kyotrix
|
martedì 15 ottobre 2019
|
sono il bignami del numero 4
|
|
|
|
Perchè bignami? Per questo film è solo un riassunto corto e fatto maluccio del libro. Leggo di chi si chiedeva se poteva essere l'inizio di una saga? Si, ma rimasta solo nei libri, visto che questo film è stato il primo e unico che hanno fatto, immagino per lo scarso successo. Ho appena finito di leggermi tutta la saga, e incuriosito, ho deciso di rivedermi il film che vidi a suo tempo senza rimanere colpito. Sono il numero 4 è il primo libro di una saga costituita da 7 libri ( Sono il Numero Quattro , Il potere del Numero Sei , La vendetta del Numero Nove , La sfida del Numero Cinque , Il ritorno del Numero Sette , Il destino del Numero Dieci , Tutti per uno ).
[+]
Perchè bignami? Per questo film è solo un riassunto corto e fatto maluccio del libro. Leggo di chi si chiedeva se poteva essere l'inizio di una saga? Si, ma rimasta solo nei libri, visto che questo film è stato il primo e unico che hanno fatto, immagino per lo scarso successo. Ho appena finito di leggermi tutta la saga, e incuriosito, ho deciso di rivedermi il film che vidi a suo tempo senza rimanere colpito. Sono il numero 4 è il primo libro di una saga costituita da 7 libri ( Sono il Numero Quattro , Il potere del Numero Sei , La vendetta del Numero Nove , La sfida del Numero Cinque , Il ritorno del Numero Sette , Il destino del Numero Dieci , Tutti per uno ). Bella saga fantascientifica x teenagers, ma adatta anche agli adulti ( ho 45 anni ) che vi consiglio caldamente. Come spesso accade, il film è al di sotto del libro. Partiamo dai protagonisti, che dovrebbero essere dei 16enni impauriti, al primo amore, che pensano a fuggire più che a combattere, interpretati qui da attori di 21 anni lui, 25 lei, alla faccia degli studenti...Sarah poi, veramente carina, ma la recitazione non è il suo forte. Nella trama mancano tantissime cose, quando Henry lo aiuta ai primi sintomi dei poteri, gli fa scoprire cosa è successo al loro pianeta nativo, tutti gli allenamenti per imparare a usare il lumen e la telecinesi, qui nel film invece sembra tutto dovuto al caso. Tutto troppo tagliato, il che non rende le emozioni del libro. Poi diverse scene cambiate verso il finale, il vero potere di 6 non si è visto. La capacità di 4 comunicare mentalmente con gli animali, le chimere, e pure le bestie nemiche. Lo scrigno, che qui fanno solo vedere chiuso, senza spiegare nulla, quello che c’è al suo interno, l’importanza degli scrigni e del loro contenuto. Regia mediore, inquadrature sui volti di 4 e Sarah spesso ridicole. Troppe cose mancanti. Sarebbe servita una durata maggiore, da 3 ore, per renderlo almeno decente. Forse con un serial televisivo, una stagione per ogni libro, avrebbero il tempo di spiegare ogni cosa e rendere la visione decisamente più emozionante ( ma l’ultimo libro, è difficile da fare con poco budget…servirebbero grossi effetti speciali…non dico altro ). Film guardabile, ma vi consiglio i libri, soprattutto tutti i libri, vi affezionerete ai vari personaggi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
numero9
|
domenica 5 marzo 2017
|
grande film - non badate gretti recensori
|
|
|
|
Il film è piaciuto moltissimo, soprattutto per là grande intuizione dell'autore nel lasciare una continua suspense legata al protagonista (numero 4) che deve fuggire e salvarsi dagli alieni "Moganiani", i quali dopo aver invaso il suo pianeta avevano l'obiettivo di eliminare i 9 sopravvissuti.
Il protagonista scopre pian piano di avere super poteri e lo scontro finale è epico e nel film risaltano grandi effetti speciali.
Mi aspettavo di vedere al cinema il continuo (il libro della saga è già stato pubblicato da molto e questa volta il protagonista principale è là bionda denominata "numero 6").
[+]
Il film è piaciuto moltissimo, soprattutto per là grande intuizione dell'autore nel lasciare una continua suspense legata al protagonista (numero 4) che deve fuggire e salvarsi dagli alieni "Moganiani", i quali dopo aver invaso il suo pianeta avevano l'obiettivo di eliminare i 9 sopravvissuti.
Il protagonista scopre pian piano di avere super poteri e lo scontro finale è epico e nel film risaltano grandi effetti speciali.
Mi aspettavo di vedere al cinema il continuo (il libro della saga è già stato pubblicato da molto e questa volta il protagonista principale è là bionda denominata "numero 6").
La mancata produzione del seguito immagino sia dovuta al budget eccessivo visto i tanti effetti speciali, ma credo incida anche il giudizio di chi recensisce.
Qui ad esempio, su mymovies. It, per quanto poco possa interessare all'enturage cinematografico americano, vi è a tutt'oggi una media gradimento di 2,62 su 5 INCOMPRENSIBILE.
Suggerirei ai benpensanti che hanno dato un giudizio misero di pensare di produrre un film così con tanti effetti speciali, ma probabilmente dalle nostre parti siamo più abituati ai tanto osannati Piovra 1, 2, 3, 4, etc oppure Gomorra (ma per carità! )
[-]
|
|
[+] lascia un commento a numero9 »
[ - ] lascia un commento a numero9 »
|
|
d'accordo? |
|
kondor17
|
lunedì 13 luglio 2015
|
leggero e spettacolare
|
|
|
|
Film per staccare la spina, spettacolare qb per passare un'oretta in totale relax. Non sono un esperto del genere, ma non mi è affatto dispiaciuto.
|
|
[+] lascia un commento a kondor17 »
[ - ] lascia un commento a kondor17 »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
venerdì 11 luglio 2014
|
da ragazze/i
|
|
|
|
La trama non è certamente delle più originali. Contesto scolastico: lui solitario e strano, lei lo trova subito interessante, l'amico sfigatello (che alla fine diventa anche simpatico), il bulletto della scuola con la sua combriccola; nasce l'amore, nasce l'amicizia e tutto intorno si sviluppa la vicenda. Tuttavia, sarebbe interessante vederne un seguito. Le due biondine sono bellissime (la Palmer è sempre uno splendore, peccato si veda poco e solo nel finale).
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
fede9211
|
martedì 27 agosto 2013
|
collage e chimere
|
|
|
|
Sono il numero quattro ; già il nome sembra ricordare qualcosa di inconsueto e raffazzonato. Nonostante le titubanze la pellicola del film inizia a girare e le prime scene ricordano film di fantascienza triti e ritriti con il tipico connubio fra tecniche narrative affini al genere horror e il tema degli alieni . La scena si sposta poi sulla terra dove si entra per la prima volta in contatto con il protagonista del film o appunto " numero quattro " interpretato da Alex Pettyfer . Arrivati al termine del film la scelta di questo attore non sorprende affatto ma anzi sembra chiara che la volontà del film in sè sia quella di lanciare un'altra saga supereroistica con al centro il bel e giovane attore in questione come già avvenuto in innumerevoli altri film di genere affine questo ( vedi percy jackson e gli dei dell'olimpo ) .
[+]
Sono il numero quattro ; già il nome sembra ricordare qualcosa di inconsueto e raffazzonato. Nonostante le titubanze la pellicola del film inizia a girare e le prime scene ricordano film di fantascienza triti e ritriti con il tipico connubio fra tecniche narrative affini al genere horror e il tema degli alieni . La scena si sposta poi sulla terra dove si entra per la prima volta in contatto con il protagonista del film o appunto " numero quattro " interpretato da Alex Pettyfer . Arrivati al termine del film la scelta di questo attore non sorprende affatto ma anzi sembra chiara che la volontà del film in sè sia quella di lanciare un'altra saga supereroistica con al centro il bel e giovane attore in questione come già avvenuto in innumerevoli altri film di genere affine questo ( vedi percy jackson e gli dei dell'olimpo ) . Nonostante queste siano le volontà esplicite , sono il numero quattro non aggiunge nulla di nuovo al panorama dei film adolescenziali conditi di effetti speciali e attori giovani e piacenti ma anzi si perde man mano, mescolando scene tipiche dei film di fantascienza con trovate umoristiche di scarsa qualità , armi laser rubate a Star Wars , mostri che sembrano usciti da Van Helsing e scene d'amore deboli e lontane da qualsiasi sentimento reale . In conclusione il collage creato da D.J Caruso con " sono il numero quattro" perde quel poco di sincero che aveva nella sua parte iniziale lasciando poco o niente al termine se non qualche ricordo confuso di mostri volanti e cani chimere . Una saga mancata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fede9211 »
[ - ] lascia un commento a fede9211 »
|
|
d'accordo? |
|
emrys
|
giovedì 11 aprile 2013
|
si poteva fare meglio dopo un buon inizio
|
|
|
|
Il film e' vedibile, anche se e' hanno fatto degli effetti speciali la base del film senza preoccuparsi troppo della sceneggiatura e dei personaggi, inotre una trama all'inizio piuttosto interessante, che pero' viene sviluppata durante il film come se fosse una storia per bambini.
|
|
[+] lascia un commento a emrys »
[ - ] lascia un commento a emrys »
|
|
d'accordo? |
|
rudy94
|
lunedì 27 agosto 2012
|
colonna sonora
|
|
|
|
La colonna sonora è fantastica ragazzi... Provate ad ascoltarla il brano Who we are - Trevor Rabin . Se volete ascoltatela tutta ma dal minuto 0:50 è fantastica
|
|
[+] lascia un commento a rudy94 »
[ - ] lascia un commento a rudy94 »
|
|
d'accordo? |
|
andreaross
|
lunedì 6 agosto 2012
|
film sulla scia di twilight, ma ancora peggio..
|
|
|
|
Pochezza di idee di sceneggiatori, attori "adolescenti" inespressivi, trama e personaggi discutibili e al limite della stupidità.
Non sprecate il vostro tempo.
|
|
[+] lascia un commento a andreaross »
[ - ] lascia un commento a andreaross »
|
|
d'accordo? |
|
phobos
|
sabato 7 luglio 2012
|
il fantastico contorno di un banale teen movie
|
|
|
|
Che dire di questo film scontato e povero di idee ? E' una chiara (come altri film) conseguenza dei film come la saga di Twilight, solo che in ambito fantascientifico (diciamo).
La storia che fa da sfondo a questo film per ragazzine si riassume in poche parole : 9 ragazzi con poteri speciali di pianeta lontano sfuggono ai cattivi che devono ucciderli per sterminare la loro razza. Uno di questi il n.4, da notare che ha sembianze terrestri al 100%, vive in giro per la terra e va a scuola. A scuola iniziamo con il corridoio classico delle scuole americane, l'armadietto, i bulli che impoortunano il Nerd della situazione e il num. 4 che lo aiuta e si innamora della ex del capo dei bulli.
Insomma la solita minestra riscaldata da dare in pasto al pubblico.
[+]
Che dire di questo film scontato e povero di idee ? E' una chiara (come altri film) conseguenza dei film come la saga di Twilight, solo che in ambito fantascientifico (diciamo).
La storia che fa da sfondo a questo film per ragazzine si riassume in poche parole : 9 ragazzi con poteri speciali di pianeta lontano sfuggono ai cattivi che devono ucciderli per sterminare la loro razza. Uno di questi il n.4, da notare che ha sembianze terrestri al 100%, vive in giro per la terra e va a scuola. A scuola iniziamo con il corridoio classico delle scuole americane, l'armadietto, i bulli che impoortunano il Nerd della situazione e il num. 4 che lo aiuta e si innamora della ex del capo dei bulli.
Insomma la solita minestra riscaldata da dare in pasto al pubblico. Il num. 4 ricorda per molti versi lo stereotipo del vampiro Edward di Twilight.
Insomma un Teen Movie da evitare se si pensa di vedere un film di fantascienza, da vedere se si ama tale genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a phobos »
[ - ] lascia un commento a phobos »
|
|
d'accordo? |
|
ianhorus
|
martedì 6 marzo 2012
|
da guardare
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ianhorus »
[ - ] lascia un commento a ianhorus »
|
|
d'accordo? |
|
|