timothyfalcodissidissegna
|
venerdì 9 agosto 2013
|
ralph, dolce e distruttivo allo stesso tempo!
|
|
|
|
"Ralph Spaccattutto", l'ultimo film della Disney, parla di Ralph, un gigante cattivo che vive in un videogioco e il suo compito e distruggere le cose. Però non è felice perché tutti lo considerano un mostro, ma lui vorrebbe fare l'eroe, anche solo per una volta. Allora fugge dal suo mondo e cerca di vincere una medaglia in un videogioco di guerra, pieno di brutti alieni chiamati "scarafoidi", ma si ritrova in un mondo tutto zuccherato fatto di dolci. Qui incontra la piccola Vanellope, una bambina molto speciale che però viene presa in giro perché è un "glich", un errore del suo videogioco. I due diventano amici, finché.
[+]
"Ralph Spaccattutto", l'ultimo film della Disney, parla di Ralph, un gigante cattivo che vive in un videogioco e il suo compito e distruggere le cose. Però non è felice perché tutti lo considerano un mostro, ma lui vorrebbe fare l'eroe, anche solo per una volta. Allora fugge dal suo mondo e cerca di vincere una medaglia in un videogioco di guerra, pieno di brutti alieni chiamati "scarafoidi", ma si ritrova in un mondo tutto zuccherato fatto di dolci. Qui incontra la piccola Vanellope, una bambina molto speciale che però viene presa in giro perché è un "glich", un errore del suo videogioco. I due diventano amici, finché...
Questo film parla del valore dell'amicizia e ci fa capire che tutti noi possiamo essere buoni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a timothyfalcodissidissegna »
[ - ] lascia un commento a timothyfalcodissidissegna »
|
|
d'accordo? |
|
deviltyphoon
|
venerdì 26 luglio 2013
|
come tornare bambini
|
|
|
|
Siamo in una salagiochi, è pieno di bambini felici, videogiochi di tutti i tipi, alcuni modernissimi, altri invece con parecchi anni sulle spalle, ma che nonostante tutto, sono ancora in grado di divertire. La giornata volge al termine e la sala giochi chiude, ma la vita all'interno di questi cabinati continua con tanto di festeggiamenti, da parte dei vari protagonisti, nei confronti del "buono" che ha fatto vincere la partita al bambino di turno. Tutti si congedano dal proprio lavoro e ci si ritrova nella cosiddetta "Game Central Station", il luogo dove si "riposa" fra una giornata e l'altra. In questa "Game Central Station" si riuniscono tanti personaggi immediatamente riconoscibili da chi ha passato l'infanzia come me a pane e videogames.
[+]
Siamo in una salagiochi, è pieno di bambini felici, videogiochi di tutti i tipi, alcuni modernissimi, altri invece con parecchi anni sulle spalle, ma che nonostante tutto, sono ancora in grado di divertire. La giornata volge al termine e la sala giochi chiude, ma la vita all'interno di questi cabinati continua con tanto di festeggiamenti, da parte dei vari protagonisti, nei confronti del "buono" che ha fatto vincere la partita al bambino di turno. Tutti si congedano dal proprio lavoro e ci si ritrova nella cosiddetta "Game Central Station", il luogo dove si "riposa" fra una giornata e l'altra. In questa "Game Central Station" si riuniscono tanti personaggi immediatamente riconoscibili da chi ha passato l'infanzia come me a pane e videogames. Si verifica in questo luogo di riposo, un particolare incontro chiamato "cattivi anonimi" dove i vari cattivi dei videogiochi (ma buoni nell'animo) per l'appunto, si riuniscono per darsi manforte nel loro lavoro di antagonista del videogioco di appartenenza. Qui partecipa il nostro protagonista "Ralph Spaccatutto", cattivone di turno di un videogioco vecchio di 20 anni in cui deve distruggere un condominio. Ralph purtroppo viene trattato male da tutti gli abitanti del proprio videogame in quanto cattivo, ma vede nel contempo, che il protagonista buono, con il suo martello magico che aggiusta ciò che Ralph rompe, riceve affetto, delle belle torte e una medaglia. Stufo di essere trattato male Ralph contravverrà a l'unica regola importante di ogni personaggio, vale a dire "Mai lasciare il proprio videogioco quando la sala giochi è aperta al pubblico", pena l'esclusione e la rottamazione del cabinato "guasto". Fuggito dal proprio mondo Ralph conoscerà il caotico mondo di Hero's Duty, dove il vincitore viene premiato con una scintillante medaglia d'oro. Ottenuta la medaglia senza il minimo rispetto delle regole, e tornato al suo cabinato per sfoggiare la sua conquista, scopre che il videogioco oramai è stato considerato "Guasto" e la redenzione, arriverà nello zuccheroso mondo di Sugar Rush, dove conoscerà la sua protagonista Vanellope Von Schweetz.
Aver visto Ralph Spaccatutto è come aver fatto un autentico salto nella propria infanzia. La sceneggiatura è assolutamente magistrale e oltre ogni aspettativa (che onestamente non era altissima, vedendo come sono andati a finire gli altri film d'animazione e non, che si sono ispirati ai più famosi videogames). Ogni mondo e ogni personaggio ha la propria personalità e il tutto è amalgamato con una bellissima colonna sonora in alcuni frangenti "nostalgica", azzeccatissima nei momenti di tristezza del nostro Ralph e personalmente mi sono anche un pochettino commosso. Una perfetta comunione fra cinema e videogames! Che dire, stavolta la Disney ha davvero fatto centro!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a deviltyphoon »
[ - ] lascia un commento a deviltyphoon »
|
|
d'accordo? |
|
gigin1002
|
lunedì 8 luglio 2013
|
disney spacca tutto... al cinema!
|
|
|
|
Nel complesso... Bel film! Personaggi ben usati per il ruolo che ricoprono ad esempio il protagonista e l'antagonista. Sorprendente l'esperienza del 3D. Buona l'idea di usare videogiochi famosi come, per esempio, pacman. Bravi i doppiatori in italiano e reali in base ai personaggi perchè rispecchiano la loro personalità.
La disney ha avuto un'ottima idea ben realizzatta , di certo non possiamo farne un capolavoro. Il film scorre molto bene con tante scoperte e ti trascina al finale che è davvero sorprendente . Quattro stelle strappate . Il mio voto è di 3,5\5 . Davvero un ottimo film .
|
|
[+] lascia un commento a gigin1002 »
[ - ] lascia un commento a gigin1002 »
|
|
d'accordo? |
|
angelo bottiroli - giornalista
|
domenica 23 giugno 2013
|
originale sia come testo sia come sceneggiatura
|
|
|
|
I film della Disney non tradiscono mai e anche questo Ralph Spaccatutto brilla per la grande originalità del soggetto, del testo e della sceneggiatura.
Ralph Spaccatutto è il cattivo del videogioco arcade Felix Aggiustatutto. Disegnato per servire un unico scopo, da trent’anni distrugge il muro del condominio per dar modo al martello magico del bravo ragazzo Felix di riparare il danno e godersi la medaglia, la torta e l’affetto dei condomini.
[+]
I film della Disney non tradiscono mai e anche questo Ralph Spaccatutto brilla per la grande originalità del soggetto, del testo e della sceneggiatura.
Ralph Spaccatutto è il cattivo del videogioco arcade Felix Aggiustatutto. Disegnato per servire un unico scopo, da trent’anni distrugge il muro del condominio per dar modo al martello magico del bravo ragazzo Felix di riparare il danno e godersi la medaglia, la torta e l’affetto dei condomini.
Ralph però è cattivo suo malgrado e se questo presupposto è già stato sfruttato nel film Megamind, qui la sceneggiatura è completamente diversa, perché Ralph non fa il cattivo come Megamind ma è buono fin dall’inizio.
Tutto il film si svolge all’interno dei videogiochi e una menzione d’onore va a Rich Moore il regista e ideatore del soggetto al primo film come regista.
Eccezionale il contrasto tra i due videogiochi quello moderno di guerra con la super bionda corazzata e quello più caramelloso stile Disney dove si svolgono gran parte delle scene.
Come sempre azzeccati tutti i personaggi: ognuno con i suoi problemi. Insomma un film moderno, ma che trasmette l’antico e sempre valido messaggio di bontà dove il buono è buono, a prescindere dal ruolo che è obbligato a recitare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
[ - ] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
venerdì 7 giugno 2013
|
storia debole
|
|
|
|
Ottima l'idea di fondo dei personaggi dei videogiochi che hanno una vita a sè quando la sala giochi è chiusa. Alcune soluzioni sono molto interessanti come i titoli pixelati o l'utilizzo di vecchi personaggi come Qubert o Pac Man, ma la storia è debole, poco incisiva ed emozionante. Si sfocia in una versione blanda di Alice Nel Paese Delle Meraviglie, ma con rally e fps. Nel complesso non mi ha particolarmente esaltato, poteva essere reso molto meglio con un plot più studiato e profondo.
[+] mah....non sono daccordo
(di deviltyphoon)
[ - ] mah....non sono daccordo
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
fede81
|
giovedì 30 maggio 2013
|
ralph spaccatutto
|
|
|
|
E' sicuramente un bel film, però mi sarei aspettato che Ralph visitasse anche gli altri "mondi" dei videogames (tipo Street Figthter, Super Mario, ecc., peraltro citati nel film stesso) e non restasse sempre in Sugar Rush. L'ambientazione "zuccherosa" dopo un po' stanca, e si sente un po' l'esigenza di "voltare pagina" ed esplorare le infinite potenzialità della trama. Sarà che Lasseter vuole lasciarsi ampio spazio di manovra per un Ralph Spaccatutto 2 e 3?
|
|
[+] lascia un commento a fede81 »
[ - ] lascia un commento a fede81 »
|
|
d'accordo? |
|
time_traveler
|
lunedì 22 aprile 2013
|
così cattivo non posso essere
|
|
|
|
Ralph, personaggio antagonista del videogame "Felix Aggiustatutto", è convinto che il ruolo di cattivo non sia più adatto a lui. Decide così di guadagnarsi un momento di gloria: lascia il suo gioco, e attraverso una rocambolesca avventura , conquisterà la stima e l'affetto di chi, fino ad allora , lo aveva considerato un eterno sconfitto. Un film pieno di significato: se si considera poi, che esso viene espresso con una semplicità disarmante, vuol dire che ci si ritrova di fronte ad un ottimo prodotto. Disney è, in tal senso, una garanzia: da anni emoziona piccoli e grandi con la forza delle immagini e con l'appeal dei personaggi che è in grado di creare.
[+]
Ralph, personaggio antagonista del videogame "Felix Aggiustatutto", è convinto che il ruolo di cattivo non sia più adatto a lui. Decide così di guadagnarsi un momento di gloria: lascia il suo gioco, e attraverso una rocambolesca avventura , conquisterà la stima e l'affetto di chi, fino ad allora , lo aveva considerato un eterno sconfitto. Un film pieno di significato: se si considera poi, che esso viene espresso con una semplicità disarmante, vuol dire che ci si ritrova di fronte ad un ottimo prodotto. Disney è, in tal senso, una garanzia: da anni emoziona piccoli e grandi con la forza delle immagini e con l'appeal dei personaggi che è in grado di creare. Tra corse, fughe e situazioni esilaranti, Ralph saprà farvi innamorare. Un bell'esempio di cinema d'animazione che concilia gioco ed insegnamento. Meraviglioso!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a time_traveler »
[ - ] lascia un commento a time_traveler »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
mercoledì 17 aprile 2013
|
i videogames hanno una vita vera
|
|
|
|
Questo film d'animazione accompagnato da un ottimo livello di grafica, raccontano la storia del cattivo di un videogioco in voga negli anni '80: Ralph Spaccatutto. I videogames in realtà sono un mondo cibernetico, ove ogni personaggio ha una funzione ed una vita. Ralph non è soddisfatto della propria, in un mondo in cui Felix Aggiustatutto (il protagonista del gioco) è osannato in quanto il buono, mentre lui non è considerato da nessuno. Così decide di abbandonare il proprio gioco e di infiltrarsi in altri, con lo scopo di riuscire ad evadere dal canone del cattivo e dimostrare di essere pure lui un eroe. Carino il film, anche se mi aspettavo venissero presi in considerazione molti più videogames famosi, citazioni a parte.
[+]
Questo film d'animazione accompagnato da un ottimo livello di grafica, raccontano la storia del cattivo di un videogioco in voga negli anni '80: Ralph Spaccatutto. I videogames in realtà sono un mondo cibernetico, ove ogni personaggio ha una funzione ed una vita. Ralph non è soddisfatto della propria, in un mondo in cui Felix Aggiustatutto (il protagonista del gioco) è osannato in quanto il buono, mentre lui non è considerato da nessuno. Così decide di abbandonare il proprio gioco e di infiltrarsi in altri, con lo scopo di riuscire ad evadere dal canone del cattivo e dimostrare di essere pure lui un eroe. Carino il film, anche se mi aspettavo venissero presi in considerazione molti più videogames famosi, citazioni a parte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
giorg99
|
lunedì 1 aprile 2013
|
non è un capolavoro!
|
|
|
|
Smettetela di dare voti alti dicendo "Un grande classico Disney" la Disney ha realizzato film più belli di Ralph Spaccatutto, non mi sembra un capolavoro e trovo esagerato "Assolutamente si" di MyMovies. Ero indecisa se dargli due o tre stelle, alla fine gliene do tre, infatti quando ho visto il trailer pensavo peggio, comunque non mi ha soddisfatto molto, storia noiosa e troppo lunga (si salva nel secondo tempo) personaggi odiosi, troppo colorato: potrei continuare all' infino ma scriverei un papiro. A parer mio si poteva fare di meglio voto 6
[+] mi correggo
(di giorg99)
[ - ] mi correggo
|
|
[+] lascia un commento a giorg99 »
[ - ] lascia un commento a giorg99 »
|
|
d'accordo? |
|
freddie lee
|
mercoledì 20 febbraio 2013
|
un grande classico disney
|
|
|
|
Penso che "Ralph Spaccatutto" possa essere considerato come il primo film del nuovo rinascimento Disney.
Nonostante abbia adorato il precedente "Rapunzel", a mio parere "Ralph Spaccatutto" ha al suo interno degli elementi ben più interessanti e soprattutto una trama mozzafiato.
E' vero i collegamenti con Toy Story ci sono ma più che altro è uguale l'idea di dare vita a degli esseri inanimati mentre nessuno li vede, per il resto la trama ha una sua perfetta autonomia.
Mi ha impressionato la vastità dei personaggi e la loro perfetta caratterizzazione, nessuno è una macchietta, ogni personaggio ha uno scopo all'interno del film, non è mai messo a caso.
[+]
Penso che "Ralph Spaccatutto" possa essere considerato come il primo film del nuovo rinascimento Disney.
Nonostante abbia adorato il precedente "Rapunzel", a mio parere "Ralph Spaccatutto" ha al suo interno degli elementi ben più interessanti e soprattutto una trama mozzafiato.
E' vero i collegamenti con Toy Story ci sono ma più che altro è uguale l'idea di dare vita a degli esseri inanimati mentre nessuno li vede, per il resto la trama ha una sua perfetta autonomia.
Mi ha impressionato la vastità dei personaggi e la loro perfetta caratterizzazione, nessuno è una macchietta, ogni personaggio ha uno scopo all'interno del film, non è mai messo a caso. Questo è uno dei più grandi pregi della Disney, la capacità di dare spessore anche ai personaggi più marginali.
Le ambientazioni videoludiche sono state create perfettamente e sono in perfetta attinenza con il videogioco in cui ci si trova.
Spero proprio che questo capolavoro faccia da input ai nuovi film Disney in arrivo, per una qualità sempre eccelsa ma soprattutto magica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a freddie lee »
[ - ] lascia un commento a freddie lee »
|
|
d'accordo? |
|
|