kaly7
|
venerdì 22 agosto 2014
|
si dice che i secondi siano peggio, ma qui..
|
|
|
|
.. Si supera il primo, già di suo una perla d'animazione troppo sottovalutata. Questo si rifà sulle orme di quest'ultimo, lasciando però i problemi adolescenziali per temi decisamente più maturi, e l'intreccio della trama, non complicatissima, ma scorrevole e che non pochi colpi di scena, scorre che è una favola! Ma vi faccio notare una cosa, questo non è un cartone è film! Si perché parliamo del massimo della tecnologia, dal motion capture, ai colori, fino alle incredibili scene di volo! Tutto perfetto! Non mancano le scene dove vi scenderà un lacrima, più di una scena, ma sono altrettanto presenti quelle dove riderete e amerato quel draghetto nero tanto dolce quanto guerriero quando ci sarà da combat
[+]
.. Si supera il primo, già di suo una perla d'animazione troppo sottovalutata. Questo si rifà sulle orme di quest'ultimo, lasciando però i problemi adolescenziali per temi decisamente più maturi, e l'intreccio della trama, non complicatissima, ma scorrevole e che non pochi colpi di scena, scorre che è una favola! Ma vi faccio notare una cosa, questo non è un cartone è film! Si perché parliamo del massimo della tecnologia, dal motion capture, ai colori, fino alle incredibili scene di volo! Tutto perfetto! Non mancano le scene dove vi scenderà un lacrima, più di una scena, ma sono altrettanto presenti quelle dove riderete e amerato quel draghetto nero tanto dolce quanto guerriero quando ci sarà da combattere! Credetemi quando ci dico che non manca niente! Vi resta solo di vederlo, grande e piccoli che siate! Questo film vi lasciare molte più cose di quanto non pensiate! Buona visione!
[-]
[+] quanto è vero!
(di 7072persempre)
[ - ] quanto è vero!
|
|
[+] lascia un commento a kaly7 »
[ - ] lascia un commento a kaly7 »
|
|
d'accordo? |
|
gabryhope95
|
domenica 17 agosto 2014
|
mozzafiato ed emozionante:il miglior film del 2014
|
|
|
|
Dragon Trainer 2 è uno di quei film che regala un sorriso e la voglia di tornare a sognare avventure fantastiche come fanno i bambini,una volta uscito dal cinema sarete sorridenti e di buon umore.Avete amato il primo?Allora questo sequel potrebbe diventare il vostro film d'animazione preferito;non avete amato il primo? Fa niente perchè stavolta la dreamworks ha partorito un capolavoro eccelso sotto ogni punto di vista che potrete solo amare. Parliamo della trama:Epica,basta non devo aggiungere altro perchè ogni cosa potrebbe essere un fastidioso spoiler,vi invito quindi a scoprirla per conto vostro.Analizziamo i personaggi:Hiccup e il mitico Sdentato sono in ottima forma e realizzati in CG di ottima qualità,inoltre il nuovo look del ragazzo è molto azeccato.
[+]
Dragon Trainer 2 è uno di quei film che regala un sorriso e la voglia di tornare a sognare avventure fantastiche come fanno i bambini,una volta uscito dal cinema sarete sorridenti e di buon umore.Avete amato il primo?Allora questo sequel potrebbe diventare il vostro film d'animazione preferito;non avete amato il primo? Fa niente perchè stavolta la dreamworks ha partorito un capolavoro eccelso sotto ogni punto di vista che potrete solo amare. Parliamo della trama:Epica,basta non devo aggiungere altro perchè ogni cosa potrebbe essere un fastidioso spoiler,vi invito quindi a scoprirla per conto vostro.Analizziamo i personaggi:Hiccup e il mitico Sdentato sono in ottima forma e realizzati in CG di ottima qualità,inoltre il nuovo look del ragazzo è molto azeccato.Particolare è la figura del padre di Hic che nel corso del film assume un ruolo chiave,si gioca sulla doppia faccia che lega uomo e guerriero,divertenti i personaggi secondari,il cattivo della situazione convince e seppur non al livello di Pitch Black(Le 5 leggende) tiene alto il ritmo del film e da una ragione a ogni combattimento.Magnifici i draghi:ognuno diverso dall'altro con caratteristiche differenti e attacchi vari.Spaventosamente belle le scene in volo e i combattimenti tra i draghi e colonna sonora magnifica.La dreamworks dopo aver conquistato il cuore di milioni di persone con Le 5 leggende reincarna la dose e sforna un incredibile capolavoro che denuncia il pregiudizio e la forza e la violenza come strumento di risoluzione a qualsiasi problema.Un messaggio attuale e ancora oggi troppo sottovalutato. Consigliato a tutti,grandi e piccini
[-]
[+] ma ci fai o ci sei
(di gerico.one)
[ - ] ma ci fai o ci sei
|
|
[+] lascia un commento a gabryhope95 »
[ - ] lascia un commento a gabryhope95 »
|
|
d'accordo? |
|
ruger357mgm
|
sabato 16 agosto 2014
|
nel paese dei draghi,dove la morte non é un tabù
|
|
|
|
Con un battage pubblicitario ben superiore al primo,arriva il secondo episodio di Dragon Trainer,nel quale assistiamo al ricongiungimento familiare dei protagonisti e alla subitanea dissoluzione del ritrovato equilibrio,a causa di un malefico cattivo!dal nome assai poco fantasioso di Drago blomqist,che animato dall delirio di onnipotenza vuol sottomettere draghie umani al suo potere.Il prodotto dremaworks é ,al solito,perfetto e gli effetti visivi strabilianti.Manca,nella trama,quel guizzo di fantasia che ci ha fatto amare di più il primo film.Lo sdentato é sempre il nostro beniamino anche se stavolta la combina grossa: ipnotizzato dal drago avversario, sputa una vampata e uccide il padre del giovane suo cavaliere.
[+]
Con un battage pubblicitario ben superiore al primo,arriva il secondo episodio di Dragon Trainer,nel quale assistiamo al ricongiungimento familiare dei protagonisti e alla subitanea dissoluzione del ritrovato equilibrio,a causa di un malefico cattivo!dal nome assai poco fantasioso di Drago blomqist,che animato dall delirio di onnipotenza vuol sottomettere draghie umani al suo potere.Il prodotto dremaworks é ,al solito,perfetto e gli effetti visivi strabilianti.Manca,nella trama,quel guizzo di fantasia che ci ha fatto amare di più il primo film.Lo sdentato é sempre il nostro beniamino anche se stavolta la combina grossa: ipnotizzato dal drago avversario, sputa una vampata e uccide il padre del giovane suo cavaliere.E qui giunge forse la parte meno prevedibile del film,dove si celebra la morte del capo del villaggio, con tanto di funerale alla Kirk Douglas , nell'indimenticabile vikingo della holliwood anni 50,sfatando un tabù che non prevede nei film per ragazzi la visione e la celebrazione dei riti della morte.Lo promuoviamo anche per questo.Nel cast originale spicca Cate Blanchett nella voce della madre ritrovata, volitiva e "Greenpeace" ante litteram.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ruger357mgm »
[ - ] lascia un commento a ruger357mgm »
|
|
d'accordo? |
|
effie trinket
|
lunedì 25 agosto 2014
|
un capolavoro dell'animazione
|
|
|
|
Sono uscita dalla sala pienamente soddisfatta: un film emozionante, magnifico e... vichingo.
Ho trovato il primo film veramente bellissimo, ma credo che questo sia uno dei rari casi in cui il sequel supera il primo film.
Nel secondo capitolo di "Dragon Trainer", vediamo le vicende spostarsi a cinque anni dopo rispetto all'accaduto del primo film: i protagonisti crescono, i vichinghi non combattono più i draghi e ora Berk è finalmente pacifica... o almeno, così sembra.
I nostri protagonisti avranno a che fare con nuovi personaggi che non saranno esattamente entusiasti dell'idea di addestrare i draghi, ma solo un personaggio sarà d'accordo: la madre di Hiccup.
[+]
Sono uscita dalla sala pienamente soddisfatta: un film emozionante, magnifico e... vichingo.
Ho trovato il primo film veramente bellissimo, ma credo che questo sia uno dei rari casi in cui il sequel supera il primo film.
Nel secondo capitolo di "Dragon Trainer", vediamo le vicende spostarsi a cinque anni dopo rispetto all'accaduto del primo film: i protagonisti crescono, i vichinghi non combattono più i draghi e ora Berk è finalmente pacifica... o almeno, così sembra.
I nostri protagonisti avranno a che fare con nuovi personaggi che non saranno esattamente entusiasti dell'idea di addestrare i draghi, ma solo un personaggio sarà d'accordo: la madre di Hiccup. Colei che sembrava ormai morta, in realtà è fuggita via anni e anni prima da Berk, aiutando tutti i draghi feriti e addestrandoli, proprio come fece il nostro Hiccup nel primo capitolo.
Per mancanza di fondi, sono stata costretta a vederlo in 2D, però posso assicurare a chi non l'ha ancora visto che ha delle animazioni semplicemente magnifiche, scenografie e atmosfere mozzafiato, le scene di volo sono semplicemente epiche e quindi vi assicuro che varrà la pena spendere qualche euro in più per vedere questo capolavoro in 3D.
Bello, pieno di colpi di scena e anche molto molto simpatico.
Consigliatissimo, il mio voto è 5 su 5.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a effie trinket »
[ - ] lascia un commento a effie trinket »
|
|
d'accordo? |
|
baseman
|
giovedì 28 agosto 2014
|
hiccup e furia buia volano sempre più in alto!
|
|
|
|
Ottimo film. La saga di Dragon Trainer si è mantenuta sugli standard del primo film.
Già il fatto di iniziare con i personaggi 5 anni dopo il lungometraggio precedente fa sì che i protagonisti siano più maturi, e nel contempo presentano delle caratteristiche tipiche dei teenager. Ottima, come al solito, la caratterizzazione dei personaggi, anche perchè se ne inseriscono di nuovi, ben amalgamati nel contesto, i quali danno quella sferzata di novità che serviva per non ritrovarsi davanti ad un sequel scontato.
La trama è molto buona soprattutto perchè appare un "cattivo" di spessore e fanno la loro comparsa nuovi splendidi draghi, molto curiosi sia per il loro aspetto che per la loro funzione.
[+]
Ottimo film. La saga di Dragon Trainer si è mantenuta sugli standard del primo film.
Già il fatto di iniziare con i personaggi 5 anni dopo il lungometraggio precedente fa sì che i protagonisti siano più maturi, e nel contempo presentano delle caratteristiche tipiche dei teenager. Ottima, come al solito, la caratterizzazione dei personaggi, anche perchè se ne inseriscono di nuovi, ben amalgamati nel contesto, i quali danno quella sferzata di novità che serviva per non ritrovarsi davanti ad un sequel scontato.
La trama è molto buona soprattutto perchè appare un "cattivo" di spessore e fanno la loro comparsa nuovi splendidi draghi, molto curiosi sia per il loro aspetto che per la loro funzione. Inoltre si scoprono alcuni aspetti della sfera famigliare del protagonista che risultano molto gradevoli e inaspettati.
Se proprio vogliamo trovare una nota stonata, farei notare la poca influenza di Hiccup nello svolgere degli eventi. Egli si limita a fare colui che non rispetta i voleri del padre.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a baseman »
[ - ] lascia un commento a baseman »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 22 dicembre 2014
|
sdentato, il nuovo alfa!
|
|
|
|
Prosegue l'insolita e strampalata amicizia tra Hiccup e Sdentato dopo il pazzesco quanto inatteso successo (soprattutto al botteghino) del primo episodio. I due vivono sull'isola di Berk, in pace e senza più lotte tra uomini e draghi. Ma il giovane vichingo è atteso da una nuova sfida che lo porterà a scontrarsi con un'intera stirpe di sputafuoco, tutti soggiogati da un feroce cacciatore di draghi. Dean DeBlois, regista confermatissimo, gira con l'innovata tecnologia Apollo, software di proprietà DreamWorks, che consente una grande e più verosimile interazione tra i personaggi ed una più alta qualità digitale. Personalmente non amo questa saga e nemmeno i libri di Cressida Cowell da cui è tratta ma la qualità generale del cartoon è alta a livello tecnico e c'è persino chi l'ha definito come il miglior prodotto DW di sempre.
[+]
Prosegue l'insolita e strampalata amicizia tra Hiccup e Sdentato dopo il pazzesco quanto inatteso successo (soprattutto al botteghino) del primo episodio. I due vivono sull'isola di Berk, in pace e senza più lotte tra uomini e draghi. Ma il giovane vichingo è atteso da una nuova sfida che lo porterà a scontrarsi con un'intera stirpe di sputafuoco, tutti soggiogati da un feroce cacciatore di draghi. Dean DeBlois, regista confermatissimo, gira con l'innovata tecnologia Apollo, software di proprietà DreamWorks, che consente una grande e più verosimile interazione tra i personaggi ed una più alta qualità digitale. Personalmente non amo questa saga e nemmeno i libri di Cressida Cowell da cui è tratta ma la qualità generale del cartoon è alta a livello tecnico e c'è persino chi l'ha definito come il miglior prodotto DW di sempre. E' un cartone a suo modo poetico, visivamente bello e dal gran ritmo ma poco divertente e con una trama poco accattivante, ne Hiccup ne Sdentato sono personaggi di forte presa sul pubblico. Il leitmotiv di questo cartoon è la ricerca di se stessi e del proprio posto nel mondo, Hiccup Horrendous Haddock III, per volere del padre capo villaggio è destinato a prenderne il posto e il giovane non è affatto convinto ma la minaccia del cacciatore di draghi incombe e lo condurrà in un viaggio di crescita e consapevolezza che lo farà maturare e diventare adulto. Il sequel amplia gli scenari dell'originale puntando forte sul significato politico e sul fascino delle alleanze tra razze agli antipodi, col protagonsta che è costretto ad affrontare perdite e dolori per acquisire certezze. Senza tralasciare dinamiche famigliari tutte al maschile. C'è molto impegno ma pochissimo divertimento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
mercoledì 3 settembre 2014
|
il miglior film d'animazione dell'anno?...si!
|
|
|
|
L'attesa per questo capolavoro cinematografico non e stata per niente vana.Il predecessore era parecchio bello ma questo lo ha superato alla grande.Dopo "I Croods" la DreamWorks ha creato uno dei suoi miglior film d'animazione degli ulmi anni.In questo film si rivede Hicuup e dei suoi amici in una nuova avventura piena di sorprese che li metterà a dura prova.BUON DIVERTIMETO,
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
gennaro
|
mercoledì 13 giugno 2018
|
e' il seguito?
|
|
|
|
Dopo il primo film molto simpatico, irresistibile, e quasi un capolavoro; avevo rilasciato grandi speranze per un seguito degno di nota. Le mie aspettative erano molto alte così come per la voglia di guardarlo subito, così entro nel cinema e lo vedo. Prima cosa mi ha fatto storcere il naso è che sono passati 5 anni. Cosa? E' vero che c'è stato il cartone animato, ma secondo me, è uno dei peggiori che abbia visto perché è ripetitivo e noioso.
E dopo 5 anni, loro decidono di andare a esplorare nuove terre. Scusate, ma per tutto questo tempo non sono mai usciti dall'isola di Berk?
Hiccup e Astrid sono cambiati di molto, ma non è per niente positivo perché non hanno imparato niente per tutto questo tempo.
[+]
Dopo il primo film molto simpatico, irresistibile, e quasi un capolavoro; avevo rilasciato grandi speranze per un seguito degno di nota. Le mie aspettative erano molto alte così come per la voglia di guardarlo subito, così entro nel cinema e lo vedo. Prima cosa mi ha fatto storcere il naso è che sono passati 5 anni. Cosa? E' vero che c'è stato il cartone animato, ma secondo me, è uno dei peggiori che abbia visto perché è ripetitivo e noioso.
E dopo 5 anni, loro decidono di andare a esplorare nuove terre. Scusate, ma per tutto questo tempo non sono mai usciti dall'isola di Berk?
Hiccup e Astrid sono cambiati di molto, ma non è per niente positivo perché non hanno imparato niente per tutto questo tempo.
Scoprono questa fortezza abbandonata. Invece di creare dell'atmosfera o un po' di mistero che non guasterebbe, hanno deciso di basarsi solo sulla casualità. Per puro caso, incontreranno i nemici del film. Ovviamente, accusare qualcuno che non conosci e rivelare il tuo alleato a due tizi che passavano a caso è una bella mossa. Bravo Eret. La storia di credere che la madre di Hiccup sia morta, è un cliché abbastanza comune e di quando lo stesso decembrato decide di parlare con un pazzo per dirgli che la guerra è inevabile e che i draghi sono buoni sono scattato come una furia. L'incontro tra Valka, la madre e Hiccup avviene per caso e quello di restaurare un rapporto è noioso e basta. Non mostra niente di nuovo. Cose già viste nel primo capitolo. Poi altre trame parallele che finiscono subito solo per rafforzare una vicenda banale. La battaglia era molto ridicola e quando Hiccup parla con Drago, il cattivone di turno, lui gli dice perché fa tutto questo e perché odia gli draghi. E' la più stupida delle verità che abbia mai visto. Inoltre è approfondita. Poi il funerale di Stoick, il padre, è semplicemente terrificante. Sono andato a vederlo e c'erano bambini in sala e vedono questo? Cosa VERGOGNOSA. Il ritorno di loro a Berk è a caso così come Sdentato che diventa questo drago in grado di controllare gli altri chiamato Drago Alfa. Hiccup non ha usato una formula magica per liberare il suo amico dall'ipnotismo, ma a caso succede. E la cosa peggiore che sconfiggono l'antagonista e lo lasciano andare così di sua spontanea volontà perché sono troppo forti. Si conclude così perché c'è il seguito. Ma in questo modo si crea un film banale, per niente divertente, triste, stupido, senza senso e pieno zeppo di messaggi sbagliati. Per concludere, dico perché è considerato migliore rispetto al primo?
Non ha niente di vagamente interessante, sono solo scene buttate a caso. Ancora una volta, COMMERCIALE!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gennaro »
[ - ] lascia un commento a gennaro »
|
|
d'accordo? |
|
camifilm
|
domenica 7 dicembre 2014
|
i draghi son tornati
|
|
|
|
L'armonia regna nel regno di Berk, vichinghi e draghi non lottano più. Una grafica meravigliosa, ottimi i dettagli dell'animazione. Bellissime le immagini dei voli dei draghi, probabilmente godibili maggiormente con il 3D. Una storia che mette sul piatto i dubbi adolescenziali del protagonista, una madre ritrovata, una avventura che lo porterà nuovamente a dover lottare con il suo inseparabile drago per il bene. Probabilmente manca un poco di humor rispetto al primo episodio di 4 anni fa, forse lo scopo era quello di puntare ad un pubblico più grande e non solo a bambini. Il risultato è una ottima animazione, una buona trama, manca un poco di humor, di commedia per catturare l'attenzione perchè in alcuni momenti può risultare complicato da seguire per un ragazzino.
[+]
L'armonia regna nel regno di Berk, vichinghi e draghi non lottano più. Una grafica meravigliosa, ottimi i dettagli dell'animazione. Bellissime le immagini dei voli dei draghi, probabilmente godibili maggiormente con il 3D. Una storia che mette sul piatto i dubbi adolescenziali del protagonista, una madre ritrovata, una avventura che lo porterà nuovamente a dover lottare con il suo inseparabile drago per il bene. Probabilmente manca un poco di humor rispetto al primo episodio di 4 anni fa, forse lo scopo era quello di puntare ad un pubblico più grande e non solo a bambini. Il risultato è una ottima animazione, una buona trama, manca un poco di humor, di commedia per catturare l'attenzione perchè in alcuni momenti può risultare complicato da seguire per un ragazzino. E' comunque vivamente consigliato, sicuramente tra le migliori animazioni del momento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a camifilm »
[ - ] lascia un commento a camifilm »
|
|
d'accordo? |
|
mario nitti
|
mercoledì 3 settembre 2014
|
la difficile arte del sequel
|
|
|
|
Ormai nel mondo dei cartoon quando viene azzeccato un film (ma a volte anche quando lo si azzecca solo così così) sembra diventato un obbligo fare un sequel.
Una sfida difficile, perché lo spettatore conosce già i personaggi e non si può più giocare sull’elemento sorpresa, che spiazza con trovate inattese. Anche se la sfida sembra persa in partenza ci sono, seppur rari, esempi di sequel più riusciti del primo episodio.
Dragon Trainer 2 riesce ad essere un prodotto di buon livello sopperendo a qualche fragilità narrativa e all’impossibilità di stupire con un buon disegno dei personaggi, con alcune scene di grande effetto visivo e con una grafica splendida.
[+]
Ormai nel mondo dei cartoon quando viene azzeccato un film (ma a volte anche quando lo si azzecca solo così così) sembra diventato un obbligo fare un sequel.
Una sfida difficile, perché lo spettatore conosce già i personaggi e non si può più giocare sull’elemento sorpresa, che spiazza con trovate inattese. Anche se la sfida sembra persa in partenza ci sono, seppur rari, esempi di sequel più riusciti del primo episodio.
Dragon Trainer 2 riesce ad essere un prodotto di buon livello sopperendo a qualche fragilità narrativa e all’impossibilità di stupire con un buon disegno dei personaggi, con alcune scene di grande effetto visivo e con una grafica splendida. A mio parere non c’è nulla che bilanci le scene della costruzione dell’amicizia tra protagonista e Furia Nera del primo episodio, ma le scene di volo del secondo episodio sono veramente affascinanti: peccato che il ricorso ad alcuni colpi di scena (Io sono tua madre!!) sia un po’ troppo facile. In ogni caso i 100 minuti di film si lasciano guardare e alla fine la storia ha sufficiente presa da farti uscire dalla sala chiedendoti: “Chissà dove ho parcheggiato il mio drago questa sera”.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mario nitti »
[ - ] lascia un commento a mario nitti »
|
|
d'accordo? |
|
|