fabio57
|
lunedì 14 dicembre 2015
|
molto carino
|
|
|
|
De gregorio con semplicità e franchezza ci regala un ritratto ironico e spietato di un sessantenne alla ricerca d'identità,perso in un un mondo che non capisce e in cui lui è tenuto alla larga, cerca con garbo, ma con sforzo di entrare in contatto con l'altra metà del cielo,ma resta disorientato e impotente.La scena finale che vede il nostro perdere la testa, dopo l'involontaria assunzione di droga è veramente esilarante.
|
|
[+] lascia un commento a fabio57 »
[ - ] lascia un commento a fabio57 »
|
|
d'accordo? |
|
oilitta
|
lunedì 29 ottobre 2012
|
un bonismo insopportabile
|
|
|
|
Un film edulcorato, spento, quasi imbarazzante.
|
|
[+] lascia un commento a oilitta »
[ - ] lascia un commento a oilitta »
|
|
d'accordo? |
|
guido24
|
lunedì 26 dicembre 2011
|
colpo di fulmine
|
|
|
|
Colpo di fulmine. L’arte di Gianni di Gregorio è stata per me un amore nato fin dal primo fotogramma di ‘Pranzo di ferragosto’. Mi piace il suo ritmo all’apparenza lento (un cinema anti-moderno) ma che sa scandire bene il battito di una giornata reale, il caldo di un sole d’estate, la bontà di un bicchiere di vino fresco. Tutto è reso sublime; ‘Gianni e le donne’ è un film in grado di coinvolgere tutto il corpo; è un’esplosione di sensazioni vive che diventano bisogno. E’ stato un godimento pazzesco per le mie orecchie: dalla voce dei personaggi al bruciare di una sigaretta, dalle note di un vino assaporato a un lenzuolo sgualcito, da una porta sbattuta alla moka che frigge… Ovviamente anche gli altri sensi sono stati travolti; come non godere della vista di cotanta bellezza (sullo sfondo di Roma donne abbondanti che circondano Gianni), come non voler gustare certi sapori (dalle melanzane ai vini e al cocktail rosso), come non voler fumarsi una sigaretta; e poi desiderare di passeggiare al parco e fermarsi a intravedere il sole, magari rubando via un sorriso a Gianni…
E’ un film che ti vuole portare dentro con lui, sottobraccio e che riesce pienamente a farlo; è un film che non prende in giro le donne ma l’essenza degli uomini, sconvolti ogni giorno da un desiderio profondo di godere dei frutti più belli che si possono cogliere; è un film fatto da chi ama le donne (bada bene non solo corpo) e che sogna una vita così come il film dove il protagonista è un uomo che senza le donne (le sue, di Gianni) non sarebbe nessuno, a ricordarci che non essendo gli unici artefici del nostro destino non saremmo nessuno senza chi abbiamo scelto di tenerci vicino (anche di chi non vuole starci).
[+]
Colpo di fulmine. L’arte di Gianni di Gregorio è stata per me un amore nato fin dal primo fotogramma di ‘Pranzo di ferragosto’. Mi piace il suo ritmo all’apparenza lento (un cinema anti-moderno) ma che sa scandire bene il battito di una giornata reale, il caldo di un sole d’estate, la bontà di un bicchiere di vino fresco. Tutto è reso sublime; ‘Gianni e le donne’ è un film in grado di coinvolgere tutto il corpo; è un’esplosione di sensazioni vive che diventano bisogno. E’ stato un godimento pazzesco per le mie orecchie: dalla voce dei personaggi al bruciare di una sigaretta, dalle note di un vino assaporato a un lenzuolo sgualcito, da una porta sbattuta alla moka che frigge… Ovviamente anche gli altri sensi sono stati travolti; come non godere della vista di cotanta bellezza (sullo sfondo di Roma donne abbondanti che circondano Gianni), come non voler gustare certi sapori (dalle melanzane ai vini e al cocktail rosso), come non voler fumarsi una sigaretta; e poi desiderare di passeggiare al parco e fermarsi a intravedere il sole, magari rubando via un sorriso a Gianni…
E’ un film che ti vuole portare dentro con lui, sottobraccio e che riesce pienamente a farlo; è un film che non prende in giro le donne ma l’essenza degli uomini, sconvolti ogni giorno da un desiderio profondo di godere dei frutti più belli che si possono cogliere; è un film fatto da chi ama le donne (bada bene non solo corpo) e che sogna una vita così come il film dove il protagonista è un uomo che senza le donne (le sue, di Gianni) non sarebbe nessuno, a ricordarci che non essendo gli unici artefici del nostro destino non saremmo nessuno senza chi abbiamo scelto di tenerci vicino (anche di chi non vuole starci).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a guido24 »
[ - ] lascia un commento a guido24 »
|
|
d'accordo? |
|
ragthai
|
mercoledì 12 ottobre 2011
|
noioso
|
|
|
|
Essenzialmente noioso, come il precedente Pranzo di Ferragosto.
|
|
[+] lascia un commento a ragthai »
[ - ] lascia un commento a ragthai »
|
|
d'accordo? |
|
ipno74
|
lunedì 3 ottobre 2011
|
vivere senza noia
|
|
|
|
Il film non mi è piaciuto.
Recitazioni pessime, quasi forzate.
Ritmo lento e con una grave mancanza dei tratti psicologici del protagonista.
Non è ne una commedia divertente ne un drammatico.
Mi sono quasi addormentato nel vederlo.
Mi spiace ma per me un film deve appassionaresia la storia sia il protagonista e qui c'è una grande mancanza di tutti e due
|
|
[+] lascia un commento a ipno74 »
[ - ] lascia un commento a ipno74 »
|
|
d'accordo? |
|
mara65
|
giovedì 29 settembre 2011
|
gianni, lascia perdere....
|
|
|
|
Che vi devo dire.... a me già non era piaciuto Pranzo di Ferragosto... figiriamoci questo sciocco "Gianni e le donne". Di Gregorio forse è un buon sceneggiatore... probabilmente non è un buon attore e di sicuro non è un buon regista. Il risultato quindi non può che essere deludente sotto ogni punto di vista. Comunque una mia recensione sul regista viene approfondita proprio in Pranzo di ferragosto.
|
|
[+] lascia un commento a mara65 »
[ - ] lascia un commento a mara65 »
|
|
d'accordo? |
|
gabriella
|
martedì 27 settembre 2011
|
uomini sull'orlo di una crisi di nervi...
|
|
|
|
Gianni e le donne,una commedia di Gianni De Gregorio e con Gianni De Gregorio.E Gianni,il protagonista,un uomo ormai sulla via della senilità,non più attraente e con qualche problema:una moglie che gli "comanda" tante cose ma che in fondo gli vuol bene;una figlia giovane e confusa;una madre molto anziana,spendacciona e pretenziosa;un "genero" confuso ed ignaro di tante cose;una vicina di casa "casinara" e bisognosa di favori.E poi le altre donne:la badante della madre,l'amica riincontrata dopo lunghi anni,e ancora.Un uomo che ormai vive da pensionato precoce,che porta il cane fuori,che prepara la colazione e il pranzo,e con qualche "defaillance.Un universo femminile tuuto intorno che non spicca per buoni sentimenti e un amico che lo sprona ad assaporare ancora i piaceri dell'amore e dell'erotismo.
[+]
Gianni e le donne,una commedia di Gianni De Gregorio e con Gianni De Gregorio.E Gianni,il protagonista,un uomo ormai sulla via della senilità,non più attraente e con qualche problema:una moglie che gli "comanda" tante cose ma che in fondo gli vuol bene;una figlia giovane e confusa;una madre molto anziana,spendacciona e pretenziosa;un "genero" confuso ed ignaro di tante cose;una vicina di casa "casinara" e bisognosa di favori.E poi le altre donne:la badante della madre,l'amica riincontrata dopo lunghi anni,e ancora.Un uomo che ormai vive da pensionato precoce,che porta il cane fuori,che prepara la colazione e il pranzo,e con qualche "defaillance.Un universo femminile tuuto intorno che non spicca per buoni sentimenti e un amico che lo sprona ad assaporare ancora i piaceri dell'amore e dell'erotismo.Il tutto ambientato in una Roma quanto mai casinara e caotica e dagli spazi immensi.Un discreto cast e tanti temi trattati.In particolare la crisi di mezza età che prende un uomo non più giovane,non più appetibile,trascurato da quelli che dovrebbero essere i suoi affetti e.diciamolo pure,usato.Un uomo che si rende conto di non essere più osservato da certe donne e che tenterebbe,nemmeno con tanta convinzione,di concedersi una "botta di vita",fallendo,però,non riuscendoci.Un filmn quanto mai realistico,senza dubbio,ma non abbastanza coinvolgente.Molto meglio "Pranzo di ferragosto".Adesso attendiamo la prossima "fatica".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabriella »
[ - ] lascia un commento a gabriella »
|
|
d'accordo? |
|
panofsky33
|
lunedì 8 agosto 2011
|
dolce amaro
|
|
|
|
Un ottimo film, leggero e profondo allo stesso tempo, con un finale sospeso e sorprendente.
|
|
[+] lascia un commento a panofsky33 »
[ - ] lascia un commento a panofsky33 »
|
|
d'accordo? |
|
claudio30
|
lunedì 8 agosto 2011
|
uno dei migliori film italiani di quest'anno
|
|
|
|
Appena rivisto in dvd. Uno dei migliori film italiani di quest'anno. Elegante, divertente e dolceamaro.
|
|
[+] lascia un commento a claudio30 »
[ - ] lascia un commento a claudio30 »
|
|
d'accordo? |
|
|