giampiero baracca
|
venerdì 21 ottobre 2011
|
un
|
|
|
|
Freaks! si ispira ad un'idea già adottata in molti film; ragazzi con i superpoteri.
E' una webserie che secondo la mia opinione personale merita di avere molto successo. Lo staff è composto da ragazzi che non sono registi professionisti, ed è proprio questo che fa riflettere, il fatto che dei ragazzi senza particolari fondamenti di cinema e regia siano riusciti a fare questa serie. Ma procediamo con ordine.
La regia non ha inquadrature particolarmente ricercate, ma ha un taglio, uno stile molto "mosso", che eccede di realismo e rende tutto più appassionante. Gli effetti speciali sono pochi, poiché la serie si basa su pochi effetti di computer-grafica.
[+]
Freaks! si ispira ad un'idea già adottata in molti film; ragazzi con i superpoteri.
E' una webserie che secondo la mia opinione personale merita di avere molto successo. Lo staff è composto da ragazzi che non sono registi professionisti, ed è proprio questo che fa riflettere, il fatto che dei ragazzi senza particolari fondamenti di cinema e regia siano riusciti a fare questa serie. Ma procediamo con ordine.
La regia non ha inquadrature particolarmente ricercate, ma ha un taglio, uno stile molto "mosso", che eccede di realismo e rende tutto più appassionante. Gli effetti speciali sono pochi, poiché la serie si basa su pochi effetti di computer-grafica. Ma sono comunque fatti bene. I dialoghi anche se possono sembrare troppo violenti, con troppi termini volgari, sono molto realistici, perché raccontano la storia di ragazzi adolescenti incerti sul loro futuro, spaventati, arrabbiati, che si avvicinano a volte alla droga, e che in Freaks! rompono l'idea idilliaca di famiglia felice. La colonna sonora è da elogiare. Il merito è degli About Wayne, la band che ha composto le colonne sonore; le altre colonne sonore non originali assumono un tono molto metal, molto hard proprio per descrivere in modo tragico l'esistenza post-adolescenziale di ragazzi senza un vero futuro davanti. Il cast non è spettacolare, anche se Guglielmo Scilla ha già recitato in due film; diciamo che parlano in modo poco teatrale e molto spontaneo, evidenziando il loro modo limitato di vedere il mondo. La trama di Freaks! è abbastanza contorta; alcuni misteri vengono spiegati nell'ultimo episodio (chiamato "Exit"), altri sono solo cliffhanger, ovvero misteri spiegati nella prossima stagione di Freaks!
Quello che ammiro è che nonostante siano diventati famosi, sponsorizzati e conosciuti, non perdano di vista il loro obiettivo principale: caricare video su YouTube, condividere le puntate con tutti, senza proventi da reti televisive o cinematografiche.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giampiero baracca »
[ - ] lascia un commento a giampiero baracca »
|
|
d'accordo? |
|
yvaine92
|
mercoledì 29 giugno 2011
|
tv o youtube?su youtube trovi freaks!
|
|
|
|
Freaks! serie-evento che ha spopolato su Youtube con 8 milioni di visualizzazioni complessive, è una webserie di 7 episodi della durata di 10/20 minuti ciascuno che mi veramente stupito.Questa serie scritta da quattro ragazzi romani e totalmente autoprodotta racconta di un gruppo di giovani che scoprono di avere dei poteri in circostanze alquanto misteriose, fino a qui direte, niente di strano ma la cosa interessante è che la trama non ti si propone lì immediatamente ma lascia numerosi punti oscuri nello svolgimento che creano un alone di mistero e stimolano la curiosità.La serie si ispira ai numerosi serial americani soprannaturali e porta questa novità in italia dove non esistono prodotti del genere che si rifanno ai fumetti o al soprannaturale in generale; aggiungendo anche un alternarsi fra comicità, atmosfere dark e situazioni grottesche fuori dal comune.
[+]
Freaks! serie-evento che ha spopolato su Youtube con 8 milioni di visualizzazioni complessive, è una webserie di 7 episodi della durata di 10/20 minuti ciascuno che mi veramente stupito.Questa serie scritta da quattro ragazzi romani e totalmente autoprodotta racconta di un gruppo di giovani che scoprono di avere dei poteri in circostanze alquanto misteriose, fino a qui direte, niente di strano ma la cosa interessante è che la trama non ti si propone lì immediatamente ma lascia numerosi punti oscuri nello svolgimento che creano un alone di mistero e stimolano la curiosità.La serie si ispira ai numerosi serial americani soprannaturali e porta questa novità in italia dove non esistono prodotti del genere che si rifanno ai fumetti o al soprannaturale in generale; aggiungendo anche un alternarsi fra comicità, atmosfere dark e situazioni grottesche fuori dal comune. Altri elementi notevoli sono; la qualità delle immagini girate con una abbastanza comune relex digitale , la bravura tecnica sia nelle riprese sia nel montaggio,e la colonna sonora veramente bella e più che azzeccata a mio parere, perchè rispecchia appieno l'atmosfera che vogliono comunicare.Unica pecca ma totalmente perdonabile, considerato la natura amatoriale del progetto, và alla sceneggiatura che alcune volte può risultare un pò lacunosa o difficile da compendere, ma anche questo fa parte della natura della serie. Per concludere Freaks! porta una ventata di freschezza nel panorama italiano, sa divertire, appassionare e coinvolgere e questi ragazzi sono riusciti a dimostrare il loro talento realizzando un prodotto notevole, che ha anche ottenuto il premio per la migliore serie TV dell'anno del Telefim Festival pur non essendo andata mai in tv, un paradosso che dovrebbe farci riflettere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a yvaine92 »
[ - ] lascia un commento a yvaine92 »
|
|
d'accordo? |
|
|