Notizie dall'Italia

Acquista su Ibs.it   Dvd Notizie dall'Italia   Blu-Ray Notizie dall'Italia  
   
   
   
francesca romana cerri martedì 12 novembre 2013
la follia e la vita e la bellezza Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Un film veramente emozionante. Emozionante vedere la maschera di Tony cambiare totalmente,  intrepretando due personaggi opposti:  un fratello  filosofo pazzo tutto vita, passione e poesia, e l'altro fratello ( il politico di professione) stanco, grigio, ammuffito dalla vita che conduce.
Lo scambio dei gemelli ( classico meccanismo da Commedia antica che sempre funziona), porta alla ribalta politica il fratello pazzo al posto del grigio politico stile Pd di oggi.  Il fratello pazzo intervistato dai giornalisti ricomincia a chiamare le cose per il loro nome, comincia a fare chiare accuse alla'intera società e anche al partito stesso che immobile e consenziente ha assistito alla catasfrofe della società. [+]

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
paride86 mercoledì 23 ottobre 2013
insomma Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Il versatile Tony Servillo - bravissimo - presta il proprio volto ai due fratelli protagonisti di questo film. La storia è piuttosto inverosimile e i dialoghi banali, specialmente quelli di Giovanni che, invece, dovrebbero risultare geniali.
Il film si lascia vedere ma, sulla sinistra italiana, non racconta nulla che non si possa già guardare al telegiornale o in un programma di approfondimento.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
enzo70 giovedì 26 settembre 2013
l'elogio della follia secondo servillo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

L’ennesimo film sull’antipolitica, angolo visuale diverso, questa volta, l’elogio della follia di Erasmo preso come riferimento. La storia è, più o meno, questa: il leader di un partito politico della sinistra, per definizione destinato all’opposizione, entra in crisi a seguito di una contestazione. Il vertice del partito è allo sbando, ma la soluzione è semplice. Il politico ha un fratello pazzo, gemello, sostituzione e via, anzi si potrà pure gestire meglio l’uomo. In un classico gioco degli equivoci la pazzia infervora la politica e così, come è giusto che sia per qualcuno, la sinistra riesce finalmente a vincere le elezioni. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
borghij martedì 10 settembre 2013
bello e reale Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

E' davvero un bel film , basato sull' italia di oggi, un italia separata, un italia ormai senza idee.
Toni Servillo è un autentico portento, grande maestria nel recitare la parte!
Sono felice di averlo visto e lo consiglio a tutti .
Molte parti sono strane, mistiche, come quella della bambina che gli dice che non è nessuno.
Parla anche della religione, serio e simpatico.
Uno dei migliori film del 2013 italiano.

[+] lascia un commento a borghij »
d'accordo?
gibon lunedì 26 agosto 2013
finalmente una speranza Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Finalmente una boccata di ossigeno, un po' di speranza, in questo clima da incubo, in questa Italia diventata il paese dei ladri.
Le parole che la gente vuole sentire e che i funzionari della sinistra (?) non sono più in grado o non vogliono più dire.
Secondo me manca ancora una parola alla lista: Ideali.
Sono 30 anni che ci dicono che gli ideali sono dannosi e che sono morti, che il postmoderno porterà un futuro radioso di libertà.
Invece, come era prevedibile, ci troviamo con un paese allo sfascio, un'Europa in mano ai banchieri.
Basta, vogliamo etica, welfare integrazione, fiducia nel futuro.
Non ne possiamo più di questo grigiore di questa melma, di essere governati da malfattori e delinquenti. [+]

[+] lascia un commento a gibon »
d'accordo?
stefanoadm giovedì 22 agosto 2013
a uno sguardo attento, zoppicante Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Eppure qualcosa, qui, non gira... Il film in sé non ha autentiche pecche. Al massimo può essere tacciato di semplicismo. Davvero bastano modi più diretti e lievi, al limite una recitazione meno ingessata di fronte allo spettatore-elettore, per rigenerare l’entusiasmo degli italiani e vincere le politiche con una proposta seria? Fosse così facile…
“Viva la libertà” funziona a meraviglia come puro prodotto cinematografico, viene da dire “astratto”, ma zoppica vistosamente nel rapporto che instaura con la realtà. Rapporto inevitabile, visto il tema. Il leader che tenta il rinnovamento, fresco, citazione colta in canna, non troppo motivato nello stipulare accordi fra partiti ma intenzionato ad allearsi “…con le coscienze degli italiani” è esistito nel recente passato. [+]

[+] lascia un commento a stefanoadm »
d'accordo?
weach domenica 4 agosto 2013
generosità solo per la "la maschera tony servillo" Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Sono andato a vederlo, anche incuriosito dai benevoli giudizi espressi dalla critica e non solo.
Ebbene parliamone con franchezza!!!!!!!!!!!!!!!
Del film resta sono Teny che riesce, a  stento, a sorreggere una sceneggiatura quasi scontata, priva di contenuti ideali, piccola come è piccolo il mondo che riesce a rappresentare.
Non cè sussulto, non c'è speranza,restano banali parole vuote di un mondo decandente destinato a morire.
 In questo senso , non dobbiamo per forza vedere nel film uno spunto "per ripartire " ma pittosto la rappresentazione cinematrografica di un fallimento politico annunciato e senza prospettiva .
 Su tutto la maschera di Tony  emerge in ogni dove lasciando apparrire una dimesione surreale che comunque non c'è. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
onufrio lunedì 8 luglio 2013
benvenuto presidente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Se ancora ce ne fosse stato bisogno, questo film pone in risalto le superbe doti d'attore e d'interpretazione di Toni Servillo, che per l'occasione si sdoppia interpretando due fratelli totalmente opposti fra di loro: Enrico Oliveri (candidato all'elezioni e segretario del partito di sinistra) e Giovanni Errani (pazzoide da poco dimesso dalle cliniche con spirito visionario e poetico). Fare un film basandosi sulla politica è sempre un impresa ardua, ma Roberto Andò ne esce con la piena sufficienza, grazie anche alla presenza di un folto cast completo qualitativamente.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
andrea giostra sabato 6 luglio 2013
il doppio ai giorni nostri. Valutazione 5 stelle su cinque
97%
No
3%

 Viva la libertà (2013)
(recensione di Andrea Giostra)
Non c’è più alcun dubbio che oggi Tony Servillo sia il più bravo e il più grande degli attori viventi italiani. Vederlo recitare ed interpretare “il doppio”, che rimanda inevitabilmente alla migliore storia della letteratura occidentale sul tema, è un piacere per l’anima cinefila degli amanti della settima arte.
Roberto Andò è altrettanto bravo a rappresentare il doppio contemporaneo battendo il terreno caldo della politica nostrana che soffoca la libertà e ruba la speranza. L’ispirazione elegante e discreta dai classici della letteratura occidentale è raffinato e ben celato. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
gufetta76 mercoledì 3 luglio 2013
mi allontano scomparendo nella pioggia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

In mezzo a tanta spazzatura cinematografica ci sono gli andò e i servillo. Storia pirandelliana, filosoficamente brechtiana, smitizza il potere politico non lo spiega ma lo risolve. E'un film bellissimo, sincero e soprattutto ti tocca dentro. Immensi tutti gli attori, soprattutto Servillo, degno erede di Volontè.Fantastico il cameo d'archivio di Fellini. E'obbligatorio guardarlo.

[+] lascia un commento a gufetta76 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Notizie dall'Italia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | renato volpone
  3° | rossella_puccio
  4° | alex2044
  5° | plania
  6° | marco michielis
  7° | francesca romana cerri
  8° | ennas
  9° | gabriele marolda
10° | flyanto
11° | pepito1948
12° | olgadik
13° | achab50
14° | stefanoadm
15° | robywankenoby
16° | stefanomaria
17° | aesse
18° | odisseus
19° | ennio
20° | rob8
21° | filippo catani
22° | amici del cinema (a milano)
23° | catcarlo
24° | nino pell.
25° | michela papavassiliou
26° | zummone
27° | inesperto
28° | dario
29° | mareincrespato70
30° | ennio
31° | cimosa
32° | andreafalci
33° | fabiofeli
34° | rampante
35° | mimmoegizio
36° | erostrato
37° | gianmarco.diroma
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 febbraio 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità