Il principe abusivo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il principe abusivo   Dvd Il principe abusivo   Blu-Ray Il principe abusivo  
Un film di Alessandro Siani. Con Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri, Nello Iorio.
continua»
Commedia, durata 97 min. - Italia 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 14 febbraio 2013. MYMONETRO Il principe abusivo * * - - - valutazione media: 2,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mdvclassic venerdì 15 febbraio 2013
una bella favola leggera e gradevole... Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Se siete fan del genere "pulp" alla Tarantino e la vostra "sete di sangue" non è mai sazia, come novelli e pentiti vampiri di antiche memorie "twilightiane", se amate tormentarvi delle miserie umane o vedere esplodere sotto una psichedelica pioggia di colpi il cattivo di turno; effettivamente questo film non è adatto a Voi. Se, invece, amate ,seppur occasionalmente, la legerezza di una commedia fatta di caricature, situazioni, buoni sentimenti, dotata di una innocenza quasi infantile e fiabesca, allora questo film è per Voi; ma, udite udite, anche per i bambini. Ebbene si, Siani nel suo film ci restituisce certo un "life motive" già più volte visto, quello della principessa e del povero, strizzando non poco l'occhio alla comicità di Totò e di Troisi, senza gli stessi acuti, ma riesce comunque ad ottenere risultati apprezzabili. [+]

[+] deliziosamente divsrtente (di gioiacolo)
[+] non sprecate soldi (di geeno)
[+] lascia un commento a mdvclassic »
d'accordo?
ariaria venerdì 15 febbraio 2013
risate di gusto ed emozione Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

Una commedia brillante e colorata che diverte senza mai cadere nelle solite volgarità. Bravo Siani che sa dosare  la sua comicità e mostrare anche un volto più romantico. Esilaranti i momenti tra l'attore/regista e Christian De Sica che mostra il suo talento di attore poliedrico. In un periodo depremiente come questo avevamo bisogno di una favola moderna che raccontasse le nostre contraddizioni sociali senza prendersi troppo sul serio. Si esce dalla sala con un sorriso liberatorio. 

[+] lascia un commento a ariaria »
d'accordo?
rongiu sabato 16 febbraio 2013
l'abito giusto per la giusta ipocrisia. Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Puoi non essere un Francis Ford Coppola od un Clint Eastwood, ma puoi essere un Siani. Un Siani primiparo e primigenio; brillante, sincero, padrone di tempi e spazi; un Siani che ti prende per mano e senza tanto strafare di accompagna "dentro" una storia che, forse, in tanti, oggi più di ieri, abbiam  voglia di vivere. \ ognuno, poi, sceglie il ruolo che più gli garba /.

E' vero, il cinema è cotto e stracotto, le scritture sono più o meno "copioni" ricuciti, come il bottone del De Sica \ ciambellano / o "frittate" dal colore giallo romantico, mai riuscite come quelle della Principessa Letizia \ Sarah Felberbaum / ma, un film così, rompe ed irrompe prepotentemente in un quotidiano fatto da uomini veri, non attori, che all'interno di una sceneggiatura non scritta a tavolino, hanno saldamente e quotidianamente in mano le redini di una società che sta cadendo pian pianino a pezzi. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
camillo mercoledì 6 marzo 2013
un buon inizio da regista Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Antonio, un disoccupato di Napoli, riceve le avance di una principessa, Letizia, che però vuole solo usarlo per creare scandalo e per farsi pubblicità. Anastasio, ciambellano di corte, avrà il compito di educare Antonio, ma sarà molto più difficile del previsto. Una storia con una trama discreta, con un personaggio principale stereotipato fino all'inverosimile. Il film riesce a far ridere nella maggior parte delle situazioni, ma è pieno di gag troppo esagerate. La recitazione è buona, ma è da lodare soprattutto quella di De Sica, che finalmente dimostra di essere un vero attore. Insomma un film che ha certamente poco da offrire, ma che si mostra su un piedistallo superiore rispetto ai film italiani degli ultimi anni. [+]

[+] lascia un commento a camillo »
d'accordo?
purplerain sabato 12 ottobre 2013
troppe gag poco "film"!! Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

La commedia di Siani ci riporta un po’ con la mente alle favole dei bambini, con la storia di una principessa che fa finta di innamorarsi di uno del popolo per attirare l’attenzione dei media per la sua attività e finisce per innamorarsene veramente. Potrebbe sembrare poco, ma in effetti la trama è tutta qui!! Certo il film è strutturato in modo che non sia un cortometraggio, ma la sceneggiatura sembra essere  più un insieme di gag da teatro ritagliate appositamente per il protagonista, appunto Siani, che non uno svolgimento fluido della trama che alla fine risulta essere quasi un collegamento distaccato di più parti che non un insieme. All’interno di questo insieme di gag si dipana la storia di un “uomo qualunque”, un poveraccio che vive di espedienti per tirare avanti, che incontra la bella di turno pronta a farlo innamorare con il suo viso d’angelo e i suoi modi da principessa; il Siani, in tutto ciò, si fa accompagnare da De Sica, volto ormai super noto del cinema, che sembra messo lì più per le sue capacità di “vendibile” che non per la sua bravura, poiché la sua presenza risulterà non inutile ma tutt’altro che fondamentale per la riuscita del film, così come la presenza della Autieri. [+]

[+] lascia un commento a purplerain »
d'accordo?
aristoteles giovedì 22 ottobre 2015
siani può fare di più Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Sicuramente non è un gran prodotto, ma faccio il tifo per Siani,una volta lo vidi dal vivo e ne rimasi impressionato per come coinvolgeva il pubblico,nei film e al cinema non ha la stessa spigliatezza, dovrebbe osare di più.
Il personaggio migliore è quello del mitico traduttore Ruotolo e con questo avrei quasi già detto tutto.
Le storie d'amore raccontate sono scialbe, un misto melenso di spirito napoletano e freddezza aristocratica.
Non funziona,nonostante qualche simpatica battuta.
Gli attori sono tutti di livello ma sembrano ingessati,incastrati in un limbo tra farsa e grottesca e romanticismo.
Resto speranzoso per un Siani regista di buon livello,è intelligente e riuscirà a cambiare rotta.

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 7 maggio 2013
uno scroccone a palazzo. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Attore, comico, doppiatore e ora anche regista: Alessadro Siani si prende tutto, dimostrandosi artista a tutto tondo col suo debutto dietro la macchina da presa con la più classica storia d'amore. Letizia è una principessa di un minuscolo Principato. E' dolce e mite ma la sua indole la rende del tutto indifferente non solo al popolo ma anche ai rotocalchi. Per svegliare l'attenzione nei suoi confronti, il Ciambellano di Corte escogita un piano diabolico: davrà amare uno del popolo! Viene così reclutato Antonio, un povero disoccupato ignorante che vive di espedienti. Ma come sempre succede non tutte le ciambelle riescono col buco e l'amore si metterà di traverso. Il film racconta con estrema leggerezza e scherzosamente delle differenze tra ricchi e poveri, di due mondi agli antipodi che finiranno per contaminarsi vicendevolmente grazie a sentimenti veri, quelli si, comuni a tutti. [+]

[+] imbarazzante... (di fede81)
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
renato volpone sabato 16 febbraio 2013
la poesia nel cuore Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Una favola, classica, ma costruita col garbo e la simpatia dei napoletani: la principessa ricca che vuole farsi pubblicità  fa cercare tra i vicoli di Napoli un giovane povero e improbabile che vive a scrocco, si fa accompagnare in luoghi affollati e fotografare in sua compagnia  mentre lo bacia e, il ragazzo immancabilmente si innamora di lei. Ma le sorti si rovesceranno, o quasi,  accompagnando lo spettatore ad un festoso lieto fine. Il film, mai volgare, fa divertire molto e il pubblico gradisce con unanimi risate. Anche se presenta numerosi blooper e a tratti le scene si avvicendano in modo un po' brusco, lo svolgersi del racconto è piacevole e rilassante. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
samuele capannolo venerdì 17 gennaio 2014
fiaba o commedia? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film che segna l'esordio di Alessandro Siani dietro la macchina da presa con questa commedia fiabesca alla Walt Disney. Ottimo film che mixa la commedia con il sentimentale, cosa che a mio avviso riesce molto bene, non sfociando troppo nella volgarità da una parte o dal sentimentalismo sdolcinato dall'altra, merito sopratutto del protagonista, che dosa bene la sua simpaticissima e spontanea interpretazione. La pellicola si rivela un successo ( sopratutto al botteghino) grazie alla buona idea di giocare agli opposti che si attragono, insomma quello di mischiare la raffinatezza e l'eleganza con la volgarità ( non troppo esagerata) e la semplicità, innescando nello spettatore un senso di divertimento e di coinvolgimento senza mai annoiare. [+]

[+] lascia un commento a samuele capannolo »
d'accordo?
jayan sabato 23 febbraio 2013
bella favola divertente - ottimo esordio di siani Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Un ottimo esordio di Siani come regista e sceneggiatore, oltre che come attore (ma in quel ruolo già lo conoscevamo). Sono state scritte le peggiori critiche dai critici. Io credo che un film debba piacere e, seppure Siani abbia preso qualcosa dai film di Troisi e della Walt Disney, che importa? L'importante è che il film sia piacevole. E questo lo è. Ci comunica la semplicità dei napoletani, l'amore, che quando colpisce non guarda a chi è nobile e chi non lo è. Bravo Siani come attore, ma anche De Sica, che ricorda il padre, finalmente in una parte che gli calza meglio rispetto alle parti piene di parolacce dei film cinepanettoni. E questo non è un cinepanettone, semmai un film da San Valentino. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il principe abusivo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mdvclassic
  2° | ariaria
  3° | rongiu
  4° | camillo
  5° | purplerain
  6° | aristoteles
  7° | ultimoboyscout
  8° | renato volpone
  9° | samuele capannolo
10° | jayan
11° | nino pell.
12° | cicciodelia92
13° | mickey97
14° | pietro signorelli
15° | daf_ma
16° | laura s
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità