I nostri ragazzi

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I nostri ragazzi   Dvd I nostri ragazzi   Blu-Ray I nostri ragazzi  
   
   
   
lauramalia sabato 11 ottobre 2014
la cena Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Non ho visto il film ma ne ho letto il romanzo da cui è chiaramente tratto: La Cena di Herman Koch. Mi chiedo come mai non viene citato forse perchè sono stati cambiati i 'connotati'. Infatti il romanzo è ambientato in Olanda patria dell'autore, uno dei due fratelli è un politico di grido che vede sfumare la sua candidatura a premier a causa della brutta storia (si tratta di una barbona picchiata a morte nel localoe di un bancomat). Andrò a vedere questo film-plagio, sicuramente al di sotto del pathos che comunica il romanzo.

[+] lascia un commento a lauramalia »
d'accordo?
mattiabertaina lunedì 6 ottobre 2014
il concetto cangiante di giustizia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Roma. Oggi. Famiglie perbene. Ragazzi adolescenti. Evento scatenante che fagocita tutto e centrifuga pensieri, giudizi, stereotipi. Il nuovo lavoro di Ivano De Matteo, autore de “La bella gente” e “Gli equilibristi”, punta il suo sguardo indagatore sulle dinamiche umane e lavorative di due fratelli: Paolo, chirurgo-pediatrico e Massimo, avvocato e dei loro figli, Michele e Benedetta, adolescenti di buona famiglia, giovani come ce ne sono tanti, con le loro paure, le loro insicurezze, i loro passatempi e le loro passioni. Una sera, al ritorno da una festa, tutto cambia, una bravata dei due ragazzi cambierà per sempre le prospettive proprie e della rispettive famiglie. Il regista torna ad analizzare le dinamiche di un nucleo rapportato ad un fattore destabilizzante, che in questo caso, nasce dall’interno, creando disorientamento e sorpresa. [+]

[+] lascia un commento a mattiabertaina »
d'accordo?
mari666 lunedì 22 settembre 2014
interessante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

da vedere, sia per genitori che per figli adolescenti

[+] lascia un commento a mari666 »
d'accordo?
mari666 domenica 21 settembre 2014
da vedere, cosa significa educare? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bel film, attori bravi. L'iperprotezione dei figli che non li fa crescere e porta alla negazione dei valori fondamentali della vita. Il diritto alla vita, l rispetto dell'altro, l'onestà,  la responsabilità delle proprie azioni.  Tutto negato per rendere la cita dei figli più semplice,  senza ostacoli.  Ma quali sono i danni? Il film è estremo, la situazione inverosimile.  Con le telecamere ormai sarebbero stati individuati (soprattutto per l'aufo), ma la tendenza a non voler vedere i figli per quello che sono,  esseri umani dicersi da te che sbagliano e devono assumersi le loro responsabilità è molto diffusa. [+]

[+] lascia un commento a mari666 »
d'accordo?
miguelinho sabato 20 settembre 2014
un appassionante dilemma morale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film ricco di contenuti di alto valore educativo: il rapporto fra genitori e figli, fra coniugi, fra fratelli, fra parenti acquisiti, fra adolescenti. Tutto raccontato prima e dopo un evento drammatico destinato a sconvolgere la vita di due famiglie, o meglio a far emergere ed esasperare tutti i limiti e la superficialità che già caratterizzavano le loro relazioni.
I protagonisti dovranno affrontare un grande interrogativo: cosa scegliere fra l'amore per i figli e il rispetto per la vita degli altri? cosa scegliere fra il cuore e la morale? fra il senso di protezione e il senso di giustizia? fra il sentimento e la ragione?
Ottima la regia che regala allo spettatore la perla di una scena iniziale e una scena finale di forte impatto emotivo, sottilmente legate fra loro in un perfetto stile che richiama la ring-composition. [+]

[+] lascia un commento a miguelinho »
d'accordo?
stefano73 venerdì 19 settembre 2014
introspettivo e veloce Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

dal confronto di due fratelli diversi e delle due famiglie coinvolte da un dramma ne nasce un film duro, introspettivo e da seguire tutto! Interpretato dai nosri migliori attori con per giunta una ricerca tecnica di ripresa video da considerare.

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
stefano73 venerdì 19 settembre 2014
introspettivo e veloce Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

del confronto di due fratelli diversi e delle due famiglie coinvolte da un dramma ne nasce un film duro, introspettivo e da seguire tutto! Interpretato dai nosri migliori attori con per giunta una ricerca tecnica di ripresa video da considerare.

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
babis martedì 16 settembre 2014
la cena tragica Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film racconta quello che succede in due famiglie quando scoprono che i loro figli, che i rispettivi genitori credono di conoscere, hanno compiuto una brutale aggressione nei confronti di una senzatetto.
Da una parte il moralista chirurgo pediatrico, che sembra il più comprensivo e decide di difendere il figlio a spada tratta fino alla fine; dall'altra parte il cinico avvocato, che decide di denunciare l'accaduto per far comprendere ai due ragazzi la tragedia che hanno compiuto.
Se nella prima parte i protagonisti sono i figli, nella seconda lo diventano i genitori, incapaci di prendere una decisione e diposti a tutto pur di difendere i loro ragazzi.
Una tragedia familiare splendidamente interpretata da tutti e sei i protagonisti.

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
pisiran lunedì 15 settembre 2014
il buon cinema italiano.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il buon cinema Italiano si arricchisce con questa pellicola dell'ottimo Ivano De Matteo. Già nella scorsa stagione aveva affrontato il tema Paolo Virzì con "il capitale umano" ed oggi lo ropropone questo film dando risalto al tipo di società da noi costruita, dalla tipologia dei nostri nuclei familiari, e dagli ideali da noi perseguiti che risultano essere lontani sia dalle intenzioni che dalla realtà dei fatti.  Il tema così profondo prende per mano lo spettatore attenzionandolo per tutta la durata del film,
sino ad un epilogo  un pò sorprendente che può essere interpretato se si vuole, in modo diverso. [+]

[+] lascia un commento a pisiran »
d'accordo?
pisiran lunedì 15 settembre 2014
il buon cinema italiano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il buon cinema Italiano, si arricchisce con questa pellicola che prosegue e allarga, oltre che approfondire un tema già presentatosi nella scorsa stagione con "il capitale umano" di Paolo Virzì. Con "i nostri ragazzi" il tema della società moderna, del nostro vivere, dei nostri nuclei familiari viene messo in risalto e ribalta su lo spettatore quesiti non facilmente risolvibili. Ivano De Matteo ben conduce un film che prende, (dato il tema scottante) dando spazio ad attori di spessore che sanno interpretare con precisione ed estro la loro parte. Il film scorrevole e ben interpretato ti porta per mano sino ad un finale abbastanza sorprendente e che può essere inteso in modi diversi, ma che comunque mette davanti il fatto che per i nostri figli siamo disposti a tutto, anche sbagliando. [+]

[+] lascia un commento a pisiran »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
I nostri ragazzi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | stefano bruzzone
  3° | rita branca
  4° | great steven
  5° | fabriziog
  6° |
  7° | stefano bruzzone
  8° | anty_capp
  9° | filippo catani
10° | eugenio
11° | eugenio
12° | maxsilve
13° | antonietta dambrosio
14° | antonietta dambrosio
15° | mattiabertaina
16° | mattiabertaina
17° | mattiabertaina
18° | babis
19° | pisiran
20° | pisiran
21° | veritasxxx
22° | archipic
23° | flyanto
24° | flyanto
25° | maurizio meres
26° | arnaco
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità