demlong
|
venerdì 16 novembre 2012
|
un debutto acerbo, che si arena nel mockumentary
|
|
|
|
Nonostante le buone premesse e il sapore internazionale che il regista vuole dare alla pellicola, essa è obnubilata da un forte senso di amatorialità. Probabilmente se il regista si fosse allontanato dal canone mockumentary l'opera ne avrebbe giovato... il discorso sulla massoneria scade nel trito, i piani sequenza attingono a piene mani dal cinema yankee, l'individualità della singola coscienza dei personaggi è analizzata solo superficialmente, scalfita da una parte contenutistica non proprio da Oscar.
Una ottima occasione sprecata per il Thriller italiano, forse un po' pretenzioso. Pur non essendo un film di "Ron Hoard", questa opera italiana si distingue per una discreta fotografia.
[+]
Nonostante le buone premesse e il sapore internazionale che il regista vuole dare alla pellicola, essa è obnubilata da un forte senso di amatorialità. Probabilmente se il regista si fosse allontanato dal canone mockumentary l'opera ne avrebbe giovato... il discorso sulla massoneria scade nel trito, i piani sequenza attingono a piene mani dal cinema yankee, l'individualità della singola coscienza dei personaggi è analizzata solo superficialmente, scalfita da una parte contenutistica non proprio da Oscar.
Una ottima occasione sprecata per il Thriller italiano, forse un po' pretenzioso. Pur non essendo un film di "Ron Hoard", questa opera italiana si distingue per una discreta fotografia.
Il resto, beh, è una deiezione intellettuale che forse tende al sovrabbondante, ma senza mezzi. Peccato, non mi dispiace il genere e il cinema italiano indipendente andrebbe incentivato, ma le idee da sole non bastano.
[-]
[+] un debutto di tutto rispetto
(di luigibraco)
[ - ] un debutto di tutto rispetto
[+] assenza di profondità
(di ndrecchia)
[ - ] assenza di profondità
|
|
[+] lascia un commento a demlong »
[ - ] lascia un commento a demlong »
|
|
d'accordo? |
|
tore48
|
venerdì 16 novembre 2012
|
film da vedere!!!!!!!!
|
|
|
|
Veramente un bel film, interessante, accattivante e poi finalmente porta nel cinema italiano qualcosa di nuovo.
|
|
[+] lascia un commento a tore48 »
[ - ] lascia un commento a tore48 »
|
|
d'accordo? |
|
lucetto
|
venerdì 16 novembre 2012
|
film interessante!!!!!
|
|
|
|
film molto bello!!!!nuovo del suo genere ambientato in una napoli esoterica poco conosciuta!!!!napoli è anche questo!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a lucetto »
[ - ] lascia un commento a lucetto »
|
|
d'accordo? |
|
tore48
|
giovedì 15 novembre 2012
|
vitriol un film da vedere!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
Ho visto VITRIOL alla prima del 12 Novembre a Napoli, ed a mio avviso finalmente ho avuto il piacere di vedere un film veramente interessante, una novità per il cinema italiano. E' stato molto coinvolgente tanto da restare per 80' sempre concentrato a ciò che accadeva a volte immedesimandomi anche nei panni dei protagonisti.
|
|
[+] lascia un commento a tore48 »
[ - ] lascia un commento a tore48 »
|
|
d'accordo? |
|
simplicio
|
martedì 13 novembre 2012
|
minestroni
|
|
|
|
Fare un film e titolarlo Vitriol è già un errore di comunicazione di per sè.
Esperimenti sulla Massoneria e sui Riti che derivano dalle ricerche degli adepti devono
avere una loro precisa tracccia culturale.
Parlare dell'Ordine di Miryam senza averne sperimentato le molteplici vie psicologiche,
misteriche e fisiche, determina quella confusione che rende l'opera solo e soltanto
una sperimentazione tecnica di produzione dell'immagine ma lascia lo spettatore
completamente isolato dal contesto e quindi insoddisfatto.
|
|
[+] lascia un commento a simplicio »
[ - ] lascia un commento a simplicio »
|
|
d'accordo? |
|
giolep81
|
venerdì 9 novembre 2012
|
a me piace!!!!
|
|
|
|
Ho visto il film alla prima tenutasi a Roma e l'ho trovato davvero gradevole. Un tema nuovo e originale, affrontato, a mio parere, con sapienza e senza annoiare, inserendo quel giusto mix di suspense e attesa che porta lo spettatore a gustare ogni scena mantenendo vivo l'interesse. Non credo che la scelta di differenti piani temporali possa creare confusione, anzi. Trovo innotivo questo modo di presentare il racconto, basato, inoltre, su una vera ricerca. La scelta di più livelli lascia percepire questa componente realistica che altrimenti si perderebbe. Parliamo, inoltre, di un'opera prima e di una casa di produzione giovane; apprezzo, quindi, l'impegno per portare sul grande schermo un lavoro, secondo il mio gusto, innovativo e ben riuscito.
[+]
Ho visto il film alla prima tenutasi a Roma e l'ho trovato davvero gradevole. Un tema nuovo e originale, affrontato, a mio parere, con sapienza e senza annoiare, inserendo quel giusto mix di suspense e attesa che porta lo spettatore a gustare ogni scena mantenendo vivo l'interesse. Non credo che la scelta di differenti piani temporali possa creare confusione, anzi. Trovo innotivo questo modo di presentare il racconto, basato, inoltre, su una vera ricerca. La scelta di più livelli lascia percepire questa componente realistica che altrimenti si perderebbe. Parliamo, inoltre, di un'opera prima e di una casa di produzione giovane; apprezzo, quindi, l'impegno per portare sul grande schermo un lavoro, secondo il mio gusto, innovativo e ben riuscito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giolep81 »
[ - ] lascia un commento a giolep81 »
|
|
d'accordo? |
|
|