintes
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità