Notizie dall'Italia

Acquista su Ibs.it   Dvd Notizie dall'Italia   Blu-Ray Notizie dall'Italia  
   
   
   
nino pell. domenica 17 marzo 2013
film elegante, riflessivo e umoristico Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Grande prova del regista Roberto D'Andò, supportato in questa sua opera da due eccellenti nomi del Cinema italiano contemporaneo, ossia gli attori Toni Servillo e Valerio Mastandrea che, per quest'occasione, intrecciano magnificamente il loro percorso artistico che, a livello di qualità interpretativa, si è sempre mantenuto costantemente su livelli assolutamente altissimi. Solo la loro presenza rappresenta già di per se un'assoluta garanzia. Il film è di una squisitezza e di un'eleganza unica, così come il tema della politica e dei suoi innumerevoli aspetti controversi, il quale ci viene trattato con riflessivo e pacato equilibrio. La caratteristica poi dell'attore Toni Servillo nell'interpretare due personaggi tra loro diversi in relazione al differente periodo di svolta della loro vita (in crisi di consensi e di autostima il primo, disinteressato e filosoficamente combattivo il secondo; in cerca di meditazione e di rifugio per poter un giorno rinascere il primo; umoristico, affabile e idealista agli occhi della gente il secondo che pertanto si dimostra potenzialmente determinante e convincente) rappresenta la chiave di bellezza di tutto il film. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
pressa catozzo giovedì 14 marzo 2013
oltre il giardino Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Osservando questa opera e la mia mente è tornata nel passato OLTRE IL GIARDINO con Piter Seller, solo lui a quei tempi mi commosse con il suo linguaggio semplice . Oggi la stessa emozione me la ha  trasmessa TONI SERVILLO. Magistrale universale, la scena di piazza san giovanni commovente. Riusciranno i nostri politici a fare altrettanto? La vedo dura l'egoismo è un male difficile da debellare. Ottimo lavoro merita di essere esportato e non escludo che molti politi segretamente lo abbiano visionato. GRAZIE Andò.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
stefanomaria venerdì 8 marzo 2013
la fantasia al potere Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Quando comincio a scrivere di un testo (un libro, un documentario, un film…), incontro sempre una certa difficoltà, un vago sentimento di impazienza misto a timore e impotenza, nel senso che avverto la quasi totale certezza che non riuscirò ad esprimere tutto ciò che ho sentito quando sono entrato in contatto, per la prima volta, con la materia che  dovrò trattare…
Ed allora, conscio di questo mio limite, inizio a descrivervi il film che ho visto ieri sera: ‘Viva la libertà’. Roberto Andò è un regista del quale ho dovuto andare a informarmi sul web; confesso anche che non ho letto il libro, e forse, da alcuni commenti che ho scorso, è stato un bene: il confronto tra libro e film, nella maggior parte dei casi, è sfavorevole al secondo, spesso a torto. [+]

[+] lascia un commento a stefanomaria »
d'accordo?
amici del cinema (a milano) martedì 5 marzo 2013
la politica che vorremmo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Veramente guardare questo film è come immaginare la politica che vorremmo realmente. Quella non necessariamente concreta o con la risposta pronta per tutto, ma quella sincera, quella che forgia un patto con l'elettore di comune intento, quella che non ti vuole fregare e pensa solo alla propria autosopravvivenza. E quella che, come suggerisce il film in più punti, non utilizza la cultura come mezzo per farsi belli e per creare una barriera con la gente comune, ma che invece la sfrutta per essere più vicino e per fornire motivazione ed ispirazione. Quella con la passione invece che con il bilancino delle opportunità. Su Toni Servillo invece c'è poco da dire: io lo amo (artisticamente !!!) come nessun altro per la sua immensa capacità, come avviene in questo film con la doppia interpretazione del ruolo del segretario, di calarsi nei suoi personaggi così "sotto pelle" e delinearli anche solo con uno sguardo o una lieve increspatura del volto. [+]

[+] lascia un commento a amici del cinema (a milano) »
d'accordo?
mauro2067 lunedì 4 marzo 2013
la nostra politica Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bel film sulla situazione della politica italiana interpretato da un Servillo eccezionale. Due fratelli gemelli, uno premier dell'opposizione l'altro ricoverato in clinica per disturbi della personalità. Il primo non regge lo stress della vita politica e dopo aver portato il partito verso il baratro fugge da una vecchia amica.  L'altro lo sostituisce e si rivela un genio della comunicazione. In tutto il film il vero protagonista è la parola, il suo potere di muovere e commuovere. Molto bella la parte del discorso alla folla citando una poesia di Brecht. Alla fine i conti tornano e il povero Mastandrea, bravo anche lui, che per tutto il film si sbatte per tenere a galla la situazione, non sa più chi ha davanti. [+]

[+] lascia un commento a mauro2067 »
d'accordo?
andreafalci domenica 3 marzo 2013
neorealismo verosimile Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Film che affronta in modo divertente alcuni aspetti della vita pubblica e privata di un segratario di partito, che difetta di passione e  quindi fantasia, portando il prorpio partito al minimo gradimento, così decide di ecclissarsi; il suo portaborse, inizialmente copre la misteriosa spariazione asserendo che il segratario è malato.  Alla fine si scopre  un fratello gemello del segratario, che pur essendo afffetto da sindrome della doppia personalità ma colto e filosofo, con la sua leggerenza, fantasia e cultura da filosofo si diverte a fare il segretario alzando il livello di gradimento del partito.  Nel frattempo il vero segretario fugge in Francia facendosi ospitare da una fiamma di gioventù che nel frattempo si è sposata con una figlia e lavorando nel cinema. [+]

[+] lascia un commento a andreafalci »
d'accordo?
marco michielis sabato 2 marzo 2013
enrico/ giovanni, oliveri/ ernani Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Quando in Italia si parla di politica, viene, e a ragione, da mettersi le mani nei capelli. Decisamente meno, se non per nulla in realtà, c'è da disperarsi nel Bel Paese quando invece si discute di come il cinema nostrano affronti quest'importantissimo aspetto delle nostre vite. Ulteriore dimostrazione di ciò è il bellissimo “Viva la libertà” di Roberto Andò, già assistente di maestri della settima arte, tra cui anche Fellini, nonché studioso e appassionato di filosofia. [+]

[+] lascia un commento a marco michielis »
d'accordo?
max.senesi venerdì 1 marzo 2013
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottima l'interpretazione degli attori, ottima la regia. La storia è originale e mi è piaciuta molto; ho trovato solo il finale non ben definito e un po' troppo sospeso, che mi ha lasciato un retrogusto un po' amaro. Trovo che il film non abbia particolari attinenze con la realtà, ma deve essere preso per quello che è: una bella storia ambientata nella politica. La realtà è ben diversa, ahimé.

[+] lascia un commento a max.senesi »
d'accordo?
olgadik mercoledì 27 febbraio 2013
la libertà (vigilata) del doppio Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

  Mano leggera ma attenta alla complessità questa di Roberto Andò, anche perché il racconto, pur trattando di onorevoli, di partiti, di opposizioni, ecc., si dilata ben presto a un’analisi a strati, che tocca l’essere umano in generale. Perciò, mentre da un lato si punta al recupero di un nuovo linguaggio da parte di chi dovrebbe rappresentarci, dall’altra Andò interpreta, senza grandi descrizioni ma con azioni semplici e segnali quasi impercettibili – un gesto, un’occhiata, un sorriso – la condizione umana. Narrando in forma naturale e scorrevole, ma non senza tratti di poesia, il regista ci porta a un finale aperto e riprende lo spunto di partenza: il tema del doppio che è in ciascuno di noi. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
pepito1948 martedì 26 febbraio 2013
un apologo attualissimo Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Il tema dei gemelli come doppio non è nuovo nel cinema come in letteratura o nella mitologia, talora per rappresentare le somiglianze ma più spesso le difformità, le due anime che si confrontano o si combattono, la bifaccialità dell’uomo. Senza arrivare all’estremismo prefreudiano di Stevenson (lotta tra il bene e il male), anche le  leggendarie origini di Roma si dipartono dallo scontro primordiale tra razionalità, saggezza, pietas (Romolo) e irrazionalità, irruenza, empietà (Remo), con conseguente vittoria delle prime sulle seconde. Nel cinema dalla gemellarità simbolica dei Duellanti di Scott, che si combattono a lungo senza esclusione di colpi, si arriva agli Inseparabili di Cronenberg, uniti in una perversa alleanza fino alla morte. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Notizie dall'Italia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | renato volpone
  3° | rossella_puccio
  4° | alex2044
  5° | plania
  6° | marco michielis
  7° | francesca romana cerri
  8° | ennas
  9° | gabriele marolda
10° | flyanto
11° | pepito1948
12° | olgadik
13° | achab50
14° | stefanoadm
15° | robywankenoby
16° | stefanomaria
17° | aesse
18° | odisseus
19° | ennio
20° | rob8
21° | filippo catani
22° | amici del cinema (a milano)
23° | catcarlo
24° | nino pell.
25° | michela papavassiliou
26° | zummone
27° | inesperto
28° | dario
29° | mareincrespato70
30° | ennio
31° | cimosa
32° | andreafalci
33° | fabiofeli
34° | rampante
35° | mimmoegizio
36° | erostrato
37° | gianmarco.diroma
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 febbraio 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità