|
giovedì 17 luglio 2025
|
guardabile ma non imperdibile
|
|
|
|
Film interessante, ambientato in una "noiosa" a piatta Cleveland, ispirato a una storia vera, in parte rovinato da un doppiaggio in italiano non sempre adeguato, anzi, inizialmene ? fastidioso (leverei una stella solo per questo). Contribuiscono a far percepire come fuori ruolo certi attori. In questo ambito, forse i pi? deludenti sono proprio Val Kilmer e Walken. Ho trovato troppo rapidi i passaggi tra le varie fasi, i salti temporali. La scalata nella malavita di Greene non ? molto ben descritta, appare fin troppo facile. Anche quando finisce in galera, sembra una passeggiata. Per raccontare la vita del protagonista forse sarebbero serviti almeno altri 30 minuti. Non l'ho trovato cos? violento/duro come altri titoli dello stesso genere (il che pu? essere anche un bene), anzi, i nemici, quando sono faccia a faccia si rispettano fin troppo.
[+]
Film interessante, ambientato in una "noiosa" a piatta Cleveland, ispirato a una storia vera, in parte rovinato da un doppiaggio in italiano non sempre adeguato, anzi, inizialmene ? fastidioso (leverei una stella solo per questo). Contribuiscono a far percepire come fuori ruolo certi attori. In questo ambito, forse i pi? deludenti sono proprio Val Kilmer e Walken. Ho trovato troppo rapidi i passaggi tra le varie fasi, i salti temporali. La scalata nella malavita di Greene non ? molto ben descritta, appare fin troppo facile. Anche quando finisce in galera, sembra una passeggiata. Per raccontare la vita del protagonista forse sarebbero serviti almeno altri 30 minuti. Non l'ho trovato cos? violento/duro come altri titoli dello stesso genere (il che pu? essere anche un bene), anzi, i nemici, quando sono faccia a faccia si rispettano fin troppo. Quasi un film "per famiglie", visto che anche i dialoghi non sono costellati da mille parolacce. Lo stesso Greene risulta simpatico, un criminale buono (il che ? un ossimoro) Produzione a basso costo, pi? che da film per il grande schermo, sembra un telefilm, ma nel complesso adeguata. Le ambientazioni anni 70 sono ben ricreate (vagamente ricordano quelle di "Sulle strade di San Francisco). Non sarebbe stato male aggiungere qualche brano musicale, dell'epoca, in pi?. Nel complesso un film carino a suo modo "spassoso" e interessante proprio perch? narra delle vicende reali. In mano a un altro regista con una produzione pi? ricca, con qualche attore diverso (Joe Pesci?) e con un doppiaggio migliore...probabilmente poteva uscire qualcosa di meglio. Apprezzabile lo sforzo. Stranamente, questo titolo non ? molto noto in Italia
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
contrammiraglio
|
giovedì 10 aprile 2014
|
chi tira il filo?
|
|
|
|
Bella la ambientazione, la storia (anche se non nuovissima) e tutto il resto.
Ma memorabili i 30"finali da quando il guidatore del pulmino saluta ed il discorso finale sul Dio all'irlandese.
|
|
[+] lascia un commento a contrammiraglio »
[ - ] lascia un commento a contrammiraglio »
|
|
d'accordo? |
|
rdn75
|
giovedì 5 luglio 2012
|
l'unico uomo che si è salvato dalla mafia
|
|
|
|
Un film duro girato con colori che ricordano molto i film del genere degli anni '70. Bella ricostruzione della guerra tra mafie ed organizzazioni malavitose nella Cleveland di metà anni '70. Un film che stranamente in Italia non è stato distribuito..
A volte ci sono misteri della distribuzioni inspiegabili....
|
|
[+] lascia un commento a rdn75 »
[ - ] lascia un commento a rdn75 »
|
|
d'accordo? |
|
1962thor
|
martedì 24 aprile 2012
|
ottimo stevenson in belle ambientazioni
|
|
|
|
Bel film, godibile e di buon ritmo.
trama accattivante ispirata ad una storia vera.
Un grande Stevenson, attore forseancora poco conosciuto al grande pubblico.
|
|
[+] lascia un commento a 1962thor »
[ - ] lascia un commento a 1962thor »
|
|
d'accordo? |
|
|