Sole a catinelle

Acquista su Ibs.it   Dvd Sole a catinelle   Blu-Ray Sole a catinelle  
Un film di Gennaro Nunziante. Con Checco Zalone, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio, Robert Dancs.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2013. - Medusa uscita giovedì 31 ottobre 2013. MYMONETRO Sole a catinelle * * * - - valutazione media: 3,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sgiuliz sabato 2 novembre 2013
poveri noi: diseducativo e brutto, brutto, brutto! Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Peccato davvero: avevo tante aspettative su questo nuovo film di Zalone, dopo i due successi precedenti, film carini, commedie delicate e godibili. Questo è PESSIMO invece: battute volgari, parolacce dall'inizio alla fine, persino in bocca al bambino che viene addirittura elogiato per il linguaggio scurrile. Peccato, perché si butta sul ridere tutto: la volgarità, il razzismo (davvero di pessimo gusto la battuta sulla famiglia africana in partenza per le vacanze: "Ricordagli che noi occidentali abbiamo fatto tanto per loro: faglielo pesare!"), la frode... Ma, intanto, il messaggio che passa è chiaro: è bello essere persone mediocri; è bello truffare, o prendersi impegni per poi non mantenerli (la finanziaria non ripagata); è bello usare parolacce a iosa su tutto e su tutti; è da secchioni andar bene a scuola; è da perdenti risparmiare e fare vacanze al risparmio. [+]

[+] ehm... forse non l'ha capito... (di mirkohello)
[+] cambia genere (di attore1961)
[+] lascia un commento a sgiuliz »
d'accordo?
alexcross sabato 2 novembre 2013
la semplicità premia Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

Altro film di Zelone e altro successo garantito. la semplicità narrativa e dei personaggi è la chiave del successo di questo comico nostrano che porta sullo schermo con il consueto umorismo alcuni tratti della vita di noi italiani. da vedere

[+] lascia un commento a alexcross »
d'accordo?
pina oltre sabato 2 novembre 2013
si ride dall'inizio alla fine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Il più Bello, dei Tre Film di Zalone !!! 
Film Comico ma con vena Riflessiva !!!
Film Spensierato e non Scontato, tranne l'Ultima Scena !!!!!!!!!
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.


[+] lascia un commento a pina oltre »
d'accordo?
marcello m sabato 2 novembre 2013
zalone conosce la scuola austriaca di economia? Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Nell'ultimo film di Luca Medici ci sono parecchi spunti di riflessione economica all'interno di una trama leggera ed arguta. L'economia del buon senso compare qua e là con tale insistenza che vien da pensare che l'Autore conosca la tradizione della Scuola Austriaca di Economia. Ricordo questi spunti: dalla crisi si esce con l'innovazione di prodotto (aspirapolvere automatico vs tradizionale); dalla crisi e dalla disoccupazione si esce con la produzione d'eccellenza (tessuti pregiati vs magliettine di cotone); le attività finanziarie sono fallite perchè coi bassi tassi di interesse (fissati arbitrariamente dalla Banca Centrale) i soldi sono stati prestati a chi non avrebbe mai potuto restituire alcunché; l'iperregolamentazione di Bruxelles (il pianificatore burocratico centrale) complica in modo assurdo la vita alla produzione (la mozzarella) nel volersi sostituire al giudizio libero dei consumatori (e magnatela a mozzarella!); ed ancora altro. [+]

[+] bravo ha colto il senso !!!!!!!!!!!!!!!!!! (di pina oltre)
[+] bravo marcello! (di misesjunior)
[+] lascia un commento a marcello m »
d'accordo?
alexcold83 sabato 2 novembre 2013
per farsi due risate nel mare della mediocrità Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Tipico film low-budget e "nazional popolare", adatto a tutti e "volgare ma non troppo", prodotto per la tv e non certo per il cinema, preso d'assalto in quanto il nome "Checco Zalone" è diventato una garanzia di farsi due risate spensierate e anche perchè la controprogrammazione di questo "ponte di ognissanti" è stata resa praticamente inesistente. La trama è solo un orpello, in questo caso si gioca con la crisi e con il ruolo di un padre incosciente che "balla" su di essa riuscendo, con errori marchiani ed esagerati colpi di fortuna, a ricostruire il suo rapporto con il figlio prima e a salvare il proprio matrimonio dopo, grazie anche all'aiuto di una giovane e ricca ereditiera incontrata per caso. [+]

[+] 18 milioni di incassi (di giorgiolaporta)
[+] basta vedere i dati (di alexcold83)
[+] lascia un commento a alexcold83 »
d'accordo?
jhonny78 sabato 2 novembre 2013
sole a catinelle Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Bellissimo, leggero e divertente.

[+] lascia un commento a jhonny78 »
d'accordo?
mdvclassic sabato 2 novembre 2013
risate a catenelle Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Abbandoniamo il velo di ipocrisia che spesso ci pervade ed analizziamo il film con oggettività. ..non è da oscar ma non vuole esserlo...insomma è un film comico non un nuovo cinema paradiso...attenzione questo però non deve sminuirne le indubbie virtù che risiedono , prevalentemente, nell'innata capacità di Checco Zalone di rendere gradevolmente divertente ogni situazione dalla più banale alla più travolgente...comicità, quindi,pura e semplice fatta di parole(acce in qualche caso, dette però con una innocenza quasi infantile) ma anche di situazioni; ma anche satira benevola della moderna crisi di valori ed identità dell'italica stirpe. [+]

[+] lascia un commento a mdvclassic »
d'accordo?
luca_1968 sabato 2 novembre 2013
buonumore a catinelle!... Valutazione 5 stelle su cinque
39%
No
61%

Divertente, intelligente, senza cadute di ritmo: decisamente il film più bello di Zalone!

[+] lascia un commento a luca_1968 »
d'accordo?
stefano73 sabato 2 novembre 2013
spassoso e originale, poco altro Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

Checco e famiglia sono meridionali, ma vivono nel ricco nord-est. La crisi economica li mettono a dura prova ma papà Checco non rinuncia a portare il figlio in vacanza. Film molto spassoso, originale, con battute divertenti ed un Checco sempre autoironico e "sgamato". Una pizzicata alla politica e sulla questione Italia.

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
noodles76 venerdì 1 novembre 2013
soldi e sorrisi a catinelle. Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

 Le realtà e i personaggi raccontati nell'ultimo film di Luca Medici,alias Checco Zalone,sono straordinariamente efficaci. Checco si prende gioco delle nostre mediocrità,esposte e nascoste,con maestria,genialità e,al contempo,semplicità e naturalezza. "Sole a catinelle" è,probabilmente,un film per fare "soldi a catinelle". [+]

[+] lascia un commento a noodles76 »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 »
Sole a catinelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | mdvclassic
  2° | andrea giostra
  3° | alexcold83
  4° | mirkohello
  5° | matteo manganelli
  6° | mickey97
  7° | eleonora panzeri
  8° | francesca romana cerri
  9° | ultimoboyscout
10° | giacomo b
11° | greatsteven
12° | enzo70
13° | fabio1957
14° | silviafazi
15° | daniele grano
16° | gabriella
17° | renatoc.
18° | lucyelisa
19° | gianleo67
20° | cinema.it
21° | nino pell.
22° | flyanto
23° | dottorfra
24° | marcello m
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 ottobre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità