Il villaggio di cartone

Acquista su Ibs.it   Dvd Il villaggio di cartone   Blu-Ray Il villaggio di cartone  
Un film di Ermanno Olmi. Con Michael Lonsdale, Rutger Hauer, Alessandro Haber, Massimo De Francovich, El Hadji Ibrahima Faye, Souleymane Sow.
continua»
Drammatico, durata 87 min. - Italia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 7 ottobre 2011. MYMONETRO Il villaggio di cartone * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
agostino giovanni venerdì 1 marzo 2019
peccato che sia troppo lento! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo film. Vero cinema. Peccato che sia troppo lento, ma questa lentezza fa sì che gli 87 minuti della durata sembrino almeno due ore. Però Olmi è sempre stato così: prendere o lasciare. Aggiungo una piccola nota sul significato: il fllm espone una tesi, quella che oggi chiamiamo "buonismo". E' chiaramente una tesi manichea, per lo meno partigiana. Come tutte le tesi a senso unico può commuovere e anche convincere sul momento, ma è una convinzione di pancia, non di razionalità: gli italiani si commuovono ma poi continuano a comportarsi come hanno sempre fatto, cioè a seguire "lo particulare": sono altruisti in chiesa ma egoisti a casa. [+]

[+] lascia un commento a agostino giovanni »
d'accordo?
toty bottalla sabato 24 settembre 2016
l'attualità che si rincorre! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un gruppo di extracomunitari si rifugia in una chiesa appena sloggiata, il vecchio parroco li accoglie e difende ma, non potrà cambiare il destino di un'umanità che sa di rassegnazione, dolore e rivalsa violenta...Il cinema d'autore alle prese con l'attualità drammatica e irrisolvibile, il maestro racconta la sua storia in chiave ipnotica lasciando parlare le immagini con pochi dialoghi, uno stile che ricorda "La Leggenda Del Santo Bevitore" del 88 film meraviglioso diretto dallo stesso Olmi con uno strepitoso Rutger Hauer qui per la verità quasi impalpabile, un film intenso a cui tuttavia Olmi non riesce a dare l'alone di magia riuscita in altre occasioni, per lo meno non del tutto, un lavoro comunque da apprezzare che stimola riflessioni! Saluti. [+]

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
darkovic venerdì 23 ottobre 2015
grazie maestro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Purtroppo ho potuto vedere solo ora ,ottobre 2015, questa splendida opera d'arte, ed e' veramente sbalorditivo ,che quello che il nostro Maestro Olmi ha messo in scena nel 2011, con questo claustrofobico film cosi' denso di valori e significati, sia di un attualita' veramente,veramente sbalorditiva.
Visto nel 2011, avrei pensato alla gigantizzazione delle scene di violenza esagerate sui clandestini da parte delle forza dell'ordine ,ma questa settimana- 2015 - in Ungheria hanno sparato sui profughi per fermarne la fuga verso una nuova vita, o verso LA vita ,uccidendo.
Avrei pensato all'esagerazione di uno stato ,una politica, cosi contro una chiesa che dia aiuto ai profughi come continuita' alla vera parola del progenitore della religione stessa,eppure -oggi 2015-e' proprio cosi,' la politica sta andando verso lo scontro con la chiesa,cercando di fomentare gli istinti piu' beceri di una popolazione priva di cultura e ignorante. [+]

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
sastrugi mercoledì 1 aprile 2015
un gran bel trailer Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

i primi dieci minuti sono splendidi. un bellissimo soggetto, quello della chiesa da demolire e del prete solo, che parla a voce alta con se stesso. non resta altro che attendere la filosofia Olmiana...che puntualmente arriva, purtroppo. e il film finisce lì, lì dove stava sorgendo qualcosa d'interessante. lo sguardo sugli immigrati è patetico. il surrealismo fiabesco altrettanto. la sinossi potrebbe essere: "come distruggere una bellissima idea, tornando per l'ennesima volta su se stessi e sul proprio stanco modo di fare cinema". Olmi riesce perfettamente nell'intento. 

[+] lascia un commento a sastrugi »
d'accordo?
giaric21 domenica 1 marzo 2015
ermanno olmi e i clandestini Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

visto con una mia amica devo dire che non è niente male i dialoghi pero sono un po scarsi ma la storia e lo sviluppo sono assolutamente passabili un film bello e discreto che indaga sualla xhiesa mi ha colpito molto il finale a mio riguardo da vedere

[+] lascia un commento a giaric21 »
d'accordo?
giaric321 sabato 17 gennaio 2015
il film dell'anno Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

LO CONSIGLIO 

[+] lascia un commento a giaric321 »
d'accordo?
luca scial� mercoledì 17 dicembre 2014
la crisi della fede e dell'umanità Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una Chiesa costruita cinquant'anni fa viene smantellata per mancanza di fedeli. Resta il suo vecchio parroco, sempre più stanco e immerso nei suoi dubbi. Nella stessa notte del trasloco un gruppo di immigrati clandestini ne prende possesso per rifugiarsi e nascondersi. Il parroco ritrova così la grinta della fede.
Ermanno Olmi torna a fare film ed occuparsi di temi di stretta attualità come i flussi migratori clandestini, ma anche la crisi della religione. Un film un pò pesante, che punta a discorsi alti sull'umanità e la storia. Finale in fondo amaro e costellato di dubbi.

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
great steven giovedì 26 giugno 2014
una riflessione profonda sul ruolo della chiesa. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

IL VILLAGGIO DI CARTONE (IT, 2011) diretto da ERMANNO OLMI. Interpretato da MICHAEL LONSDALE – RUTGER HAUER – ALESSANDRO HABER – MASSIMO DE FRANCOVICH – EL HADIJ IBRAHIMA FAYE § In una vecchia chiesa del Nordest privata di tutti gli arredi e definitivamente sconsacrata dai netturbini e dalla disinfestazione, sopravvive un anziano e coraggioso parroco che continua il suo mestiere a scanso di equivoci e minacce. Quando arriva alle porte della malandata cappella un gruppo sbandato di immigrati africani clandestini, li accoglie, li sfama, li protegge dalla pubblica amministrazione e dalle forze di polizia che li stanno ricercando per sbatterli in galera dopo un sommario processo. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
angelo umana martedì 3 settembre 2013
citazioni sulla chiesa Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 “Da domani sono stato messo a riposo anch’io”, dice il sagrestano al parroco la cui chiesa sta venendo chiusa, per esigua frequentazione di fedeli e/o spending-review ecclesiastica (prima di Papa Francesco), al parroco, cui non sembra vero che i decori, la croce e le statue della sua chiesa – dove fu ordinato cinquant’anni fa – stanno per essere portati via. Non gli resta che scrivere una supplica al vescovo per almeno poter continuare a dimorare in canonica.

“Quando ancora la domenica queste panche si riempivano di fedeli, mi capitava una sensazione di vuoto, era il dubbio dentro di me …”. [+]

[+] quando la carità è un rischio, quello è il momento (di cinefila part time)
[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
massimo65 venerdì 25 gennaio 2013
la speranza nasce nella chiesa abbandonata Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Lode ancora al maestro Olmi per questa delicata poesia di un vecchio inutile prete che dalla condivisione degli amati e difesi biscotti (unico cibo insieme al latte), inizia una nuova vita, Dalle sedie buone usate l'ultima volta per il vescovo nella visita pastorale, alla cantina, dalle panche alle candele per scaldare l'acqua in vista del parto clandestino. Da un senso di frustrazione, di depressione, il vecchio parroco si riscatta pian piano, arrivando a difensore, paladino dei clandestini. Interessante la figura del quaderno in mare (una bibbia scritta in arabo?), che dona una parola di pace a tutta la piccola comunità rifugiata in Chiesa. L'ultima scena quel quadrno prezioso vine acquistato per essere messo a bruciare. [+]

[+] lascia un commento a massimo65 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il villaggio di cartone | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | lucia g.binetti
  3° | gabriella
  4° | martino76
  5° | angelo umana
  6° | weach
  7° | great steven
  8° | massimo65
  9° | toty bottalla
10° | darkovic
11° | filippo catani
12° | sastrugi
13° | abela
14° | binda
15° | max ferrarini
16° | giacomogabrielli
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 7 ottobre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità