Cogan - Killing Them Softly

Acquista su Ibs.it   Dvd Cogan - Killing Them Softly   Blu-Ray Cogan - Killing Them Softly  
Un film di Andrew Dominik. Con Brad Pitt, Ray Liotta, James Gandolfini, Richard Jenkins, Vincent Curatola.
continua»
Titolo originale Killing Them Softly. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 100 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita giovedì 18 ottobre 2012. MYMONETRO Cogan - Killing Them Softly * * 1/2 - - valutazione media: 2,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rfabior venerdì 2 novembre 2012
noiosoo! Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

Nonostante il cast e la produzione, un film decisamente mediocre e noioso!

[+] lascia un commento a rfabior »
d'accordo?
ycram giovedì 1 novembre 2012
io lo adoro... Valutazione 0 stelle su cinque
90%
No
10%

A me è piaciuto moltissimo, ai miei amici meno. E' lento, questo è vero, ma è un gran film, il continuo rimando alla campagna elettorale di Obama vs McCain. E poi la vera chicca è tutta nella frase finale.... Da vedere, assolutamente

[+] lascia un commento a ycram »
d'accordo?
dante lunedì 29 ottobre 2012
cogan uccide tutti di noia Valutazione 1 stelle su cinque
81%
No
19%

ho visto il film sabato 28 ottobre 2012. insieme ad un gruppo di sei amici,il film è inutilmente violento con dei dialoghi ripetivi, poco originali, Brad Pitt molto sottotono quelle scene a rallentatore di un pestaggio mi chiedo a cosa servono e quei dialoghi se li poteva permettere solo DE niro.unica nota positiva le musiche erano bellissime ma quel punto vi consglio di spendere i soldi del biglietto per comprarvi un cd,

[+] lascia un commento a dante »
d'accordo?
burlesque domenica 28 ottobre 2012
il cinecity di padova mi dà ragione Valutazione 0 stelle su cinque
88%
No
12%

Questo miserabile film dopo una settimana Il Cinecity di Padova che è il più grande del veneto, l'hanno messo nell'ultima sala la più piccola.

[+] lascia un commento a burlesque »
d'accordo?
burlesque domenica 28 ottobre 2012
volevo uscire subito dopo il primo tempo Valutazione 0 stelle su cinque
88%
No
12%

Trovo sorprendente che un attore come Brad Pitt abbia accettato di fare un film così orribile sotto tutti i punti di vista e addirittura recitando una parte molto scarsa del film. Non sono uscito dopo il primo tempo solo per gli 8.50 euro. Avere il coraggio di dire che è stato un bel film e che Brad è stato straordinario è una cosa vergognosa e offensiva per gli altri film.

[+] lascia un commento a burlesque »
d'accordo?
jaylee domenica 28 ottobre 2012
morire di piombo e di solitudine Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

In un certo senso, i registi che sono anche sceneggiatori sono un po’ come dei cantautori, che cantano delle persone che hanno conosciuto e dei luoghi che hanno vissuto, ma soprattutto sono interessati a raccontarsi attraverso i dialoghi dei personaggi, ognuno di questi una scheggia non necessariamente coerente della loro personalità. Così è anche nel caso di Andrew Dominik, che già aveva diretto Brad Pitt ne L’Assassinio di Jesse James, dove il bandito protagonista, una specie di figura mitica, veniva ammirata, idolatrata e infine uccisa da un suo seguace. Anche qui Brad Pitt impersona un bandito, il killer a pagamento Cogan, una specialista al soldo di una organizzazione criminosa, tanto misteriosa quanto curiosamente simile ad un’azienda in certe dinamiche. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
donni romani sabato 27 ottobre 2012
un pulp per brad pitt Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Idea forte e riuscita del film: i passaggi televisivi di Obama e Mc Cain nei mesi della campagna elettorale 2008, i commenti di economisti ed esperti sulla crisi finanziaria, la storia americana che si dipana, parole su parole cifre su cifre analisi su analisi e che fa da sfondo a tutto il film, come una colonna sonora inquietante e minacciosa. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
cipposlippo giovedì 25 ottobre 2012
basta bulli! Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

E' la già vista sparatoria tra duri che vivono nel loro mondo, con un centro psicologico che capiscono solo loro, ma le conseguenze delle loro
azioni le paghiamo tutti noi poveri cretini che lavoriamo e cercachiamo di evitare comportamenti sfavorevoli alla comunità...
L'era di tarantino è finita, abbiamo bisogno di film che ci lascino un valore aggiunto, e non farci veder quanto schifo facciano gli uomini violenti.. 
La recita degli attori ed effetti speciali, pollice su! La sceneggiatura limitata, direi quasi noiosa.
Mi viene sempre da pensare: i registi in fondo stanno elogiando questa gente... che invece è disprezzbile, si uccidono fra loro, spacciano, maltrattano animali, giocano d'azzardo, vanno in giro con auto e donne sempre nuove, vivono alle spalle di tutti, . [+]

[+] lascia un commento a cipposlippo »
d'accordo?
francone99 giovedì 25 ottobre 2012
occasione sprecata Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Quando ho finito di vedere il film ho subito pensato che si è sprecata un occasione. Il film è sicuramente recitato bene, tutti gli attori sono completamente in parte. La regia abbastanza semplice ma tutto sommato efficace.I dialaghi sono brillanti, ma forse non abbastanza per meritare l'attenzione dello spettatore per tutta la durata del film; perchè l'unico, ma grande punto debole del film è la trama, di per sè non è una brutta idea ma si poteva sicuramente sviluppare meglio, in fin dei conti accadono poche cose. Consiglio di vedere questo film solo hai fan di Brad Pitt, nella parte del cinico Cogan da il suo meglio.

[+] lascia un commento a francone99 »
d'accordo?
derriev giovedì 25 ottobre 2012
tarantino 2.0 Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

"Cogan - Killing them softly" è un chiaro riferimento ai primi film di Tarantino, "Le iene" e "Pulp fiction".

Trama: due balordi, capitanati da uno appena meno balordo, rapinano una bisca, facendo accusare un altro. Viene ingaggiato un killer per scovare i colpevoli e giustiziarli. Ci riuscirà, con qualche leggera difficoltà.

"Cogan" rimanda a Tarantino per i dialoghi-monologhi divaganti dei protagonisti, con  gli assassini che discorrono lungamente, di problemi sociali e personali, del loro lavoro così come un comune impiegato del proprio, con nonchalance. [+]

[+] e' del 1974... (di brian77)
[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Cogan - Killing Them Softly | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 ottobre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità