Compliance

   
   
   

Un fatto di cronaca assurdo ma reale. Valutazione 2 stelle su cinque

di ashtray_bliss


Feedback: 29539 | altri commenti e recensioni di ashtray_bliss
sabato 9 marzo 2013

Compliance, film che viene direttamente sui nostri schermi dai maggiori festival cinematografici mondiali,  racconta principalmente di un caso di cronaca terribile. Ma non un singolo caso, bensi' uno scherzo telefonico che si e' ripetuto negli States, per ben 30 volte con conseguenze drammatiche. Il film dunque si concentra su un singolo caso, avvenuto nell'Ohaio presso una nota catena di fast-food. La protagonista e vittima dello scherzo, e' Beckie, una giovane di 19 anni che lavora come cassiera. E' venerdi, il fast food apre e la giornata si preavvisa caotica per il grande numero di persone che andranno nel locale ma anche per via di un problema tecnico che ha fatto buttare via una grande quantita' di pancetta e sottaceti. Fino al momento in cui, Sandra, manager del locale, riceve una chiamata; dall'altra parte della cornetta c'e' chi si presenta essere come un poliziotto, l'agente Daniels, il quale le annuncia che Rebecca-Beckie- ha rubato dei soldi, o meglio dire delle monetine, da una cliente.
Da quel momento ha inizio un vero incubo, anche se non si preannuncia subito come tale, e ha inizio una inverosimile e assurda odissea che coinvolge principalmente Beckie ma anche Sandra e molti altre pesone chiamate a coinvolgersi. La ragazza viene messa in stato di fermo, sempre all'interno del locale e Daniels invita Sandra a controllare e confiscare tutti gli oggetti personali di Beckie, compreso il suo cellulare, sempre nell'intenzione di ritrovare il denaro rubato. Sandra obbedisce ciecamente agli ordini che le vengono dati e pian piano il gioco diventa sempre piu' invasivo e umiliante. Beckie viene fatta perquisire, e spogliata -letteralmente- di tutti i suoi vestiti e lasciata ad aspettare per ore l'arrivo della polizia in loco. Intanto Sandra restera' per gran parte del tempo attaccata alla linea telefonica, lasciandosi persuadere e convincere dalla voce impostata ma rassicurante del agente Daniels che le ripete ''state facendo un buon lavoro, siamo sulla buona strada''.
E mentre la serata lavorativa raggiunge il suo apice, con un via-vai notevole di persone nel ristorante, Sandra viene convinta a chiamare il suo fidanzato a controllare, ulteriormente, Beckie. E li' l'umiliazione raggiunge anch'essa l'apice. Entrambi, Beckie e il fidanzato di Sandra, vengono coinvolti in un sadico gioco di tortura pisco-fisica e al quale non oppongono alcuna resistenza, rimanendo pedine inermi, marionette che dipendono e agiscono dalla volonta' del -pseudo- poliziotto, fino al momento in cui il gioco viene scoperto, la realta' emerge e prevale sulla ipnosi subita dai protagonisti per mano dell'abile ''ammaliatore'' telefonico.
Da quel momento inizia anche la vera indagine della polizia che portera' a termine la caccia all'uomo, con l'arresto di quest'ultimo, che ha saputo seminare il panico negli States solamente grazie agli scherzi telefonici che faceva ripetutamente, sempre presso la stessa catena di fast-food.

Il tema e gli spunti di riflessione offerti da Compliance sono indubbiamente interessanti e attuali. Temi quali la potenza del lavaggio del cervello, fino a dove la mente umana-distorta- si puo' spingere, oltrepassando ogni limite di legale e morale. Ma dietro i personaggi interpretati da Sandra e il fidanzato, in primis, si cela la critica inequivocabile di una nazione ignorante, stupida e superficiale, che obbedisce agli ordini presi da una voce senza volto, da una autorita' non attestata e non verificata. Una nazione che ciecamente abbassa la testa e ubbidisce a quelle che si presentano come le ''forze dell'ordine'' non esitando a spingersi oltre il limite, a obbedire a comandi assurdi e indecenti. E Beckie rappresenta esattamente la vittima di una nazione, di un sistema malsano e mal funzionante, una delle tante pedine la cui voce non viene ascoltata, non viene minimamente presa in considerazione. L'inocccenza della protagonista, non viene accolta ma anzi viene condannata sin da subito e fatta tacere. Beckie e' la riflessione delle migliaia di vittime di un sistema che in America, ma anche nel resto del mondo, giudica troppo facilmente e superficialmente le persone, preferendo obbedire ciecamente agli ordini ricevuti, sottostando alle regole di cio' che rappresenta il ''giusto''.
Purtroppo pero' il film manca di far risaltare il profilo psicologico dei protagonisti, e non riesce a coinvolgere in pieno lo spettatore, servendogli semplicemente davanti i fatti e i punti di riflessione.
Sicuramente e' percepibile una dose di angoscia nel assistere al susseguirsi delle assurdita' e questo e' uno dei meriti della pellicola in questione. Ma per il resto, difficile appassionarsi o coinvolgersi interamente, anche perche' appunto il film non offre l'introspezione psicologica dei protagonisti, nemmeno del autore dello scherzo, ovvero il finto agente.
Nessun background, nessuna motivazione sottostante per le azioni di quest'ultimo. Anche per le azioni continue dei protagonisti, cresce la rabbia e ci domanda quanto si deve spingere oltre ogni limite del comprensibile l'agente Daniels prima che comprendano e smascherino lo scherzo !
Stabile e valida la regia, convincenti a sufficienza gli attori nel trasportare sullo schermo il potere -e le conseguenze- del lavaggio del cervello. Nel complesso, resta una pellicola valida che merita di essere vista perche' offre spunti di riflessione interessanti ed attuali.
Consigliato.

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
Sei d'accordo con la recensione di ashtray_bliss?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di ashtray_bliss:

Vedi tutti i commenti di ashtray_bliss »
Compliance | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | donni romani
  3° | filippo catani
  4° | gianleo67
  5° | lore64
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità