Source Code

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Source Code   Dvd Source Code   Blu-Ray Source Code  
Un film di Duncan Jones. Con Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Vera Farmiga, Jeffrey Wright, Brent Skagford.
continua»
Thriller, durata 93 min. - USA, Francia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 29 aprile 2011. MYMONETRO Source Code * * * 1/2 - valutazione media: 3,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mr cinefilo domenica 15 maggio 2011
source code Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Una trama che aderisce alla fantascienza classica(come Moon esordio di Duncan Jones), il regista dimostra di trovarsi a suo agio e ripete il successo di Moon. Il film induce a riflettere, sulle possibilità di una vita dopo la morte, su esitenze parallele, e perchè no sulla reincarnazione. Ben recitato, nel complesso un ottimo film.

[+] lascia un commento a mr cinefilo »
d'accordo?
molenga martedì 9 agosto 2011
fantascienza per niente banale. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ciò che rimane del capitano stevens, morto in iraq salvando un suo compagno, è un frammento di memoria latente...un impulso cerebrale che, sfruttato a dovere, può riprodurre verosimilmente 8 minuti di una realtà trascorsa :il governo degli stati uniti tenta di usarla per catturare un terrorista che ha già compiuto un attentato per evitare che colpisca di nuovo e ci riesce...ma qui ( alla fine del film, com'è giusto ) s'inserisce una nuova potenzialità di quell'impulso cerebrale, il source code, non solo ricreare gli otto minuti di cui sopra ma inserire il soggetto dell'operazione in una dimensione parallela dove iniziare a vivere di nuovo. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
amandagriss sabato 13 aprile 2013
bella e triste favola o monito alla felicità? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Source Code è un programma sperimentale militare che,sfruttando la fisica quantistica,la teoria della relatività e gli universi paralleli,attraverso un sofisticato processo di scambio d'identità virtuale tra due soggetti umani (un soldato-cavia ed un civile),è in grado di viaggiare indietro nel tempo e sventare attacchi terroristici neutralizzandoli all'origine.Durata dell'operazione: 8 minuti.Durante i quali il soldato-cavia,catapultato nel corpo del comune civile presente sul luogo del -di lì a poco- disastro,dovrà 'studiare il territorio',passare in rassegna ambiente e persone,riuscire ad individuare la 'mela marcia'. [+]

[+] lascia un commento a amandagriss »
d'accordo?
iuriv lunedì 28 marzo 2016
ci sei riuscito di nuovo duncan. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Duncan Jones ritorna con un  film di fantascienza e dimostra di saperci fare, giocando con la meccanica quantistica, la teoria del multiverso, l'ambizione della scienza e l'etica. Se in Moon Jones aveva portato le sue riflessioni all'interno di un film fondato sulle atmosfere, qui si scatena utilizzando gli stereotipi del catastrofismo hollywoodiano. Far rivivere al protagonista gli stessi otto minuti, cambiando leggermente la situazione di volta in volta, dona alla pellicola una tensione elevatissima e solo all'apparenza superficiale. Mentre il lavoro di Jones ci mostra esplosioni e inseguimenti, lavora sottotraccia per costruire una base ben più solida che culmina in un finale forse salvifico, ma in grado di lasciare comunque spazio a molti interrogativi. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
raysugark mercoledì 3 agosto 2016
source code Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo il grande successo con il film di esordio Moon, il regista Duncan Jones si è messo subito alla ricerca di un'altra pellicola per proseguire la sua carriera. La prossima pellicola di Duncan Jones è un thriller che rilascerà grandissima adrenalina, che raccoglie all'interno della sceneggiatura alcuni elementi di fantascienza e anche l'elemento clue del viaggio dietro nel tempo per prevenire un grande pericolo in un treno pendolare. Infatti Source Code è la seconda pellicola del regista che segue questi elementi principali, dove il protagonista è Jake Gyllenhaal nei panni del capitano Colter Stevens pilota di un elicottero e veterano della guerra in Afghanistan. Colter deve scoprire entro 8 minuti il responsabile che ha fatto esplodere una bomba a un treno pendolare di Chicago, attraverso una missione top secret dove lui fa parte di un esperimento governativo ovvero Source Code. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
elgatoloco domenica 9 luglio 2017
source code film di grande spessore anche teorico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Film di grande spessore teorico oltre che strettamente filmico(ma nel cinema il momento tecnico e quello"teorico"sono sempre ben fusi, quando si tratta di cinema vero), questo di Duncan Jones del 2011, in cui meccanica quantistica e la postulazione dei"Mondi paralleli"(realtà parallele, forse, meglio...)derivante dalla teoria della relatività einsteiniana e post-einsteiniana sono convergenti nella proposta di una realtà"altra", dove anche l'elmento ulteriore, quello di una"realtà costruita", indotta tecnicamente non esclude però la possibilità di una realtà sognata-coluta-desidwerata, come ci si voglia esprimere. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
antonio pagano lunedì 3 febbraio 2020
la singolarità è vicina Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il capitano Colter Stevens (Jake Gyllenhaal), elicotterista in missione in Afghanistan, si ritrova nel corpo di Sean Fentress, un insegnante, su un treno locale diretto a Chicago. Il protagonista, grazie al programma Source Code che proietta le capacità cognitive di un individuo in un altro, vive due vite contemporaneamente: la mente del pilota dovrà servirsi del corpo dell’insegnante per sventare un gravissimo attentato terroristico. In ognuna di queste vite ha come interlocutrice una donna: Colleen Goodwin (Vera Farmiga) per il pilota e Christina Warren (Michelle Monaghan) per l’insegnante. La prima è consapevole di quanto accade perché in parte lo determina mentre la seconda subisce gli avvenimenti. [+]

[+] lascia un commento a antonio pagano »
d'accordo?
eugen venerdì 27 gennaio 2023
interessante applicazione filmica della fisica qua Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Un' interessante "applicazione filmica", meglio di inveramento filmico degli sviluppi delle teorie quantistiche, in"SOurce Code"(Duncan Jones, scritto da Ben Ripley, 2011)dove un capitano di aeronautica sventa un attentato su un treno,  dopo essere morto in Afghansitan, mentre in realta'si tratta di realt'a parallelel, eodve apparrentamene l'uomo si trova a rivivee la stessa scena, con poche variazioni, tanto che a molti passeggeri sembra essere un pof che aveva invitato al ristorante una compagna di viaggio. La verita', come sepsso accade, viene svelata alla fine del film, ma rimane, problrmaticvamente il dubbio sull'identita'del protagonista , almeno stando alle"classiche leggi"di una fisica ancora in gran parte, se non aristotelico-tolemaica, certo non ancora einsteiniana,, ma legata alla concezione del cosmo e della realta'fisica quale si trovava in Galileo e in Newton. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
juzadellenuvole- sabato 28 maggio 2011
8 minuti che ne durano 93, eppure l'idea riesce Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Per la sceneggiatura di questo film ci si è sicuramente trovati di fronte a grandi insidie: come rendere avvincenti 8 minuti abbastanza da trattenere gli spettatori nella sala per tutta la proiezione? bhe la soluzione al problema è stata trovata, e nel migliore dei modi, dando al protagonista ampia libertà nel ricordo del povero Sean Fentress. infatti sarebbe scorretto dire che il protagonista rivive i ricordi. Piuttosto si dovrebbe spiegare che Jake Gyllenhaal mette su un thriller in una situazione che pare normale: un treno coi suoi passeggeri e un uomo che all'improvviso (8 minuti prima dell'incidente) si rende conto che tutti stanno per morire, che deve trovare bomba e terrorista, e che sembra già sapere tutto quello che succede attorno a lui. [+]

[+] lascia un commento a juzadellenuvole- »
d'accordo?
jimi caos lunedì 19 marzo 2012
bel film, ma la confezione non è originalissima Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

Il film narra di un soldato americano che deve compiere una missione molto particolare: scoprire chi è l'attentatore che ha fatto esplodere un treno uccidendo centinaia di persone, compiendo la sua indagine... nel corpo di un altro uomo. Senz'altro il prodotto è interessante e ben concepito, nulla da ridire su regia, recitazione, sceneggiatura e via discorrendo. Tuttavia, la pellicola ha davvero il sapore di qualcosa di già visto. Per puro caso, ho recentissimamente assistito alla proiezione di "The Jacket" (2005), del quale Source Code riproduce una vera a propria variazione sul tema, riproponendo in modo molto similare anche la struttura narrativa della storia. Apprezzabile, il tema di fondo sul quale lo spettatore è invitato a riflettere ossia fino a che punto sia giusto spingersi nella direzione della prevenzione al terrorismo e alla salvaguardia dell'incolumità pubblica, andando però a pregiudicare i singoli individui che, come tutti, hanno diritti e sentimenti da non calpestare. [+]

[+] condivido (di fabian t.)
[+] lascia un commento a jimi caos »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Source Code | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alabama87
  2° | dario carta
  3° | writer58
  4° | weach
  5° | weach
  6° | rongiu
  7° | kamaglione
  8° | sohck
  9° | darth vader 21
10° | kevin de blasio
11° | marzaghetti
12° | bergamo73
13° | time_traveler
14° | riccardo76
15° | paopon
16° | donnie code
17° | filippo catani
18° | etta calì
19° | psyland
20° | federico rivelli
21° | eugen
22° | antonio pagano
23° | elgatoloco
24° | raysugark
25° | iuriv
26° | molenga
27° | amandagriss
28° | mr cinefilo
29° | juzadellenuvole-
30° | fabian t.
31° | harryrobby
32° | jimi caos
33° | slowfilm.splinder.com
34° | pan....
35° | epidemic
36° | ilfreddo1983
37° | renato volpone
38° | peppe2994
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità