maya
|
giovedì 4 ottobre 2018
|
emma e dexter: amore senza fine
|
|
|
|
Film conivolgente fin dal primo minuto, grazie alla performance eccellente di Anne Hathaway e alll'interpetazione di Jim Sturgess, il cuo personaggio fornisce molti spunti di riflessione.In particolre, il personaggio di Dexter, grazie alla sua migliore amica Emma, già dopo il loro primo incontro finisce per vivere una vera e propria rivoluzione personale che lo porterà per forza di cose, soprattutto dopo la morte di sua madre, a mettere da parte il ragazzo vizziato e di buona famiglia e diventare l'uomo intrapredente e mauturo che è sempre stato.
Molto toccante il finale del film, dove la passeggiata sul crepuscolo, simboleggia inzialmente il punto di inzio della crescita del protagonista ma che alla fine diventa "il luogo dei ricordi più belli della propria vita" da condividere con le persone amate e che mai potranno essere cancellati.
|
|
[+] lascia un commento a maya »
[ - ] lascia un commento a maya »
|
|
d'accordo? |
|
paulnacci
|
venerdì 14 marzo 2014
|
parabole che s'incrociano
|
|
|
|
Emma è segretamente innamorata di Dexter fin da prima di conoscerlo il 15 Luglio del 1988 ,passerà e seguenti anni della propria vita ad attendere che il suo sogno d'amore venga coronato , trasformandosi lentamente da ragazza timida ed impacciata ad una donna sempre più sicura di se tanto da diventare un autirce di Best Seller , Dexter invece farà il percorso contrario passando da uomo di successo a lavare insalate nel ristorante di un suo ex compagno di scuola (che gli ruberà la moglie) comunque maturando e diventando una "brava persona" come le aveva detto la madre prima di morire.....
Alla fine si incontrano ma il destino aveva altre intenzioni .
[+]
Emma è segretamente innamorata di Dexter fin da prima di conoscerlo il 15 Luglio del 1988 ,passerà e seguenti anni della propria vita ad attendere che il suo sogno d'amore venga coronato , trasformandosi lentamente da ragazza timida ed impacciata ad una donna sempre più sicura di se tanto da diventare un autirce di Best Seller , Dexter invece farà il percorso contrario passando da uomo di successo a lavare insalate nel ristorante di un suo ex compagno di scuola (che gli ruberà la moglie) comunque maturando e diventando una "brava persona" come le aveva detto la madre prima di morire.....
Alla fine si incontrano ma il destino aveva altre intenzioni .. Bello ,molto romantico ...e struggente
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paulnacci »
[ - ] lascia un commento a paulnacci »
|
|
d'accordo? |
|
alexander 1986
|
martedì 15 ottobre 2013
|
fate scorta di fazzoletti.
|
|
|
|
Emma e Dexter si incontrano il giorno della loro laurea, si invaghiscono l'uno dell'altra ma decidono subito di non andare oltre. Troppe differenze caratteriali e sociali (lei middle class, lui ricco). Ma l'amore, si sa, non è cosa che si può domare così facilmente e i due finiranno per riprendersi, lasciarsi e riprendersi ancora per parecchi anni fino a un tragico epilogo.
Tratto dal fortunato romanzo di David Nicholls (qui anche sceneggiatore) e girato da Lone Scherfig, giovane regista già nota per l'interessante 'An Education' (2009), il film non aggiunge nulla al filone di appartenenza e in più appare inutilmente prolisso in alcune parti, eccessivamente sintetico in altre. Carini e bravi i protagonisti Hathaway e Sturgess.
[+]
Emma e Dexter si incontrano il giorno della loro laurea, si invaghiscono l'uno dell'altra ma decidono subito di non andare oltre. Troppe differenze caratteriali e sociali (lei middle class, lui ricco). Ma l'amore, si sa, non è cosa che si può domare così facilmente e i due finiranno per riprendersi, lasciarsi e riprendersi ancora per parecchi anni fino a un tragico epilogo.
Tratto dal fortunato romanzo di David Nicholls (qui anche sceneggiatore) e girato da Lone Scherfig, giovane regista già nota per l'interessante 'An Education' (2009), il film non aggiunge nulla al filone di appartenenza e in più appare inutilmente prolisso in alcune parti, eccessivamente sintetico in altre. Carini e bravi i protagonisti Hathaway e Sturgess.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
[ - ] lascia un commento a alexander 1986 »
|
|
d'accordo? |
|
onofrio p
|
lunedì 1 aprile 2013
|
l'amore oltre ogni confine
|
|
|
|
Una storia che rifugge dai tipici stereotipi dei classici film d'amore, una vicenda che travolge che prende pian piano e che lascia atterriti. La corsa continua dei due protagonisti che si rincorrono, si guardano da lontano, si desiderano...e poi finalmente si ritrovano. Personalmente ho ammirato la tenerezza che traspare nella narrazione, ammetto che poche volte un film è riuscito ad emozionarmi come in questo caso. Da vedere e lasciarsi travolgere.
|
|
[+] lascia un commento a onofrio p »
[ - ] lascia un commento a onofrio p »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
sabato 22 dicembre 2012
|
15 luglio 1988
|
|
|
|
15 luglio 1988:Emma e Dexter si sono appena laureati, si conoscono e stanno per finire a letto, ma per una serie di incomprensioni i due decidono di non farlo, promettendosi di rimanere amici, pur sapendo entrambi che c'è più di una semplice attrazione. Il film poi si sofferma ad ogni 15 Luglio degli anni successivi, Emma e Dexter fra alti e bassi riescono a vedersi e a mantenersi sempre in contatto, ognuno vivrà la sua vita, farà i suoi errori, e finalmente dopo tanti anni troveranno il coraggio di innamorarsi. Certo, il finale è davvero brutto, ma l'impressione datami fin dai primi minuti di questo film portava a queste conclusioni: Commedia sentimentale dal finale drammatico.
[+]
15 luglio 1988:Emma e Dexter si sono appena laureati, si conoscono e stanno per finire a letto, ma per una serie di incomprensioni i due decidono di non farlo, promettendosi di rimanere amici, pur sapendo entrambi che c'è più di una semplice attrazione. Il film poi si sofferma ad ogni 15 Luglio degli anni successivi, Emma e Dexter fra alti e bassi riescono a vedersi e a mantenersi sempre in contatto, ognuno vivrà la sua vita, farà i suoi errori, e finalmente dopo tanti anni troveranno il coraggio di innamorarsi. Certo, il finale è davvero brutto, ma l'impressione datami fin dai primi minuti di questo film portava a queste conclusioni: Commedia sentimentale dal finale drammatico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
billyjo3
|
giovedì 29 novembre 2012
|
da guardare lasciandosi trasportare!
|
|
|
|
Edimburgo: Emma e Dexter si laureano il 15 luglio 1988 e trascorrono la notte nello stesso letto. Da allora le loro vite non saranno più le stesse: anno dopo anno i due continueranno a cercarsi, a trovarsi, a perdersi, ad innamorarsi, finendo per essere legati in modo indissolubile, oltre il tempo e oltre lo spazio.
David Nicholis traduce in sceneggiatura il suo omonimo romanzo del 2009 mescolando e compattando gli ingredienti fino a raggiungere un prodotto abbastanza indefinibile, per intenti e qualità narrativa. L'idea di trasportare i personaggi costantemente nel tempo da un anno all'altro per vivere i momenti più importanti delle loro vite è brillante e spumeggiante, ma spesso, nel corso del film, si accartoccia su sè stessa e diventa un po' ripetitiva alla distanza.
[+]
Edimburgo: Emma e Dexter si laureano il 15 luglio 1988 e trascorrono la notte nello stesso letto. Da allora le loro vite non saranno più le stesse: anno dopo anno i due continueranno a cercarsi, a trovarsi, a perdersi, ad innamorarsi, finendo per essere legati in modo indissolubile, oltre il tempo e oltre lo spazio.
David Nicholis traduce in sceneggiatura il suo omonimo romanzo del 2009 mescolando e compattando gli ingredienti fino a raggiungere un prodotto abbastanza indefinibile, per intenti e qualità narrativa. L'idea di trasportare i personaggi costantemente nel tempo da un anno all'altro per vivere i momenti più importanti delle loro vite è brillante e spumeggiante, ma spesso, nel corso del film, si accartoccia su sè stessa e diventa un po' ripetitiva alla distanza. Jim Sturgess ed Anne Hathaway riescono ad essere comunque all'altezza di uno script un po' pasticcione, mantenendosi credibili nonostante gli ampi buchi narrativi creati dal plot, che con l'idea di essere originale, alla fine paga la scarsa malleabilità di una storia troppo impiantata sullo stesso registro. I personaggi vengono approfonditi in modo discreto ma nella loro complessità alla fine risultano un po' piatti, rimanendo a metà tra la figurina animata e la pienezza dei tondi, immersi in un mondo troppo volutamente stretto anche per gli animi più crudeli. Nonostante questa poca compattezza di fondo, visivamente il film si lascia guardare con un certo piacere, complici la mano delicata ed asciutta della regista Lone Scherfig e la fotografia brillante di Benoit Delhomme, vintage nei toni e finemente curata in ogni dettaglio, accompagnate da una splendida colonna sonora firmata Rachel Portman. L'aspetto tecnico è infatti decisamente la cosa più riuscita, regalando addiritture dei sussulti emotivi e riuscendo a restituire nella sua semplicità un minimo di senso ad una storia altrimenti sciatta e scontata. Non è di certo un film esaltante, ma appare abbastanza godibile nonostante i parecchi difetti, da guardare ma senza pensarci su più di tanto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a billyjo3 »
[ - ] lascia un commento a billyjo3 »
|
|
d'accordo? |
|
ashtray_bliss
|
lunedì 1 ottobre 2012
|
un gorno lungo vent'anni.
|
|
|
|
One Day, e' un storia romantica, una commedia sentimentale a tinte melodrammetiche, di due persone (Emma e Dexter) che si incontrano, si piacciono e deciderano di rivedersi tutti gli anni, per solo un giorno, conoscendosi cosi poco alla volta e imparando che tra loro c'e' un legame molto piu' forte di una semplice amicizia. Il tempo che passa li fara' cambiare e maturare ma contemporaneamente aiutera' a consolidare il loro rapporto. Una storia fresca e ben interpretata da due ottimi Anne Hathaway e Jim Struggers, incentrata sul legame tra due persone molto diverse tra loro ma che le unisce un sentimento unico: prima di amicizia e poi d'amore.
Perche' Emma e' una ragazza idealista, che ama lo studio e cerca di trovare il suo posto nella societa', cerca di inserirsi facendo anche lavori umili (cameriera in un tapas bar) mentre Dex e' un ragazzo ricco, egocentrico e un po' snob, abituato a vivere negli agi e lussi che ha sempre conosciuto.
[+]
One Day, e' un storia romantica, una commedia sentimentale a tinte melodrammetiche, di due persone (Emma e Dexter) che si incontrano, si piacciono e deciderano di rivedersi tutti gli anni, per solo un giorno, conoscendosi cosi poco alla volta e imparando che tra loro c'e' un legame molto piu' forte di una semplice amicizia. Il tempo che passa li fara' cambiare e maturare ma contemporaneamente aiutera' a consolidare il loro rapporto. Una storia fresca e ben interpretata da due ottimi Anne Hathaway e Jim Struggers, incentrata sul legame tra due persone molto diverse tra loro ma che le unisce un sentimento unico: prima di amicizia e poi d'amore.
Perche' Emma e' una ragazza idealista, che ama lo studio e cerca di trovare il suo posto nella societa', cerca di inserirsi facendo anche lavori umili (cameriera in un tapas bar) mentre Dex e' un ragazzo ricco, egocentrico e un po' snob, abituato a vivere negli agi e lussi che ha sempre conosciuto. Lui accettera' cosi di fare da presentatore in un programma televisivo di dubbia qualita' mentre Emma riuscira ad entrare nel mondo del lavoro come insegnante prima e scrittrice poi. E mentre il tempo passa, Emma e Dex passeranno attraverso diverse esperienze che portera' loro alla inevitabile maturita' morale nonche' a capire che per tutti questi anni si sono sempre amati. Alla fine di storie sentimentali deludenti (per Emma) e divorzi e tradimenti (per Dex) i due decideranno di mettersi finalmente insieme. Il destino pero' non sara per molto dalla loro parte ed Emma finira' per essere investita accidentalmente (e morire). Cosi Dex dovra' affrontare una nuova situazione, questa volta da solo, dividendosi tra il lavoro in proprio e sua figlia (la bambina avuta dal precedente matrimonio) alla quale fara conoscere Emma attraverso i luoghi dove andavano loro due da giovani.
La storia e' sicuramente tra le piu' originali del genere sentimentale, a tratti divertente e a tratti triste e melanconica pur restando sempre leggera, senza mai infrangere i canoni del genere per entrare in generi piu' seri o intelletuali. Personalmente ho accolto questo film molto calorosamente (pur non essendo fan dei sentimentali-melo-strappalacrime) appunto perche' e' una storia che porta con se una nota di freschezza e originalita' ed e' rimasta fedele al romanzo (di D.Nicholls) da cui e' tratta. Ovviamente il film e' supportato da due bravi e convincenti attori e una sceneggiatura
scorrevole che non annoia ne' stanca mai lo spettatore. Molto bella la fotografia e la colonna sonora.
4/5 per alzare la media. 3/5 per il prodotto nel suo complesso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
[ - ] lascia un commento a ashtray_bliss »
|
|
d'accordo? |
|
arwenundomiel92
|
domenica 2 settembre 2012
|
l'amore in tutte le sue angolazioni
|
|
|
|
Non è facile individuare il vero amore quando lo si incontra: è il caso dei nostri due personaggi. Emma e Dexter si incontrano il giorno della loro laurea, e da quel momento le loro vite non saranno più le stesse. Lei, ragazza piena di sogni molto lontani dalla vita che conduce e Lui, ragazzo ricco e viziato e con uno stile di vita alquanto discutibile. Anche se profondamente diversi, creeranno un legame talmente profondo che non si dissolverà neanche con la lontananza e le difficoltà. Anne Hathaway e Jim Sturgess sono i protagonisti di questa incredibile storia di amicizia, complicità e amore che li accompagnerà dal giorno del loro incontro fino alla fine.
[+]
Non è facile individuare il vero amore quando lo si incontra: è il caso dei nostri due personaggi. Emma e Dexter si incontrano il giorno della loro laurea, e da quel momento le loro vite non saranno più le stesse. Lei, ragazza piena di sogni molto lontani dalla vita che conduce e Lui, ragazzo ricco e viziato e con uno stile di vita alquanto discutibile. Anche se profondamente diversi, creeranno un legame talmente profondo che non si dissolverà neanche con la lontananza e le difficoltà. Anne Hathaway e Jim Sturgess sono i protagonisti di questa incredibile storia di amicizia, complicità e amore che li accompagnerà dal giorno del loro incontro fino alla fine.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a arwenundomiel92 »
[ - ] lascia un commento a arwenundomiel92 »
|
|
d'accordo? |
|
larada82
|
mercoledì 18 luglio 2012
|
una storia poco credibile...
|
|
|
|
Non so come definire questo film. Diciamo che a tratti ti prende ma certe altre non lo capisco.
Due persone che sanno di amarsi ma non riescono a dimostrarsi il loro amore, anzi sono grandi amici.... ecco questo fatto io non lo capisco, ossia lo trovo poco credibile!
Se un amore è forte dovrebbe superare tutte le barriere, barriere che hanno i due protagonisti. Poi alla fine c'è un flashback che io non ho francamente capito...
Insomma poco convincente... ti aspetti sempre che si mettano assieme e quando succede lei muore... però è un film che guardi, diciamo che non è il migliore dell'anno ma non è poi male...
[+] complimenti!!
(di target87)
[ - ] complimenti!!
|
|
[+] lascia un commento a larada82 »
[ - ] lascia un commento a larada82 »
|
|
d'accordo? |
|
jonny_movie95
|
domenica 29 aprile 2012
|
un film che parla da se
|
|
|
|
per me questo è stato un film davvero memorabile sarà il preciso momento in cui l'ho visto ma è una storia che affascina e sa emozionare a suo modo.. molto dispiaciuto per la fine del film ma nel suo genere senzaltro uno dei più belli e avvincenti!!
|
|
[+] lascia un commento a jonny_movie95 »
[ - ] lascia un commento a jonny_movie95 »
|
|
d'accordo? |
|
|