Cogan - Killing Them Softly

Acquista su Ibs.it   Dvd Cogan - Killing Them Softly   Blu-Ray Cogan - Killing Them Softly  
Un film di Andrew Dominik. Con Brad Pitt, Ray Liotta, James Gandolfini, Richard Jenkins, Vincent Curatola.
continua»
Titolo originale Killing Them Softly. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 100 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 18 ottobre 2012. MYMONETRO Cogan - Killing Them Softly * * 1/2 - - valutazione media: 2,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani domenica 21 ottobre 2012
killer da lontano Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

Stati Uniti. Mentre sta avvenendo il sostanziale passaggio delle consegne tra l'uscente presidente Bush e il neoletto Barack Obama con i loro interventi sulla crisi economica, due improbabili giovani criminali eseguono un colpo su commissione rapinando una bisca clandestina controllata da uomini mafiosi. I tre vorrebbero far ricadere la colpa sul tizio che aveva già in precedenza tentato di derubare la bisca ma i mafiosi non si lasceranno ingannare facilmente.
Un thriller decisamente sui generis ma che non può che lasciare convinto lo spettatore che esce dalla sala. Intanto una delle peculiarità del film è il tipo di montaggio che sceglie il regista specialmente a inizio film e ha il suo punto di forza negli slowmotion. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
fede60 domenica 21 ottobre 2012
un film inutile Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

molto meno che decisamente mediocre, un pessimo film, pessima regia pessima interpretazione, avvincente come i titoli di coda.

[+] lascia un commento a fede60 »
d'accordo?
albydrummer domenica 21 ottobre 2012
::killer cinico ...ucciderli lentamente Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Gran bel noir.un pò tarantino e pulp,ma c'è tutta la bravura di pitt,che s'immedesima in un Killer non spiettato,ma astuto,in questo film noir,crudele e raffinato. Il film si avvicina molto e fa da metafora all'attuale cultura americana e la situazione politica,e anche all'egocentrismo,perchè l'america sembra un paese di comunità ,ma è soltanto un paese spietato alla corsa del capitalismo,e questo fa capire che si è soli in un paese molto ricco e potente. E allora il personaggio non è soltanto un personaggio spietato,che agisce da solo,per uno solo scopo quel del busines.!!. Film con ambiente cupo,in un'America triste,sporca,e bische clandestine e rapine. [+]

[+] lascia un commento a albydrummer »
d'accordo?
maetto5 domenica 21 ottobre 2012
all'intervallo volevo andarmene..... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

entro in sala con la mia fidanzata e stranamente di sabato sera siamo 3 coppie nella sala.... penso sia strano dato che brad pitt non ha mai deluso le mie aspettative, non avevo mai visto però un film cosi lento, noioso e poco interessante, dove si andava a finire era ovvio ma nel film lo fanno con una lentezza talmente esasperata che dopo l'intervallo la mia metà dormiva e io non vedevo l'ora di andarmene.... mi guardo intorno e vedo la coppia qualche posto dietro di noi ( sulla 40ina) si alza e se ne va, mi voglio però vedere la fine, non lascio mai un film a metà, durante la seconda meta del film mi rendo conto che la musica non cambia,anzi, il film si ferma su scene monotone, inutili nonchè di una noia ammorbante, il finale con frase ad effetto che sembrava tanto voler essere contro la politica americana mi fa capire che davvero non sanno più cosa inventarsi. [+]

[+] lascia un commento a maetto5 »
d'accordo?
arietina_r sabato 20 ottobre 2012
attuale e realistico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film crudo che non lascia spazio a sentimenti umani quasi che siano banditi dal mondo. Tutto quello che conta è concludere un lavoro per essere pagato, se questo comporta ammazzare delle persone non cambia nulla. L'emissario della mafia siamo noi che assistiamo increduli e inermi all'evolversi della quasi inumanità (se si può chiamare così) di Cogan, riuscirà a contrastare o modificare il suo modo di vedere la vita? Davvero siamo solo spettatori che si trovano a subire le decisioni altrui, ci piacciano o no? Questo film mi ha dato l'idea che se voglio cambiare le cose, nel mio piccolo mondo quotidiano devo cominciare ad agire, a guardare le persone come persone e non solo come esseri umani che si incontrano per caso o come mezzo per ottenere qualcosa.

[+] lascia un commento a arietina_r »
d'accordo?
immanuel sabato 20 ottobre 2012
l'america è solo affari Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

"L'America è solo affari. E adesso pagami!" Così decide di far concludere la pellicola Andrew Dominik, a coronamento di un discorso decostruttivo, conciso e brutale, in cui il protagonista deministificava un'allocuzione piena di buoni propositi, di massimi sistemi e di paludamenti retorici, pronunciata da Obama a pochi minuti dall'annuncio della vittoria alle presidenziali degli Stati Uniti, nel novembre 2008. E' la presa d'atto della frantumazione a posteriori di un mito, della prefigurazione di un fallimento, come se in realtà quelle parole fossero state prununciate esattamente quattro anni dopo, nel corso dell'attuale campagna elettorale, in una sorta di endorsement al candidato repubblicano. [+]

[+] lascia un commento a immanuel »
d'accordo?
maddaluca sabato 20 ottobre 2012
il flop di pitt Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

ragazzi film davvero impalpabile, senza suspense ne trama...mi sono addormentato 3 volte...credo sia il film piu brutto che ho visto da 5 anni a questa parte....senza remore lo sconsiglio vivamente

[+] lascia un commento a maddaluca »
d'accordo?
renato volpone sabato 20 ottobre 2012
l'america rende soli Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Violento, cattivo forse, ma sempre un bel ruolo per Brad Pitt. Con sullo sfondo un'America in crisi dove tutti ne fanno le spese, Jackie Cogan, poliziotto corrotto, sistema le cose per "loro", un oscuro "grande fratello" che non vuole avere problemi. E i problemi sono i furbetti che rapinano una bisca clandestina tentando di far ricadere la colpa su altri. Il quadro è quello di "un popolo, una nazione" dove ognuno è solo e tenta di sopravvivere come può. E se vivere non deve più, come i due ragazzi furbetti, allora ci pensa  Cogan ad ucciderli dolcemente. Un bel film, qualche blooper con la pioggia battente, ma ottimi attori, una bella fotografia e una colonna sonora grandiosa. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Cogan - Killing Them Softly | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 ottobre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità