figliounico
|
mercoledì 14 agosto 2024
|
dimenticabile thrille d'azione
|
|
|
|
Un onesto ma anche modesto thriller d’azione con un Bruce Willis ancora in forma che si permette il lusso da grande divo dell’epoca di scomparire dopo una mezzoretta di film lasciando il posto di eroe protagonista all’attor giovane Henry Cavill. A parte il simpatico quasi cammeo di Sigourney Weaver, impegnata in un ruolo secondario, il film, ultimo lungometraggio del regista francese Mabrouk el Mechri, non lascia traccia di sé nella memoria dello spettatore e con la stessa facilità con cui lo si guarda così lo si archivia nel dimenticatoio delle cose inutili.
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
samanta
|
domenica 19 giugno 2022
|
un film mal riuscito ... . recensione
|
|
|
|
Il MacGuffin è un accorgimento ampiamente cinematografico usato da Hitchcock (La busta di denaro in Psyco) che serve per attirare l'interesse dello spettatore ma che non ha alcuna importanza per lo sviluppo della trama . Spesso è una valigetta dal contenuto misterioso (Ronin o Mission Impossible III), come in questo film che ruota attorno ad una valigetta il cui contenuto non sarà mai svelato.
Will Shaw (Henry Cavill) consulente finanziario in crisi economica, raggiunge la barca in cui si trova il padre Martin (Bruce Willis), la madre, il fratello Josh (Rafi Gavron) con la sua fidanzata Dara (Emma Hamilton), dopo un diverbio con il padre.
[+]
Il MacGuffin è un accorgimento ampiamente cinematografico usato da Hitchcock (La busta di denaro in Psyco) che serve per attirare l'interesse dello spettatore ma che non ha alcuna importanza per lo sviluppo della trama . Spesso è una valigetta dal contenuto misterioso (Ronin o Mission Impossible III), come in questo film che ruota attorno ad una valigetta il cui contenuto non sarà mai svelato.
Will Shaw (Henry Cavill) consulente finanziario in crisi economica, raggiunge la barca in cui si trova il padre Martin (Bruce Willis), la madre, il fratello Josh (Rafi Gavron) con la sua fidanzata Dara (Emma Hamilton), dopo un diverbio con il padre. un misterioso consulente governativo, si allontana dalla barca, quando ritorna non la trova più dopo una lunga ricerca la trova al largo di un'altra spiaggia ma la famiglia è scomparsa, l'interno è in disordine con segni di lotta. Quando Will va dalla polizia questa lo cattura e lo vuole consegnare ad uno sconosciuto, riesce a fuggire sta per essere catturato , ma viene salvato dal padre che gli confida che la famiglia è tenuta in ostaggio, lui che è un agente della CIA addetto ad operazioni "sporche" deve restituire una valigetta che però non è più in suo possesso. I 2 si incontrano a Madrid con un'agente della CIA che sa dove è la valigetta: è la subdola Jean Carrack (Sigourney Weawer), però l'incontro è un agguato Martin è ucciso ma Will riesce a fuggire. Il film si dipana tumultuosamente (e confusamente) con molti inseguimenti, sparatorie e uccisioni, nella trama c'entrano: CIA ufficiale, CIA deviata (ma qual'é la differenza?), il Mossad, i terroristi tutti impegnati a recuperare la valigetta. Will ha anche il tempo di scoprire che il padre teneva in Spagna una seconda famiglia e che ha una sorellastra: la bella Lucia (Veronica Estrada esordì nel cinema con Bigas Luna). Will sebbene ferito riesce a sopravvivere, la valigetta viene recuperata dal Mossad e ritorna ai suoi legittimi proprietari (ma quali?).
Da un thriller d'azione non si può pretendere sempre una sceneggiatura puntuale , dialoghi brillanti, situazioni di vera suspence di film come Intrigo Internazionale non ce ne sono molti, ma questo film è veramente insufficiente, il registaMabrouk El Mechri (francese d'origine algerina con un modesto curriculum: JCVD con Jean Claude Van Damme, Kung Fu Zohra) ha girato in modo convenzionale e grossolano alcuni temi: La persona normale che senza volerlo si trova in un intrigo di spionaggio , l'atmosfera quasi onirica di personaggi e fatti misteriosi e incomprensibili (ad es.: Il grande sonno) purtroppo non è Hitchcock o Howard Hawks, viene fuori una frittata con una sceneggiatura inconsistente, scene ridicole come la fuga dal tetto, il mancato approfondimento dei personaggi o di certe situazioni come la seconda famiglia di Martin. Bruce fa una fugace apparizione con l'aria ansiosa di prendere l'assegno e scomparire, Henry Cavill è inespressivo, Sigourney Weawer finge di recitare, si aggira sulle scene sparando con aria assente a casaccio uccidendo amici e nemici, modesta Veronica Echegui. Il finale sembra poi appiccicato tanto per porre fine ad una storia deludente in qualche modo, aggiungete una fotografia modesta come la colonna sonora ed avrete un quadro completo del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
martedì 14 giugno 2022
|
mah.. action movie non tanto thriller...
|
|
|
|
"THe Cold LOIght od Day"/Mabrouk El Machri, scritto da Scott Wiper e John Petro, 2012)Non e'un vero thriller, ma piuttosto un cation movie dalla trama trhiller... ad essere precisi. Vacanza familiare di alcuni"gringos"in Spahma, Costa Brava. Il figlio maggiore scopre che il padre non e'un consulente culturale(artistico, si diceva)della CIA ma un agente speciale in piena attivita'. Lo vede morire ucciso, forse da una conoscente, in circostanze tragiche e tutta la famiglia e'comunque ostaggio di chi pretende la restituzione della famosa valigetta. Una sequela di avventure, che culminano in varie uccisioni, in circostanze che definire solo"drammatiche"srebbe francamene una diiminutio, dve tutto e'da ricondurre all'attivita'spionistica(e non solo)del "compianto"padre.
[+]
"THe Cold LOIght od Day"/Mabrouk El Machri, scritto da Scott Wiper e John Petro, 2012)Non e'un vero thriller, ma piuttosto un cation movie dalla trama trhiller... ad essere precisi. Vacanza familiare di alcuni"gringos"in Spahma, Costa Brava. Il figlio maggiore scopre che il padre non e'un consulente culturale(artistico, si diceva)della CIA ma un agente speciale in piena attivita'. Lo vede morire ucciso, forse da una conoscente, in circostanze tragiche e tutta la famiglia e'comunque ostaggio di chi pretende la restituzione della famosa valigetta. Una sequela di avventure, che culminano in varie uccisioni, in circostanze che definire solo"drammatiche"srebbe francamene una diiminutio, dve tutto e'da ricondurre all'attivita'spionistica(e non solo)del "compianto"padre. Happy end tirato per i caprelli, volendo essere esatti.., Non si capisce perche' le deifnitiozni di gneere, che sono quelle che attirano gli aficionados di un certo genere filmico(altrimenti anche letterario, ma parlare di"action"in letteratura e'fracamente difficile, per non dire impernsabile), vengano"emesse"senza ben considerare i termini della cosa, con grande superficialita'. Qui la suspesne c'e'a tratti, ma in genere prevale la prevendibilita'e ancor adi piu'prevalgono le facilonerie classiificatorie, la spocchia con cui le tassonomie vengono lituidate... Se fughe, inseguimneti, sparatorie, accoltellamenti prevalgono sulla suupense, anzi decisamente la schiacciano, tutto ha un altro senso e parliamo, allora, tranquillamente di un"action movie", con un'embientazione, certoo, volendo, anche turistic-.balneare. Sigourney Wawever in un ruolo da"femme fatale d'antan"molto cativa, mentre Bruce Willis viene"eliminato"quasi subito, Henry CavVernoca Echegui e'eill ha dalla sua doti fisiche ma sul piano attorale(o attoriale, la quaestio e'aperta...) e'esteticamente appre<zzabile e adatta al ruolo, che interpreta bnee. Per il resto, francamente, questo film rimane un po'in una sorta di "no man's land"e se ne puo'discutere l'utilita' realizzativa, a prescindere, forse, dai risultati al botteghino. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
scrigno magico
|
sabato 7 marzo 2020
|
boiata mal realizzata
|
|
|
|
Scandaloso che attori come Bruce Willis e Sigourney Weaver si siano ridotti a partecipare a b-movie di questo tipo.
Filmetto insulso, trama inesistente, cattivi e buoni ridicoli, tanta azione confusa e notturna, in cui si vede poco e male.
Da evitare assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a scrigno magico »
[ - ] lascia un commento a scrigno magico »
|
|
d'accordo? |
|
luigi chierico
|
sabato 5 aprile 2014
|
rimanere all’oscuro di tutto
|
|
|
|
Il film ha come unico e “contrastato” protagonista Henry Cavill chiamato a ricoprire il ruolo di Will Show, un giovane consulente finanziario.
Povero giovane, tenuto all’oscuro della reale attività paterna. si trova coinvolto in una vicenda da James Bond, contrastato da tutti, non sa chi sono i nemici e gli amici, solo una amica sorellastra scoperta per caso nella casa in cui si reca a causa dei fatti su cui vuol far luce.
Il film è l’ennesima lezione impartita dall’attuale cinematografia americana su come ci si deve prendere a pugni e cazzotti, darsi calci e spintoni, saltare da un palazzo all’altro, fare mille acrobazie, come correre in strade del centro città senza rispettare semafori e segnaletica, andare contromano senza che nessuno intervenga.
[+]
Il film ha come unico e “contrastato” protagonista Henry Cavill chiamato a ricoprire il ruolo di Will Show, un giovane consulente finanziario.
Povero giovane, tenuto all’oscuro della reale attività paterna. si trova coinvolto in una vicenda da James Bond, contrastato da tutti, non sa chi sono i nemici e gli amici, solo una amica sorellastra scoperta per caso nella casa in cui si reca a causa dei fatti su cui vuol far luce.
Il film è l’ennesima lezione impartita dall’attuale cinematografia americana su come ci si deve prendere a pugni e cazzotti, darsi calci e spintoni, saltare da un palazzo all’altro, fare mille acrobazie, come correre in strade del centro città senza rispettare semafori e segnaletica, andare contromano senza che nessuno intervenga. E’ una lezione di come si può essere coinvolti in tanti incidenti capaci di demolire le macchine, quando raramente accade,lasciando tutti incolumi e sempre arma in pugno pronti a sparare, sì perché si insegna anche a sparare centinai di colpi con una pistola senza ammazzare nessuno, o ad ammazzare cento persone in un …sol colpo.! C’è sempre una valigia da recuperare, oggetto di tanta furibonda caccia.
Il povero giovane, consulente finanziario alle prime armi, si trova a fronteggiare una situazione molto diversa da quella di consulente, ma apprende tutto subito e benissimo,
altra lezione dall’America: per vivere e sopravvivere occorre sempre aver fatto palestra e pugilato.
Non resterà deluso chi vuol vedere un film d’azione, condotto bene e con notevole capacità nel far vivere momenti e situazioni possibili solo al cinema.
Henry Cavill se la cava bene, si salva e salva…anche gli altri, o qualcuno, se vogliamo.
Al film partecipa anche Bruce Willis; comparso a fare da comparsa, è scomparso subito, bisogna accontentarsi delle doti del figlio, che ha avuto in dote l’animus pugnandi.
chigi
chibar22@libero.it
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi chierico »
[ - ] lascia un commento a luigi chierico »
|
|
d'accordo? |
|
charlie94
|
martedì 21 maggio 2013
|
film insopportabile
|
|
|
|
come è possibile fare film cosi' idioti?
|
|
[+] lascia un commento a charlie94 »
[ - ] lascia un commento a charlie94 »
|
|
d'accordo? |
|
purplerain
|
lunedì 24 dicembre 2012
|
banale!!
|
|
|
|
La banalità dei film d'azione ormai sta raggiungendo livelli critici!! Un giovane che si occupa di finanza, in vacanza in Spagna si allontana dalla barca dei suoi genitori e al suo ritorno non trova più la sua famiglia. Da quel momento l'azione prende il posto della ragione, e non solo!! Intanto tutti li stereotipi del caso sono presenti: il figlio che non va d'accordo col padre, che però gli confessa che è il migliore dei figli; sempr il figlio che non sa che il padre è un agente del governo, eccetera!! insomma Holliwood ci presenta spesso storie del genere, ma almeno in altri casi l'azione era dirompente, qui il film stenta a decollare e l'azione risulta piatta e i personaggi poco sviluppati!! Che poi succeda solo in questa Holliwood
[+]
La banalità dei film d'azione ormai sta raggiungendo livelli critici!! Un giovane che si occupa di finanza, in vacanza in Spagna si allontana dalla barca dei suoi genitori e al suo ritorno non trova più la sua famiglia. Da quel momento l'azione prende il posto della ragione, e non solo!! Intanto tutti li stereotipi del caso sono presenti: il figlio che non va d'accordo col padre, che però gli confessa che è il migliore dei figli; sempr il figlio che non sa che il padre è un agente del governo, eccetera!! insomma Holliwood ci presenta spesso storie del genere, ma almeno in altri casi l'azione era dirompente, qui il film stenta a decollare e l'azione risulta piatta e i personaggi poco sviluppati!! Che poi succeda solo in questa Holliwood che un giovane finanziere maneggi pistole meglio di agenti governativi che lo mancano anche quando gli sparano con una mitraglietta da pochi metri, e che un giovane comune riesca a saltare da palazzi senza morire quando la sua vita dovrebbe essere stata piuttosto piatta fino a quel giorno risulti essere piuttosto paradossale e poco accettabile!! Che poi spunti una sorella sconosciuta e gente che ti aiuta senza sapere chi sei, ecco il cocktail che fa di un film un pessimo film, poco avvincnte e con una sceneggiatura poco convincente!! Peccato che Bruce non abbia avuto il tempo di riempire il film con la sua solita tagliente ironia che avrebbe almeno coperto una trama scadente!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a purplerain »
[ - ] lascia un commento a purplerain »
|
|
d'accordo? |
|
oax-pao
|
sabato 8 dicembre 2012
|
purtroppo lo ho guardato
|
|
|
|
Film improponibile.
Dall'inizio alla fine ti accorgi che gli attori, soprattutto il protagonista, stanno recitando.
Situazioni, atteggiamenti e dialoghi scontati e di basso livello.
Un consiglio: non guardatelo.
|
|
[+] lascia un commento a oax-pao »
[ - ] lascia un commento a oax-pao »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
giovedì 8 novembre 2012
|
"a mente fredda"
|
|
|
|
In questo film d'azione, il protagonista è un ragazzo che, di ritorno dal lavoro in America, va a trovare la sua famiglia in vacanza in Costa Brava. Purtroppo, per una serie d'eventi, dopo aver lasciato la barca per comprare dei medicinali sulla terraferma, al suo ritorno non vi è più nessuno. E quando si rivolgerà alla polizia del posto, scoprirà che pure loro sono invischiati in questa brutta storia perchè cercheranno di ucciderlo. Ma a salvarlo ci penserà suo padre (Willis) che in realtà di lavoro fa la spia, e tutto ciò che è successo è per colpa sua. Da quel momento niente sarà più come prima, e la vita del ragazzo si trasformerà in una corsa contro il tempo per riuscire a salvare la propria famiglia, tenuta in ostaggio.
[+]
In questo film d'azione, il protagonista è un ragazzo che, di ritorno dal lavoro in America, va a trovare la sua famiglia in vacanza in Costa Brava. Purtroppo, per una serie d'eventi, dopo aver lasciato la barca per comprare dei medicinali sulla terraferma, al suo ritorno non vi è più nessuno. E quando si rivolgerà alla polizia del posto, scoprirà che pure loro sono invischiati in questa brutta storia perchè cercheranno di ucciderlo. Ma a salvarlo ci penserà suo padre (Willis) che in realtà di lavoro fa la spia, e tutto ciò che è successo è per colpa sua. Da quel momento niente sarà più come prima, e la vita del ragazzo si trasformerà in una corsa contro il tempo per riuscire a salvare la propria famiglia, tenuta in ostaggio. Tra inseguimenti, sparatorie e scazzottate, l'azione non manca mai, forse ciò che manca è un po' di realismo, ma il film non è da disprezzare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
pod73
|
domenica 2 settembre 2012
|
sconclusionato
|
|
|
|
Film decisamente inutile, disordinato e poco avvincente...l'unica nota che ha destato interesse è la location spagnola...ottima scelta!!
|
|
[+] lascia un commento a pod73 »
[ - ] lascia un commento a pod73 »
|
|
d'accordo? |
|
|