Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe

Acquista su Ibs.it   Dvd Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe   Blu-Ray Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe  
Un film di Tommy Wirkola. Con Jeremy Renner, Gemma Arterton, Famke Janssen, Peter Stormare, Thomas Mann.
continua»
Titolo originale Hansel and Gretel: Witch Hunters. Azione, durata 88 min. - USA, Germania 2013. - Universal Pictures uscita mercoledì 1 maggio 2013. MYMONETRO Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mavez martedì 7 maggio 2013
interessante e godibile Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Ho visto con piacere questa reinterpretazione o forse meglio dire reambientazione indedita di parte di una favola, la vita adulta di Hans e Gretel . Il film non si pone come un capolavoro ( ma diciamocelo , quanti capolavori ci sono attualmente? ben pochi ) ma merita comunque di essere visto , la vicenda si svolge piacevolmente con una trama lineare di cui se siete avvezzi immaginerete i probabili colpi di scena ed un certo numero di effetti speciali. Comunque ho visto tutto il film senza annoiarmi appassionandomi allo svolgimento ed alle varia scene d'azione . Il film rientra nella fascia intrattenimento e se avete le giuste aspettative vi lascerà soddisfatti

[+] lascia un commento a mavez »
d'accordo?
lionora lunedì 6 maggio 2013
fire burn and cauldron bubble! Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Aspettative: andare a vedere un film divertente, straniante e moooolto cool. Obbiettivo raggiunto. Hansel è Gretel è proprio questo: un momento di puro svago,potremmo dire una "boiata" (nel senso migliore del termine) ma conscia, ben svolta e ben confezionata, persino il 3d è davvero ottimo.Questa fiaba gotica è una vera commistione di generi: splatter, pulp,fantasy, chi più ne ha, più ne metta...ed è anche un vero e proprio omaggio al capostipite del filone: l'inizialmente sottovalutato I fratelli Grimm e l'incantevole strega. Ps Una nota speciale per i bellissimi titoli di testa!

[+] lascia un commento a lionora »
d'accordo?
killbillvol2 domenica 5 maggio 2013
hansel and gretel: witch hunters Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Tommy Wirkola torna al cinema, dopo il piccolo cult Dead Snow, e segue uno dei filoni commerciali che vanno per la maggiore negli ultimi tempi: le rivisitazioni in chiave dark delle favole classiche. Personalmente è un filone che non apprezzo, come Biancaneve e il Cacciatore e Cappuccetto Rosso Sangue, e lo trovo solamente commerciale, senza motivo di esistere. Il primo ad inaugurare questo filone è stato il più brutto film di Tim Burton, ovvero Alice in Wonderland, o come rovinare un potenziale capolavoro. Ma già dal trailer di questa opera seconda del regista norvegese, si capisce che questo film sarebbe stato molto più violento e sanguinolento rispetto agli altri film del filone, un po' come il piacevole Abrham Lincoln: Vampire Hunter, a cui deve molto, anzi tutto, ma non le cose piacevoli che possedeva quest'ultimo. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
mickey97 domenica 5 maggio 2013
rivisitazione dark di una moderna favola Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Dopo il cacciatore di vampiri di Timur Bekmabetov e il cacciatore di giganti di Bryan Singer, sbarcano al cinema i cacciatori di streghe Hansel e Gretel, protagonisti assoluti della favola che li riguarda generata dalla penna dei Grimm che viene appunto rivisitata con ottimi spunti sia dark che gotici. Il regista Tommy Wirkola, della favola ne esegue un'attenta rilettura a discapito di Rupert Sanders che con il suo Biancaneve e il cacciatore ha distrutto un mito, un mito calpestato da una guerra che la stessa Biancaneve intraprende a colpi di spada e buona volontà, divenendo così una guerriera per il fine di sconfiggere la regina Ravenna che alla fine muore sotto lo specchio che di lei ne ha sempre negato la bionda e folgorante bellezza. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
charlietb domenica 5 maggio 2013
ingiustamente criticato. Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Andate a vedere un film che si chiama Hansel e Gretel: Cacciatori di streghe e che vi aspettate di trovare? Una documentario di denuncia sul fenomeno della ghettizzazione delle praticanti della magia nera nel medioevo?Ma per piacere... Io non capisco le critiche così dure...E' un action fantasy e scorre molto più volentieri di action esasperati o di fantasy fatti male (es. recenti: G.I. Joe, Jack il cacciatore di giganti). Ha una fotografia molto ben fatta, le ambientazioni medievali/steampunk sono davvero belle, tipiche battute da action movie... Non è di certo il film dell'anno ma di certo non ti fa rimpiangere il prezzo del biglietto. A meno che non siete di quei tipi che vanno a vedere i film impegnati solo per potersene vantare con amici/colleghi, allora in tal caso state a casa. [+]

[+] lascia un commento a charlietb »
d'accordo?
jappoman domenica 5 maggio 2013
seriamente? Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

Premetto che non sono un esperto di cinema: non mi intendo di inquadrature, regia ecc. ma non ci vuole di certo un genio per notare quanto questa pellicola sia banale, mediocre e quasi fastidiosa.
Mi scuso per eventuali spoiler ma cercherò di elencare le cose brutte/forzate/sbagliate di questo film nell'ordine in cui mi vengono in mente, già a partire da circa 5 minuti di film:
-la faccia dei bambini scomparsi su delle pergamente sulle bottiglie di latte.. di vetro! Come i cartonati del latte in America! Ma quando mai?
-violenza gratuita completamente inutile e mal contestualizzata (e pure mal realizzata a mio avviso)
-parolacce inutili e forzatissime solo perchè rendono il film più "tamarro"
-personaggi inutili (guardaboschi) o utili solo per farli morire nella maniera più splatter possibile
-clichè del classico "ho sotto tiro il nemico ma gli parlo insieme così gli do il tempo di fare la sua mossa"
-"colpi di scena" scontatissimi
-si saprà già praticamente tutto a 3 minuti di film, trama prevedibilissima
-scena di sesso nonsense e forzatissima ("devi entrare nella fonte per guarire ma ci entro anche io, bella gnocca, ovviamente nuda")
-i bambini vengono abbandonati nel bosco a circa 10 anni. [+]

[+] .. ma è una fiaba, tutto è ammesso (di angelo bottiroli - giornalista)
[+] lascia un commento a jappoman »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 4 maggio 2013
originale sceneggiatura, buoni effetti speciali, d Valutazione 3 stelle su cinque
77%
No
23%

Ormai sta diventando un classico la “rivisitazione” in chiave moderna e con la storia completamente cambiata di alcune classiche fiabe per bambini che diventano film per adulti che poco o nulla hanno a che fare con la fiaba originale da cui però, oltre al titolo, traggono spunto.
Lo abbiamo già visto l’anno scorso in “Cappuccetto Rosso Sangue” (la prima del filone se non vado errato) e successivamente in “Biancaneve e il Cacciatore” e lo rivediamo oggi in questo “Hansel e Gretel” del regista Tommy Wirkola, alla sua seconda apparizione dopo il film horror “Dead Snow”.
Etichettato come film di azione oppure horror  crediamo che  “Hansel e Gretel”  sia soprattutto un film Fantasy con tratti dark e anche abbastanza riuscito. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
botta88 venerdì 3 maggio 2013
niente male Valutazione 3 stelle su cinque
85%
No
15%

Dopo aver letto la recensione ero parecchio titubante se andarlo a vedere oppure no. Alla fine ci sono andato e ne sono rimasto sorpreso. Stiamo attenti, non è un capolavoro ma è un film che scorre con piacere. Le varie ambientazioni sono identiche al film "i fratelli grim e l'incantevole strega", ma quest'ultimo è a un gradino leggermente più alto.

[+] lascia un commento a botta88 »
d'accordo?
jhoon giovedì 2 maggio 2013
bello Valutazione 5 stelle su cinque
97%
No
3%

Bello! Mi è piaciuto molto.

[+] lascia un commento a jhoon »
d'accordo?
donni romani martedì 12 marzo 2013
come sprecare un buono spunto dark Valutazione 0 stelle su cinque
15%
No
85%

Non bastava il Lincoln cacciatori vampiri, arrivano ora i fratelli Hansel e Gretel, nati dalla penna dei Grimm, in versione semi horror a caccia di streghe e mostri. Lasciati i panni dei bambini sperduti nel bosco attirati dalla casetta di marzapane abitata dalla strega li ritroviamo ormai adulti, armati fino ai denti e pronti ad aiutare paesi e città assediati da forze oscure come Augsburg, dove sono scomparsi numerosi bambini che si pensa siano stati rapiti dalle streghe in vista della notte della luna rossa durante la quale potranno diventare immortali se riusciranno ad avere l'aiuto forzato di una strega bianca, cioè quelle streghe votate al bene che vivono in incognita nella società. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 1 maggio 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità