Eva

Acquista su Ibs.it   Dvd Eva   Blu-Ray Eva  
Un film di Kike Maillo. Con Daniel Brühl, Marta Etura, Claudia Vega, Manel Dueso, Sara Rosa Losilla.
continua»
Titolo originale Eva. Fantascienza, durata 94 min. - Spagna 2011. - Videa uscita venerdì 31 agosto 2012. MYMONETRO Eva * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
liuk! sabato 22 dicembre 2012
una meraviglia! Valutazione 4 stelle su cinque
11%
No
89%

graditissima sorpresa questa "Eva" del regista spagnolo Maillo. Un film completo, dalla trama non originale ma ben sviluppata e poetica, tanto da non risultare banale e ripetitiva come accade spesso con pellicole del genere tra fantascienza e metafisica  (vedi il pessimo "A.I." forse il flop più famoso nella sua categoria).
Ottimi attori, ottimi dialoghi ed immagini ma, soprattutto, un'ambientazione azzeccatissima: anni '70 rivisti, in mezzo alla neve ed a computer non possibili all'epoca. Veramente originale come idea.
Cosa dire altro? buona visione a tutti, vi piacerà.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
evknetwork venerdì 7 dicembre 2012
eva: tanti buoni ingredienti, qualche cliché di tr Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

C'è il robot maggiordomo che ricorda molto Robin Willams dell'Uomo Bicentenario. C'è lo studio dell'intelligenza emotiva e un discreto sense of wonder. C'è un'ottima computer-grafica, molto creativa. C'è una tecnologia fantascientifica resa normale, accettabile, in un mondo molto simile al nostro (forse un po' troppo, le auto stile anni 90 con i motori elettrici stonano un poco). C'è una ragazzina di una bravura recitativa tale da lasciare un poco in ombra gli adulti. Passiamo ai cliché - Ci sono gli scienziati incredibilmente intelligenti e creativi che si comportano come ragazzini immaturi nelle relazioni umane. Anzi, come dei perfetti idioti. Il comportamento del protagonista in certi momenti ispira allo scrivente una reazione violenta. [+]

[+] lascia un commento a evknetwork »
d'accordo?
metamax martedì 4 dicembre 2012
bello... ma triste! Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

E siccome la vita è già piuttosto cupa, ed i momenti felici non sono sempre così presenti e costanti, quando vado al cinema ci vado affinchè questo mi lasci un messaggio di gioia e speranza. Non ho bisogno che mi si dica quanto sia duro affrontare certe situazioni. Lo so già da me.
E quindi ritengo che questo, per il suo genere (fantastico) sia un film troppo triste per essere visto più di una volta, e l'amaro che ti lascia in bocca, forse, non vale la spesa del biglietto.

[+] lascia un commento a metamax »
d'accordo?
larderarch domenica 16 settembre 2012
una sorpresa! Valutazione 4 stelle su cinque
19%
No
81%

Mi ha sorpreso questo nuovo regista catalano tanto quanto mi ha deluso Ridley Scott con il suo inutile "Prometheus". Un bel film, funziona e appassiona. E' ben realizzato, elegante e autentico. Un bel film di fantascienza.    

[+] lascia un commento a larderarch »
d'accordo?
4ng3l lunedì 10 settembre 2012
intrigante film saturo di sentimento e innovazioni Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Percorre il percorso del film drammatico ma non troppo e sfrutta a pieno il potenziale della trama e la grande bravura della giovane protagonista. Bella regia coadiuvata da una sceneggiatura ritmata anche se a tratti poco perspicace. Emozioni e qualche colpo di scena tengono il perno del film che arriva alla, forse non enfatizzata troppo come meritava, fine. Ottimo film.

[+] lascia un commento a 4ng3l »
d'accordo?
uggenio venerdì 7 settembre 2012
attore o robot? Valutazione 2 stelle su cinque
77%
No
23%

Film piatto nella sceneggiatura, piatto come la recitazione dell' attore protagonista, una  quasi totale mancanza di filo conduttore tra qualche scena ed un' altra. Devo ammettere però che incuriosisce e plaudo al regista che partorisce l' idea di allocare un laboratorio digitale del tutto muovo nel panorama dei films di fantascienza. Bruhl è un attore che drovrebbe recitare nella compagnia dell' oratorio dove si aspetta l' aiuto del suggeritore per esprimere le parole ma forse quest' ultimo c' era anche nel film!?

[+] lascia un commento a uggenio »
d'accordo?
nuno's martedì 4 settembre 2012
fantascienza: eva viva Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Dalle macchine semplici come un cavallo fino a vere e proprie autocoscienze, questo dramma fantascientifico non ha rivali. Ottima idea, ottime scene, ottima computer grafica (anche se non mi è mai piaciuta) e emozioni a non finire. Il film per intero non accede alle quattro stelle a causa del ritmo altalenante ma nel complesso basso, che implica il dispiacere di una buona fetta di pubblico. Si può speculare sul finale a non finire, io preferisco la versione secondo cui il robot migliore fino ad allora creato è riuscito a immaginarsi qualcosa da vedere sotto le palpebre. 
Scena migliore:
Tante belle scene, in particolare quella forte dell' "omicidio" della madre, o la scena del prototipo a cui sta lavorando il protagonista che da di matto e cerca di ucciderlo. [+]

[+] lascia un commento a nuno's »
d'accordo?
picpic martedì 4 settembre 2012
das unheimliche - eva come olimpia Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

Eva è un film semplice solo in apparenza, perché oltre la tranquilla quiete della superficie, oltre la confortevole quotidianità, cela un segreto, forse rimosso ma mai cancellato.

Con il suo isolamento narcisista Alex crede di poter colmare il vuoto che lo attanaglia, ma tutto ciò che aveva rifiutato dieci anni prima ritorna, inesorabilmente.
"Unheimlich" è tutto ciò che poteva restare segreto, nascosto... ed invece è riaffiorato (Schelling).
Alex  vive in una famiglia non convenzionale, abita con dei robot e i suoi affetti sono familiari ed estranei al tempo stesso.

Egli non è a suo agio nel nuovo ambiente e la sua angoscia è tangibile, così come tangibile è la sua incertezza intellettuale sul nuovo automa, simile ma dissimile dall'essere umano. [+]

[+] lascia un commento a picpic »
d'accordo?
kwinkurg lunedì 3 settembre 2012
veramente un bel film...toccante Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Un gran bel film... Al di fuori dello svisceramento che ne si puo' o meno voler fare, il film scorre piacevolmente,con tanti rimandi a libri e altri film che sicuramente possono far sorridere, storcere il naso o toccare... In particolar modo l'attirice della piccola "EVA" risulta essere molto efficace nonostante la giovane eta... Sicuramente uno dei migliori film di questo 2012, profondo al punto giusto, divertente in alcune parti, ma soprattutto toccante nella doppia sfaccettatura del protagonista "ALEX" da un lato "il miglior progettista di sentimenti", dall'altro una completa frana in quel che e' il trattare i PROPRI sentimenti. consigliatissimo

[+] lascia un commento a kwinkurg »
d'accordo?
arminiolorenza domenica 2 settembre 2012
robot prodige Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Luoghi freddi, esseri viventi apparentemente freddi.
Ma non sono esseri viventi, sono macchine. Se hanno reazioni sbagliate gli si può chiedere di abbassare il livello emozionale, si mettono un attimo in stand-by e lo fanno. Se invece si ha bisogno di umanità, basta alzarlo, il livello emozionale.
Un film inizialmente prevedibile, poi si rivela invece originale. La bambina presa a modello non è credibile, è una sorta di Pippi Calzelunghe antipatica. 
Molto bella la creazione cibernetica dell'"essenza" del robot.
La risposta al "Cosa vedi quando chiudi gli occhi?" poteva essere data da ognuno di noi, la povera Eva non deve dirci tutto. [+]

[+] lascia un commento a arminiolorenza »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Eva | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | donni romani
  3° | picpic
  4° | 4ng3l
  5° | kwinkurg
  6° | nuno's
  7° | gianleo67
  8° | guglielmo cioni
  9° | kyotrix
Rassegna stampa
Massimo Rota
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 31 agosto 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità