Febbre da fieno

Un film di Laura Luchetti. Con Andrea Bosca, Diane Fleri, Giulia Michelini, Giuseppe Gandini, Camilla Filippi.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia 2011. - Walt Disney uscita venerdì 28 gennaio 2011. MYMONETRO Febbre da fieno * * 1/2 - - valutazione media: 2,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
astromelia giovedì 16 giugno 2011
inutile e mal recitato Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%


insegnassero a sti attorini la dizione perfetta anzichè la cadenza da bar allo sport,monotoni e cantilenanti,eppoi io questi film senza mordente e un pò fantastici proprio non li capisco,vengo dalla visione post'ultima di una notte blu cobalto,ammappete che accoppiata,neanche in coppia riescono ad esaltarmi.....

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
mario argenti venerdì 3 giugno 2011
questo film mi ha sorpreso ! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


Febbre da Fieno. Forse a causa della Locandina,o forse a causa di una mia miopia (e non solo mia...) che fa pensare che film i cui protagonisti sono dei ventenni siano tutti dei teen movies mi sembrava un prodotto poco adatto ad un quarantenne come me..... A causa di una strana tentazione ho messo mano al portafoglio e l' ho comperato in edicola pochi giorni fa. Faccio ammenda dei miei preconcetti e faccio i complimenti a regista cast e tecnici per aver realizzato un piccolo film, diverso,fresco,senza facili retoriche e girato sorprendentemente bene soprattutto se si considera il fatto che si tratta di un' Opera Prima. Le immagini e la forte ( e rischiosa) estetica restano negli occhi. [+]

[+] lascia un commento a mario argenti »
d'accordo?
franco asavasa lunedì 14 febbraio 2011
"ma questo è un film francese?" Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Febbre da Fieno, film d'esordio di Laura Luchetti (già autrice del visionario episodio Indian Dream in Feisbum) è un'opera che si può inserire in un genere che gli inglesi definirebbero "dramedy", termine che racchiude l'unione tra il sorriso e lacrima, tra il divertimento e un pensiero finale quando si esce dal cinema. Ed è proprio questa la forza del film, la sua capacità di farti uscire dalla sala con nella mente i personaggi, il negozio e quello che accade. Questo succede quando si trattano temi importanti, in questo caso l'amore e le possibilità nella vita, con un'enorme apertura mentale senza implodere nella solita italietta mafiosa, berlusconiana, sessantottina o da crisi economica ma esplodendo verso qualcosa di più grande e, a mio modesto parere, interessante. [+]

[+] ciao (di ilpareredelpubblico)
[+] lascia un commento a franco asavasa »
d'accordo?
manfredi 4ever lunedì 7 febbraio 2011
film semplice ma delizioso... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Matteo, ragazzo che lavora in un negozio di modernariato, non riesce a dimenticare un amore che lo ha ferito.
Il negozio in cui lavora necessita di aiuti per uscire dalla crisi dovuto alla disorganizzazione del proprietario.
A ridare luce al negozio ci pensa Camilla, la quale tenta anche di conquistare Matteo però troppo preso dal ricordo della precedente storia ma la presenza di questa ragazza sarà ogni giorno sempre più importante.
Una favola e non la solita commediola sentimentale...un film privo di volgarità da consigliare a tutte le famiglie anche se a causa di una distribuzione davvero povera nelle sale italiane non tutte le famiglie avranno la possibilità di vederlo !!!!

[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
d'accordo?
still ,frame martedì 1 febbraio 2011
non è un'altra stupida commedia... italiana Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Parte quasi come il solito film teen, semplice, (apparentemente) ammiccante, appunto giovanilistico, con una scivolata fra le nuvole e poi i tetti di Roma e una voce off quasi sussurrata che parla di amori e desideri.
Ma chi pensa a Muccino, a Moccia o a Brizzi è fuori strada, e di parecchio.

Si viene immediatamente immersi dentro atmosfere soffuse e soffici; un incidente e un colpo di fulmine si intrecciano, e la vita della tenera, maldestra, irresistibile Camilla (una Diane Fleri di cui è impossibile non innamorarsi) capitombola in un negozio di articoli d'antiquariato, pezzi vintage e dischi di Jimi Hendrix, parrucche alla Elvis e Diana Ross, un mondo giocoso e buffo (purchè impregnato di nostalgia), immediatamente familiare, popolato da personaggi bislacchi ma realistici, e soprattutto umani. [+]

[+] p.s. (di still ,frame)
[+] lascia un commento a still ,frame »
d'accordo?
balorda domenica 30 gennaio 2011
un sogno... Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

visto ieri sera a roma ...un film in pieno stile walt disney ...un piccolo  sogno romantico..molto carino e ben fatto!

[+] lascia un commento a balorda »
d'accordo?
aptate sabato 29 gennaio 2011
non è male, è il male Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

...

[+] nn sono d'accordo (di stefy.stefy)
[+] lascia un commento a aptate »
d'accordo?
santospago venerdì 28 gennaio 2011
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
26%
No
74%

Visto ieri sera in anteprima all'embassy .... ma, che dire ... un film noioso, senza una sceneggiatura e decisamente mal recitato

[+] nn sono d'accordo (di stefy.stefy)
[+] lascia un commento a santospago »
d'accordo?
martalari venerdì 28 gennaio 2011
un film semplice, dolce e romantico . Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

VISTO FEBBRE DA FIENO, UN FILM SEMPLICE, DOLCE E ROMANTICO .
 
 
 
 
Febbre da fieno..un film romantico,di scrittura semplice,delicato :  un ragazzo,due ragazze e tanta voglia d'amare. Molto buona la regia (opera prima)
 
 
Premiere
 
Dischi di vinile sul red carpet, fuori macchine d'epoca, dentro modelle-hostess con parrucche multicolore a distribuire liquirizie, poltrone ognuna con il nome dell'invitato e la bottiglia d'acqua sempre utile ...
 
 
Amori che vanno e vengono. [+]

[+] lascia un commento a martalari »
d'accordo?
cineballo giovedì 27 gennaio 2011
si sono dimenticati il copione Valutazione 0 stelle su cinque
48%
No
52%

vado all'orfeo a vedere questo film: bellissima fotografia e poi...si sono dimenticati il copione! inizia con una voce fuori campo che non solo è monotona e quindi mal interpretata ma con una quantità di R moscie irritanti. Il giovane rigido protagonista è molto bello ma il ruolo che gli è stato dato è veramente stupido. dialoghi brutti e una roma più che internazionale fatta per i turisti. Tutto ciò che gira attorno alla storia è inutile, nonostante franky e giovanna lottino per far sopravvivere i loro personaggi riescono a farli a stare a galla ma nulla di più, impossibilitate da non scene. Insomma questo film è un film che regge mezz'ora e poi tra utilizzo della malattia solo per impietosire, un bambino che appare senza motivo continuamente nella storia, un tipo che preferiresti veder strozzato dalle sue rotelle di liquerizie piuttosto che ascoltare i suoi tentativi di risultare simpatico e quel che sopra ho scritto, è un film veramente inutile. [+]

[+] lascia un commento a cineballo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Febbre da fieno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | franco asavasa
  2° | costantino mieli
  3° | still ,frame
  4° | manfredi 4ever
  5° | ultimoboyscout
  6° | urbanom
  7° | cineballo
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Sito ufficiale
Uscita nelle sale
venerdì 28 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità