Un mostro a Parigi

Acquista su Ibs.it   Dvd Un mostro a Parigi   Blu-Ray Un mostro a Parigi  
Un film di Bibo Bergeron. Con Mathieu Chedid, Vanessa Paradis, Gad Elmaleh, François Cluzet, Ludivine Sagnier.
continua»
Titolo originale Un monstre à Paris. Animazione, Ratings: Kids, durata 90 min. - Francia 2011. - Sunshine Pictures uscita giovedì 22 novembre 2012. MYMONETRO Un mostro a Parigi * * * - - valutazione media: 3,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabrizio friuli mercoledì 5 gennaio 2022
un mostro d''oro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nell' anno 1910 le vite di tre persone comuni di Parigi , vengono sconvolte dalla creazione di una creatura all'apparenza spaventosa , essendo una pulce divenuta alta come un uomo , che però si rivela socievole ed è perfino dotata di un 'ugola d'oro . Sebbene Lucille , Emile e Raoul riescono ad instaurare un rapporto di amicizia con questa creatura,  dovranno poi difenderla da un crudele poliziotto parigino che ha intenzione di ucciderlo per ottenere rinomanza e visibilità,  dato che gli abitanti di Parigi lo considerano una minaccia, fortunatamente,  si comprende che la vera minaccia ( o il vero mostro di Parigi ) è colui che brama la mano di Lucille , il già citato crudele poliziotto. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
onufrio lunedì 23 dicembre 2013
le monstre! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sorprendente film di animazione francese, l'ambientazione a Parigi dà sempre quel tocco in più che rende al fin della storia, anche se stiamo parlando pur sempre di un "cartone animato". Due amici un pò pasticcioni, giocando con le provette di uno scienziato creano un mostro generato da una pulce, un mostro che terrorizza la città, ma che in fin dei conti è solo un "tenerone" con l'innata dote del canto. Belle le canzoni, Arisa e Raf danno il loro meglio, fanno parte del cast doppiatori anche Enrico Brignano, Maurizio Mattioli ed Ezo Decaro. Un mostro a Parigi ricrea quell'atmosfera dei vecchi classici Disney, e non è una cosa di poco conto per questi tempi per il cinema d'animazione.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 5 ottobre 2013
chi o cos'è? Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Un incidente trasforma un'innocua pulce in un mostro gigante che semina il panico nella Parigi dei primi del Novecento. Ma non si tratta di un essere malvagio, è piuttosto una creatura timida e molto, molto dotata a livello canoro e musicale. Bibo Bergeron confeziona una storia strampalata e godibile, che si fa forza soprattutto dell'ambientazione e di qualche gustosa citazione. Le strade parigine in cui la vicenda è catapultata sono assolutamente perfette e c'è anche la garanzia Besson alla produzione, lui che le platee giovani le ha già conquistate grazie alla saga dei Minimei. Ma i fermarsi alla prima impressione, il cartone, come il suo protagonista, non è quello che sembra e risulta piacevole grazie anche ad un doppiaggio tutto sommato indovinato con le voci di Raf (bravissimo) e Arisa (rivedibile), personaggi ben delineati, canzoncine orecchiabili che ne fanno una fiaba retro molto dolce, ricca di humour e gag con qualche tinta noir che però pecca di originalità. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
kyotrix lunedì 20 maggio 2013
insomma... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

L'inizio sembrava promettente, ma lo sviluppo non mi e' piaciuto. Tralasciando sulla mediocre scelta del mostro ( una pulce che suona, canta, balla... ) ma diversce scene e comportamenti troppo surreali mi hanno infastidito. Storia romantica? Lasciamo stare. Guardabile, ma nulla di piu'

[+] non esageriamo (di giorg99)
[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
lady libro sabato 4 maggio 2013
la seine, la seine, la seine... Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Musica, amore, paura, avventura, dolcezza, azione, canti e balli. Questi e tanti altri sono i contenuti di questa splendida perla del cinema d'animazione. "Un mostro a Parigi" non ha una trama particolarmente originale ed è chiaramente visibile il miscuglio di tematiche di film/romanzi racchiuso in esso e da cui ha attinto abbondantemente, come per esempio "La bella e la bestia", "Il fantasma dell'Opera", "King Kong", "Notre Dame de Paris", "The elephant man"... Ma nonostante ciò, quello che è venuto fuori è un capolavoro coi fiocchi. Siamo nella Parigi del 1910, i cui profumi e rumori si percepiscono in tutta la loro elegante prepotenza. Ci troviamo in un mondo umile e semplice, grandioso e in evoluzione, fra strade e cabaret, quando il cinema era nato da pochissimo e già le prime automobili facevano la loro comparsa sulle strade. [+]

[+] lascia un commento a lady libro »
d'accordo?
giorg99 martedì 2 aprile 2013
bello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non sono d' accordo con la recenzione di Gabriele Nicola, certo non sarà la Disney o la DreamWorks però è un bel film dove  Bibo Bergeron  mescola horror e romanticismo. Francia, nel novecento per sbaglio Raul (Enrico Brignano) ed Emile (Enzo Decaro) danno vita a una mostrosa creatura (in realtà una pulce gigante) con una voce soave. Il mostro gira per Parigi terrorizzato ma la cantante Lucille ( Arisa) lo accoglie a casa sua e lo chiama Francoeur che significa "Cuore Onesto". Ma il cattivo Maynott (Maurizio Mattioli) vuole uccidere Francoeur e Lucille, Raul ed Emile dovranno proteggere il loro amico da Maynott. Film leggero con una bella storia e una colonna sonora da Oscar, anche i doppiatori se la cavano: Voto: 8

[+] lascia un commento a giorg99 »
d'accordo?
g_andrini sabato 1 dicembre 2012
nice! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' una animazione con più di uno spunto interessante, con un sarcasmo molto spinto. La pulce, in apparenza amata, e il capo della polizia, il presunto cattivo, in realtà sono in posizioni invertite. Divertente.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
patrumba mercoledì 28 novembre 2012
finalmente qualcosa di buono in europa Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un Mostro a Parigi é un ottimo film. Forse il tema é un po' scontato (quello del mostro buono), ma ci sono molte idee originali, prima fra tutte la coralità: nel film non c'é un vero e proprio protagonista. Il film riprende anche la tradizione disneyana di integrare canzoni create ad hoc da musicisti di fama. L'unico difetto: l'animazione (specialmente dei visi) é ancora un po' impacciata rispetto agli standard oltreoceanici.

[+] lascia un commento a patrumba »
d'accordo?
renato volpone domenica 25 novembre 2012
una pulce canterina Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Meraviglioso cartone animato per palati raffinati, ma i bambini ne erano incantati. Una splendida storia che parla dell'accettazione della diversità e di come coloro che la combattano spesso sono molto peggio di ciò che non si conosce o di cui noi abbiamo paura. Animazione perfetta, musica azzeccatissima e voci stupende per questo musical a cartoni. Arisa riesce a dare voce alla bella Lucille con dolcezza e appartenenza. E poi abbiamo un mostro, terribile e spaventoso, ma dolcissimo e con una voce melodiosa. Se ne rimane rapiti, incantati e si vorrebbe sentire ancora le canzoni e ancora. Da non perdere

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
donni romani lunedì 19 novembre 2012
un mostro dolcissimo ed i suoi amici Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

L'animazione negli ultimi decenni ha raggiunto punte di qualità elevatissime e con "Un mostro a Parigi" fa un ulteriore passo in avanti nella ricerca di uno stile ricercato e maturo. A differenza del ritmo indiavolato delle ultime produzioni Diseny o delle creature della Pixar la pellicola francese ha un andamento lineare, una trama che rimanda ad altri miti ma rimane originale e fresca e personaggi deliziosamente antichi, quasi bozzetti di un'epoca lontana che emanano un fascino parigino, elegante e raffinato, oltre che ironico e romantico. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Un mostro a Parigi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | donni romani
  2° | renato volpone
  3° | lady libro
  4° | fabrizio friuli
  5° | ultimoboyscout
Rassegna stampa
Anne Dessuant
Cesar (2)


Articoli & News
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 novembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità